Al via il progetto «Italia – Serbia» per la valorizzazione dei prodotti umbri
La presentazione lunedì 15 settembre, alle ore 11.30, all’Università dei Sapori
Si terrà lunedì 15 settembre, alle ore 11,30, nella sede dell’Università dei Sapori la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa «Italia - Serbia» promossa dalla Camera di Commercio Italo-Serba e realizzata a Belgrado.
Il progetto si pone come obiettivo primario la formazione professionale e la promozione dei prodotti agroalimentari umbri in Serbia. In particolare, nell’ottica di una valorizzazione del Made in Italy, l’Università dei Sapori sarà chiamata a realizzare, attraverso il proprio staff, corsi di formazione per giovani cuochi sui prodotti alimentari italiani e sulla realizzazione di ricette tipiche regionali, offrendo agli operatori stranieri l’opportunità di cogliere i segreti della cucina italiana al fianco di prestigiosi nomi della gastronomia nazionale. L’iniziativa offrirà opportunità particolarmente interessanti anche per le aziende umbre legate al settore specifico che vogliano agganciare un nuovo mercato con notevoli potenzialità di sviluppo.
All’incontro parteciperanno Stefano Cimicchi, amministratore unico Azienda promozione turistica dell’Umbria, Antonio Giorgetti, presidente dell’Università dei sapori, Danielas Frullani, assessore alle politiche europee della Provincia di Perugia, Giuseppe Leonardi, segretario generale Camera di Commercio Italo-serba, Carlo Liviantoni, assessore regionale alle politiche agricole, e Giorgio Mencaroni, presidente Confcommercio Perugia.
- 13/06/2019 Tavoli Tonin Casa, un must per l’arredamento: scegli il rivenditore online
- 24/11/2018 Made in Italy, Lega contro Francia: «No lezioni da chi mette la baguette sotto il braccio»
- 11/09/2018 Un po' Netflix, un po' Amazon: così il M5s vuole cambiare l'Italia
- 07/09/2018 Starbucks a Milano: la globalizzazione si beve un'altra tradizione italiana