28 agosto 2025
Aggiornato 11:30
Crisi libica

Volo umanitario WFP in partenza da Brindisi

Per il trasporto di sei magazzini prefabbricati, sei moduli abitativi anch’essi prefabbricati ed altro materiale per il personale del WFP

BRINDISI – E’ previsto partire oggi, lunedì 21 marzo, nel tardo pomeriggio, dalla Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD) di Brindisi un volo organizzato per conto del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) per il trasporto di sei magazzini prefabbricati, sei moduli abitativi anch’essi prefabbricati ed altro materiale per il personale del WFP.

Il volo, operato da un Airbus 300, è previsto atterrare ad Alessandria d’Egitto. Di lì il carico proseguirà verso il confine con la Libia per essere preposizionato nell’eventualità di poter stabilire due basi umanitarie nella Libia orientale.
Nel frattempo, il WFP, che gestisce la base di Brindisi, ha rinnovato l’appello per un accesso sicuro degli operatori umanitari in Libia per poter assistere quanti hanno maggior bisogno di assistenza alimentare.

In base ad una recente verifica operata da diverse agenzie, è emerso dai racconti di quanti sono fuggiti dalla Libia e si trovano attualmente a Choucha, in Tunisia al confine con la Libia, che i prezzi dei generi alimentari sono aumentati molto nelle ultime settimane, con incrementi anche di oltre il 100 per cento per la farina e per il pane. Numerose testimonianze riferiscono anche che il 95 per cento dei negozi nelle zone di Zawiya, Misurata e Sirte sono chiusi.

Il 28 febbraio dalla Base UNHRD di Brindisi era partito un carico WFP di 80 tonnellate di biscotti ad alto contenuto energetico, distribuiti al confine tunisino a quanti provenivano dalla Libia.