20 agosto 2025
Aggiornato 22:30
Dopo 4 speciali del Rally di Sardegna Baja che si corre in provincia dell’Ogliastra

22° Rally di Sardegna: in testa il portoghse Correia

I quad più veloci delle moto

Simao Correia su Suzuki è in testa dopo la le 4 speciali nella classifica ufficiosa del Rally di Sardegna Baja che si corre in provincia dell’Ogliastra.
Il pilota portoghese che guida un quad è tallonato a 2’ e 30» dal ceco Joseph Machacek e in terza posizione dall’italiano Tiziano Sette, vincitore del prologo staccato di soli 9 secondi in più, che guida la classifica del campionato italiano della classe quad, con soli 19 punti di vantaggio sul pilota Spiderman (nome d’arte).

Ora il portoghese può sperare di arrivare al titolo europeo nella categoria quad spodestando l’italiano Massimiliano Masante, che per ora è al comando della classifica continentale ma con soli dieci punti di vantaggio.
Tre velocissimi quad dunque in vetta alla classifica provvisoria. Tra le moto in testa l’italiano Nicola Dotto su Suzuki, campione europeo in carica, tallonato dall’altro forte piemontese Gianfranco Rocco che in Sardegna ha la sua ultima chance di arrivare al titolo europeo.

Una leggera pioggia ha reso meno polveroso il terreno di gara all’intero della grande base militare aperta al pubblico degli appassionati di fuoristrada, che hanno assistito alle acrobazie dei quad e delle moto, che non hanno risparmiato sull’acceleratore.
Oggi domenica si corre la seconda tappa di altri 300 chilometri su un tracciato da ripetere tre volte. E ci saranno molti piloti sardi su quad e moto che partecipano soltanto all'ultima giornata di gara.

Soddisfatto il patron della manifestazione Gian Domenico Nieddu presidente del moto Club Sardegna. «la formula baja è una nuova bella esperienza soprattutto per la partecipazione del pubblico, Credo che la ripeteremo anche perché l'Ogliastra ha paesaggi eccezionali e percorsi molto belli e vari. Sono soddisfatto anche per la presenza di molti piloti stranieri. «