ROMA – Pericolo infezione da salmonella se si consuma la salsiccia fresca, e venduta sfusa al dettaglio, prodotta dall’azienda la Bevanati Claudio e Figli di via S.M. Infraportas 7 a Foligno. Questo il richiamo da parte del Ministero della Salute per un lotto contaminato dal pericoloso batterio, che causa la salmonellosi.
Il lotto richiamato dal commercio è il numero: 0510PP, con scadenza rispettivamente al 07/10/2017 e al 15/10/2017. Sebbene il prodotto potrebbe essere consumato previa accurata cottura, avverte il Ministero della Salute, chiunque avesse già acquistato le salsicce è invitato a non consumarle e a riportarle al punto vendita per la sostituzione o il rimborso del denaro speso.
Ad avvertire della presenza di Salmonella Brandenburg è stata la stessa azienda di produzione, compilando l’apposito modulo di segnalazione di difformità nei prodotti alimentari.
Nel dettaglio è riportato che si tratta di salsiccia fresca in filse. Attenzione dunque a controllare bene il lotto e a non mangiare queste salsicce.
Segui il DiariodelWeb.it su Facebook e Twitter
suggerisci una correzione »