Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Per la prima volta non c'è rappresentante dell'opposizione. Con ddl Zan da leader di partito rischio 5 anni carcere. Per convincere al vaccino serve chiarezza che è mancata»
Mentre i 7 saggi scelti da Beppe Grillo cercano un'intesa tra il fondatore e Giuseppe Conte sullo statuto, sulla Rai e sulla giustizia le posizioni pentastellate creano qualche «fastidio» nell'esecutivo
Il leader di Italia Viva: «Draghi meglio di lui, Italia oggi più credibile. Soldi per mie conferenze non fanno nessun giro strano». Nobili: «Rai ha pagato società esterna per servizio su Renzi?»
L'associazione Lettera22: «L'informazione libera pretende la possibilità di porre domande, pur rispettando le distanze di sicurezza. Il servizio pubblico esige il rispetto del ruolo di garanzia democratica»
Il conduttore di «Porta a Porta»: «I casi sono due: o il Parlamento non serve, e questo sarebbe terribile, o il Parlamento serve e non va a lavorare. E questo è ancora più grave»
Stefano Pateri, Major Account Executive Digital Media di Akamai Italia: «I dati di trasmissione sono arrivati nelle case degli italiani in modo sicuro grazie all’affidabilità della piattaforma Akamai»
Dopo settimane di indiscrezioni, Amadeus ha finalmente svelato i nomi dei 22 artisti che si esibiranno nella settantesima edizione del Festival di Sanremo. Volti vecchi e nuovi
Scintille in sala stampa alla Camera tra il Presidente di Fratelli d'Italia e il giornalista della trasmissione: «Accuse infondate da giornalismo di teorema»
Il leader di Italia Viva: «Confronto serio, ben moderato è un segno molto importante. Spero che sia finito il tempo dei monologhi. C'è fame di politica»
Il Deputato di Italia Viva e segretario della commissione di Vigilanza, Michele Anzaldi: «Foa più a destra dei leghisti. Unico mai invitato al Quirinale»
Sul canale televisivo regionale andrà in onda la terza serie del documentario Int/Art, mentre sul canale radiofonico troverà spazio la lettura quotidiana de 'Lis predicjis dal muini'
Il Senatore di Forza Italia: «Fazio non è un giornalista e Macron non è un presidente. Sono due persone non capaci di svolgere le funzioni a cui sono stati chiamati e di cui presto bisognerà liberarsi»
Il Presidente di Fratelli d'Italia: «Gli chieda conto delle politiche neocoloniali in Africa». FDI: «Quanto è costato viaggio di Fazio all'Eliseo? Caso in Vigilanza»
Alla scoperta di libreria e osterie della città: l'appuntamento è alle 17 su Rai 2. Una cartolina della città che rappresenta un’ottima occasione di promozione turistica
«C'è chi in un un mese guadagna quanto me in un anno» attacca il Ministro dell'Interno, con evidente riferimento a Fabio Fazio. E il Pd ribatte sollevando il «piano leghista» in RAI
Il regista ospite a Che Tempo che fa su Rai 1 ha risposto così alla domanda di Fabio Fazio: A chi farebbe oggi la sua storica battuta «di' qualcosa di sinistra»?
Il telegiornale della prima rete dà notizia del «restitution day» del Movimento in Abruzzo. Per i dem si tratta di «propaganda» a favore dei pentastellati
Dopo Salvini tocca al ministro delle Infrastrutture sottoporsi alle domande dei bambini nella trasmissione di Rai 3. E stavolta la gaffe non la fa lui...
In un video andato in onda all'interno del programma di Serena Dandini su Rai 3, Angela Finocchiaro versione fatina parla a un gruppo di bimbe e scatena il finimondo
In diretta da Fazio ha ripercorso il lungo calvario giudiziario per scoprire la verità sulla morte del fratello Stefano. Con tanto di straziante confessione sul padre
Lo scrittore critica la nomina di Sangiuliano alla guida del Tg2. La replica della leader di Fdi: «Taci, vai a braccetto con chi favoreggia l'immigrazione clandestina»
Lucia Annunziata durante il suo programma In mezz'ora con ospite Luigi Di Maio vorrebbe dimostrare che non è vero che la stampa mainstream è contro il governo
Il Carroccio vorrebbe piazzare Sangiuliano al Tg1, lasciando così Rai1 al M5s (che propone Freccero o la Ammirati). Ma lo schema potrebbe anche ribaltarsi
Il filosofo invitato a parlare di eros viene "fatto sfumare" mentre parla di falsificazione mediatica della società dello spettacolo e della aggressione del liberismo ai danni dello Stato
La popolare trasmissione racconta l'incomparabile patrimonio culturale, artistico, archeologico, enogastronomico e agroalimentare esteso sull'intero territorio nazionale