La forza dell’artigianato e della PMI traina l’economia del nordest
«Il Nord Est continua a camminare, forse a passo meno spedito che in passato, ma ugualmente capace di raggiungere risultati significativi»
«Il nostro Paese sta vivendo purtroppo da alcuni anni un momento di congiuntura economica particolarmente difficile. Il Nord Est tuttavia continua a camminare, forse a passo meno spedito che in passato, ma ugualmente capace di raggiungere risultati significativi. Merito anche dell’artigianato e delle piccole e medie imprese che hanno saputo con coraggio e con grande flessibilità, dinnanzi a un mercato nazionale in crisi, guardare alle realtà europee.»
L’assessore veneto all’Economia, Vendemiano Sartor, ha così commentato oggi in Fiera a Pordenone la 62esima giornata dell’artigianato. Il Veneto e il Friuli Venezia Giulia condividono un medesimo modello di sviluppo che si fonda sulla micro, piccola e media impresa: ecco perché le sinergie possibili sono tante soprattutto tenendo in considerazione la posizione geografica strategica del Nord Est, confinante con le economie emergenti dell’Est e nel cuore pulsante dell’Euroregione. Per l’assessore Sartor «le aziende delle sette province venete creano valore aggiunto e ricchezza perché non fanno finanza, non fanno speculazioni, destinano le loro risorse prevalentemente allo sviluppo dell’impresa stessa.»
Le sinergie materiali e virtuali che il mondo del lavoro veneto propone al Friuli Venezia Giulia riguardano, in modo particolare, la gestione dei servizi per creare economie di scala, per avere più mercato e più competitività: una particolare attenzione si deve averla per il settore dell’energia, una delle voci che più ha inciso sui bilanci delle famiglie e delle aziende. Per il futuro l’auspicio è che nascano multiutility che mettano in rete più città, più province e più regioni. «Serve insomma un nuova alleanza - ha concluso Vendemiano Sartor- tra la politica e l’impresa, una alleanza che con azioni mirate e nell’interesse dell’intera collettività permetta al Nord Est, locomotiva del Paese, di raggiungere ancora una volta traguardi di successo e di guardare al domani con fiducia.»
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»