La Direttrice Esecutiva del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) Ertharin Cousin ha concluso una visita in Giordania e Libano giovedì invitando la comunità internazionale a continuare a sostenere i rifugiati siriani
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) ha avviato distribuzioni di contante nelle aree controllate dal governo nella regione di Luhansk e Donetsk per 60.000 persone - in prevalenza sfollate - che sono state gravemente colpite dalla crisi in Ucraina
Direttrice Esecutiva Cousin in visita in Giordania
Il World Food Program ha dovuto ridurre il livello di assistenza che fornisce a circa mezzo milione di rifugiati siriani che vivono fuori dai campi in Giordania, a causa di una grave carenza di fondi
Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) sta lavorando per consegnare cibo a oltre 200.000 persone nelle zone più duramente colpite dalle alluvioni, in Myanmar
L'agenzia Onu per l'assistenza alimentare ha annunciato un'operazione di soccorso su vasta scale nel Nepal sconvolto dal terremoto e il primo dei suoi aerei carichi di aiuti arriverà domani. Priorità a ripari e forniture mediche; anche il cibo scarseggia.
Il WFP lancia una ambiziosa campagna social di 72 ore per raccogliere 64 milioni di dollari grazie ai quali si potrà riprendere, a dicembre, la distribuzione di buoni alimentari per i rifugiati siriani. Più di 200.000 morti in quattro anni di guerra in Siria.
Come si legge in un comunicato diffuso dallo stesso WFP, il programma di buoni alimentari permette ai rifugiati siriani poveri, in Giordania, Libano, Turchia, Iraq ed Egitto, di acquistare cibo nei negozi locali. Senza i buoni alimentari molte famiglie soffriranno la fame.
Questa la minaccia che incombe sui tre Paesi dell'Africa Occidentale dove il virus ha già causato la morte di oltre 5.000 persone. Anche l'Onu ha lanciato l'allarme, denunciando come «la regione sia ora sull'orlo di una grande crisi alimentare».
La diplomatica americana alle Nazioni Unite Samantha Power è andata alla base militare della Misca, la missione internazionale che si occupa di supportare la Repubblica africana, da più di un anno in preda alla guerra. Dal 10 aprile 2014 il Consiglio di sicurezza ha autorizzato il dispiegamento di circa 12mila uomini nella ex colonia francese
Tredici tonnellate di beni di prima necessità, per un valore di 300mila euro, sono stati inviati alla popolazione centraficana colpita dalla guerra civile. Il Paese è uno dei più poveri del continente
L’accordo prevede investimenti complessivi fino a otto milioni di euro per l’installazione di cucine «verdi», impianti fotovoltaici e per il sostegno a interventi umanitari
«La crescente minaccia alla sicurezza alimentare in Niger è molto preoccupante. Se non verranno prese misure preventive, il paese rischia una grave crisi alimentare»
Il programma utilizza la tecnologia dei telefoni cellulari per facilitare i trasferimenti di denaro contante a 54.000 persone che vivono nei quartieri più poveri di Abidjan, per aiutarli ad acquistare cibo
«In Francia, festeggio, oggi, il 100esimo anniversario della Giornata Internazionale della Donna, pensando a tutte le grandi donne che hanno cambiato il mondo»
Gli approvvigionamenti alimentari del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP), l’anno scorso, sono ammontati a 1,25 miliardi di dollari USA
Per la seconda volta in meno di un mese, forti piogge hanno costretto decine di migliaia di persone nello Sri Lanka ad abbandonare le proprie case, fuggendo dalle zone disastrate mentre il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) si è subito attivato per fornire un’assistenza alimentare vitale a 500.000 persone