C'è un nome che più di tutti ricorre nelle parole del leader leghista e non è quello dell'ex alleato Luigi Di Maio bensì quello del Premier Giuseppe Conte
Il leader di Italia Viva: «Io voglio fare politica, non essere eterodiretto dalla Piattaforma Rousseau. Arrogante chi pensa di civilizzare i barbari dell'M5s»
Lo ha affermato il presidente di Fratelli d'Italia a proposito degli esiti delle elezioni regionali in Umbria: «Gli italiani non vogliono questo Governo»
Il commento della leader di FdI: «Gli italiani si liberano in Umbria di una sinistra di potere ed affarista, con una vittoria schiacciante del centrodestra»
Così il leader della Lega: «E' una giornata straordinaria, incredibile nessuno l'avrebbe mai detto, neanche io. Io avevo scommesso su 10 punti di vantaggio»
Le liste: Lega al 37%, exploit Fdi (10,4%), crollano i 5 stelle (7,3%). Matteo Salvini esulta: «Italiani vogliono votare». Giorgia Meloni: «Conte si dimetta»
Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, chiude la campagna elettorale per le Regionali in Umbria in sostegno del candidato Vincenzo Bianconi
Il Premier, il ministro degli Esteri e quello della Salute e il segretario del Pd insieme sul palco per uno degli ultimi appuntamenti della campagna elettorale
La leader di Fratelli d'Italia in conferenza stampa a sostegno della candidata del centrodestra: «I rosso gialli distanti anni luce dalle priorità italiani»
A meno di tre settimane dalle elezioni regionali in Umbria, un bufera politica si abbatte sul candidato giallorosso che replica: «Campagna elettorale sporca»
Lettera del capo politico M5S in vista delle Regionali: «Tutte le forze politiche di buon senso facciano un passo indietro e lascino spazio a una giunta civica»
L'On Simona Bonafè commenta le parole del comizio di Matteo Salvini fatto a Perugia a poche ore dalle dimissioni della Presidente della Regione Catiuscia Marini ma il Direttore Mario Giordano non ci sta
Così il Ministro della Salute, Giulia Grillo a margine dell'incontro l'unità di crisi permanete al ministero della Salute, convocato per discutere degli arresti in Umbria per presunte irregolarità nei concorsi di assunzione nella sanità
Il Presidente della Regione Piemonte. Sergio Chiamparino, ha spiegato di aver avuto conferma dall'avvocatura sul fatto che esistono le condizioni giuridiche per il ricorso alla Consulta
Un bimbo di Citerna è stato ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Città di Castello (Perugia) con diagnosi di meningite meningococcica. Era vaccinato. Scatta la profilassi a familiari e compagni di scuola
Il Ministero della Salute ha predisposto il ritiro dal mercato di un lotto di salsiccia fresca della ditta la Bevanati Claudio e Figli di Foligno. Motivo: presenza di salmonella. Non consumare il prodotto
Sono pronti a dare battaglia i sindaci dei comuni terremotati di Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio di fronte alla possibilità che ad occupare il posto di Errani di commissario per la gestione post-sisma arrivi nientemeno che Maria Elena Boschi
Il Commissario per la ricostruzione del post terremoto che ha colpito il Centro Italia il 24 agosto di un anno fa lascia l'incarico e risponde stizzito a chi lo accusa di avere altre poltrone da occupare
L'emergenza siccità di estende dalla Capitale a tutta la Penisola: due terzi dello Stivale sono a secco e si registrano danni ingenti a tutte le colture del Paese
La terra è tornata a tremare questa notte nelle zone già colpite dal sisma, alle ore 4.13 alla profondità di 14 chilometri. Per il momento non risultano danni a persone
Solo acqua per settimane, questa la rivelazione shock dietro alla morte dei una donna di 57, Maria Carmela De Mulo, malata di sclerosi multipla, che si era rivolta a un medico per perdere peso. Il marito sporge denuncia. La follia che corre su Internet
«Abbiamo affrontato ritardi, strozzature burocratiche» ma saremo all'altezza di quella che deve essere la civiltà di un grande paese come l'Italia». Lo ha detto il presidente del Consiglio
