D'Alema: «Salvini in Israele ha parlato contro i militari italiani»
L'ex Ministro degli Esteri: «Non può essere portavoce di Netanyahu su Hezbollah». Speranza: «Cancellati 50 anni di politica estera»
L'ex Ministro degli Esteri: «Non può essere portavoce di Netanyahu su Hezbollah». Speranza: «Cancellati 50 anni di politica estera»
Affollata cerimonia in piazza Libertà, con il ritorno delle truppe alpine dalla missione di pace in Libano
Dopo l'annuncio della revoca dell'iscrizione nel registro di Panama, la nave Aquarius delle Ong Sos Méditerranée e Medici Senza Frontiere sta facendo rotta verso Marsiglia
Una bimba libanese di 2 anni è morta su un aereo Alitalia partito da Beirut e diretto a Roma
Finora totalmente inesplorata, la zona ha rivelato la presenza di un enorme patrimonio dall’epoca preistorica a quella islamica
Il vicepresidente Usa Mike Pence inizia oggi il suo primo viaggio in Medio Oriente, con una visita al Cairo, in Egitto, per proseguire in Giordania e Israele
Dopo il riconoscimento di Trump di Gerusalemme capitale di Israele, sono scoppiati diversi scontri e violenze in Medio Oriente
Dopo 12 giorni di speculazioni Parigi dice che arriverà in Francia. Ecco i principali sviluppi della sempre oscura vicenda dopo le dimissioni di Hariri che è anche cittadino saudita
Fibrilla il quadro regionale nello scontro tra Ryad e Teheran. E tutto il mondo farebbe bene a tenerne conto
L'organizzazione terroristica di al Baghdadi ha rivendicato per la prima volta un attacco a Gerusalemme, avvertendo che non sarà l'ultimo, ma il movimento islamista palestinese Hamas ha smentito dichiarando che a uccidere la poliziotta di 23 anni sono stati dei militanti per la causa palestinese
L'elezione del candidato riformista apre a nuove possibilità di investimento nel settore degli idrocarburi, e non solo. Tutto dipende dalla volontà occidentale di perseguire una politica di pace e cooperazione. Ma l'inizio non è promettente
Corvi neri è il titolo di una serie televisiva prodotta da un gruppo audiovisivo degli Emirati arabi uniti per descrivere senza eufemismi l'universo crudele e violento delle donne che hanno abbracciato la causa dell'Isis
Prima che Papa Francesco entri a gamba tesa anche nella sfida delle Presidenziali d'Oltralpe, dopo averlo già fatto abbondantemente con Trump, è meglio mettere la francesissima laicità, ossia le mani, avanti
Deriso dai media, che per anni hanno appoggiato la disastrosa politica democratica, il presidente statunitense propone uno slogan che non piace a molti. In primis a israeliani e palestinesi
La risoluzione Onu che censura i nomi ebraici dai luoghi santi di Gerusalemme è passata anche grazie all'astensione dell'Italia, ma il premier ha richiamato Gentiloni: «Se c'è da rompere su questo l'unità europea che si rompa»
E' il giorno dei solenni funerali di Shimon Peres, ma le lodi per quello che è stato tratteggiato come «uomo di pace» arrivano solo da una parte del mondo. Gli arabi, di lui, pensano tutt'altro
La Commissione europea adotta oggi un piano che incorpora le idee del Migration Compact proposto dall'Italia
Più di 270mila morti, almeno la metà della popolazione costretta a lasciare la propria casa, un Paese in rovina
Il premier Matteo Renzi, incontrando Francois Hollande a Parigi, ha ricordato che Italia e Francia sono nazioni sorelle, sottolineando come per battere Daesh sia necessaria una coalizione inclusiva e una risposta globale, anche culturale
Sono iniziati ieri i mondiali di calcio a cinque tra le squadre composte dallo staff dei padiglioni di Expo. Si tratta di una raccolta fondi della Caritas per finanziare un progetto dedicato alle donne rifugiate in Libano
Benjamin Netanyahu ha oggi dichiarato che l'Iran rappresenta una minaccia spaventosa per l'Europa, e ha accusato Hezbollah di avere cellule in Occidente, e in particolare nel Vecchio Continente
Dopo averci parlato di terrorismo e Isis, l'analista politico e strategico Alessandro Politi, ci illustra, in esclusiva, le sue considerazioni a proposito di missione anti-scafisti, immigrazione, e caos libico. E della migliore strategia - militare o diplomatica - per tentare di stabilizzarlo
Cambio di guardia ai vertici dello Stato Maggiore della Difesa e dell'Esercito. Il generale Claudio Graziano lascia il ruolo di Capo dello Sme per quello di capo di Stato Maggiore della Difesa. Alpino, capo della missione multinazionale UNIFIL in Libano, è un militare particolarmente esperto della questione mediorientale.
Ne è convinto il Generale Luciano Portolano, Capo missione Unifil, impegnato in una difficile mediazione Naqoura: «Il Paese sta vivendo un momento molto difficile ma, nonostante i momenti di crisi, non c'è alcuna volontà delle parti in causa a scatenare un conflitto»
E' quanto scrive oggi il quotidiano panarabo «Al Sharq al Awsat» che cita abitanti di Arsal, città libanese a ridosso della frontiera siriana dove «dettano legge» i due gruppi jihadisti.
La donna è stata fermata 10 giorni fa, insieme al figlio di 8-9 anni, nei pressi della città libanese di Anfar, al confine con la Siria, in possesso di un documento falso. L'arresto è stato condotto dall'intelligence libanese.
Non basta l'azione militare per sconfiggere il piano terroristico dell'Isis. La governatrice del Friuli Venezia Giulia è convinta che le armi siano, infatti, l'ultima risorsa da mettere in campo per risolvere la questione dello Stato islamico. Anche Latorre è sulla stessa lunghezza d'onda: il progetto terroristico va combattuto con l'unità di cristiani, musulmani e laici.
Il presidente francese François Hollande proporrà a settembre una iniziativa per la sicurezza in Iraq e la lotta contro le milizie jihadiste dello Stato Islamico, ritenendo l'attuale situazione internazionale «la peggiore dal 2001» a questa parte.
E' di almeno 57 morti il bilancio delle vittime nei combattimenti fra esercito siriano e milizie ribelli nella zona di Qalamun, alla frontiera con il Libano: lo hanno reso noto fonti delle organizzazioni siriane per la difesa dei diritti umani. Ministro della Difesa siriano: «Ribelli depongano le armi». Nel mentre il Premier libanese Salam condanna attaccco ad Arsaal.