Due giorni in Umbria nelle comunità terremotate per esprimere vicinanza con interventi concreti; una vicinanza non momentanea, impegnata anzi a trasferire ove possibile l'esperienza maturata sulla propria pelle; per questo si è voluto dare caratura istituzionale al contributo spontaneo offerto da alcuni comuni e realtà imprenditoriali del Friuli Venezia Giulia
Una visita che suggella e rafforza un solido rapporto di collaborazione istituzionale e di solidarietà umana in un momento in cui il Centro Italia prova a rialzarsi
Continuano gli interventi di ricostruzione e di messa in sicurezza degli edifici e delle chiese da parte dei vigili del fuoco nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma del 26 agosto e da quello del 30 ottobre
Un viaggio nella carta stampata alla scoperta del Gruppo Mondadori, tra le notizie del Corriere della Sera e nella Milano di Gianni Biondillo. Poi in Toscana e Umbria: dall'antico all'attuale tra arte, natura e poesia
Il Presidente della Repubblica ha visitato fra le altre le città di Camerino e Norcia, dove ha anche incontrato i monaci della Basilica di San Benedetto, simbolo della città, crollata dopo le ultime scosse
Un cane rimasto incastrato tra le macerie per 36 ore è stato salvato dai Vigili del Fuoco a Norcia, tra i paesi più devastati dal terremoto nel centro Italia
Una frattura lunga centinaia di metri si è aperta lungo la costa del monte del Redentore, sui Sibillini, al confine tra Umbra e Marche. Il taglio a zig zag provocato dalla scossa di magnitudo 6.5 si trova alcune centinaia di metri sotto la cima.
Le risorse finanziarie per ricostruire tutto, le case, le chiese, gli esercizi commerciali distrutti dal terremoto, ci sono. Basta polemiche, ha detto il premier
La cattedrale di San Benedetto, a Norcia, è diventata quasi subito tragica icona della devastazione provocata dal terremoto. La splendida basilica aveva resistito alle scosse di agosto e del 26 ottobre e i pochi danni che aveva subito erano subito stati riparati
Distruzione a Pescara del Tronto, Visso, Castelluccio di Norcia
Il comune di Pescara del Tronto sembra sia stato oggetto di un pesante bombardamento e invece la potenza distruttiva è arrivata dal sottosuolo. Non è rimasto praticamente in piedi nulla, ci sono solo polvere e macerie
Il comune simbolo della prima scossa del 24 agosto, già quasi raso al suolo, ha subito ulteriori danni con quelle del 26 e 30 ottobre. Praticamente restano solo distruzione, calcinacci e macerie
Lo Stato considererà fuori dal Patto di stabilità tutte le spese per l'edilizia scolastica e ospedaliera necessarie per la ricostruzione del dopo terremoto, ha detto il premier
L'epicentro del violento terremoto, di magnitudo 6.5 a una profondità 10 km, che ha nuovamente colpito il Centro Italia è stato registrato tra Norcia, Preci, Castelsantangelo sul Nera e Visso. Una zona tra Marche e Umbria, già duramente colpita dagli eventi sismici del 24 agosto e del 26 ottobre
Una nuvola di polvere si alza e avvolge Pescara Tronto. Sono le immagini girate dai Vigili del fuoco poco dopo la scossa di magnitudo 6.5 che ha colpito l'Italia centrale tra Umbria e Marche
Nelle Marche sono oltre 4mila gli sfollati nei quindici comuni interessati dal sisma, ma dovrebbero scendere a 2000-2500, secondo il capo della protezione Civile regionale, Fabrizio Curcio. il Consiglio dei ministri, ha stanziato 40 milioni per l'emergenza
L'indagine sul commissariamento e la cessione della Banca Popolare di Spoleto a carico del governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, e di altre sette persone è stata definitivamente archiviata. Ecco cosa successe nel 2014
E' arrivato il primo arresto per sciacallaggio nei confronti di un pregiudicato napoletano. Attivati servizi anti antisciacallaggio delle Forze dell'Ordine. Il Procuratore nazionale antimafia Roberti: «Rischio infiltrazioni ma contrasto consolidato».
Non solo non si può devolvere il Jackpot del Superenalotto per una questione pratica, ma anche per un motivo più teorico, sociale, che in troppi neanche considerano