HYPE ha superato i 600mila clienti
Particolarmente significativo l’incremento dello scorso anno, che ha registrato una crescita del 400% rispetto al 2017. Movimentato operazioni per oltre ¤1 miliardo nel 2018
Particolarmente significativo l’incremento dello scorso anno, che ha registrato una crescita del 400% rispetto al 2017. Movimentato operazioni per oltre ¤1 miliardo nel 2018
Un torinese ed un bolognese sono stati per due estati alla scoperta dell’ecosistema tra incubatori, startup ed imprese. Qua il loro racconto, con prossime avventure all’orizzonte
E' il nuovo programma pensato per chi crea contenuti online e sperimenta differenti forme di monetizzazione: dalla raccolta fondi, alla vendita di prodotti e servizi
Entro fine anno il Regno Unito avrà erogato 6 miliardi di euro e l'Europa 3 miliardi
Venerdì 50% di sconto sulle commissioni per tutti i clienti del Portafoglio Bitcoin Conio. Comprare e vendere Bitcoin non mai stato così conveniente
È la prima campagna di raccolta in questo settore a superare il milione e anche di una delle operazioni più rapide in assoluto tra quelle effettuate in questo settore
Un servizio sottoscrivibile e gestibile completamente online che permette di investire in un portafoglio di Etf
L'app per la gestione del denaro e dei pagamenti di Banca Sella da oggi offre l'opportunità di un nuovo sistema di pagamento
A lanciare in Italia una delle prime soluzioni di «voice banking» integrata con gli smart speaker intelligenti è Banca Sella
Il valore complessivo dell’aumento di capitale è stato di 3,5 milioni di euro, sottoscritti in parte anche dai soci storici della società
Nell’ambito della propria strategia di sviluppo nel Fintech, il gruppo biellese hacquisito la prima società a operare in Italia nel settore del peer-to-peer lending, il prestito on line tra privati
Grazie a questa intesa, nasce dunque il primo punto di accesso per le aziende virtuose che si rivolgono a uno dei due canali di credito per avere un ingresso preferenziale anche all’altro, senza costi aggiuntivi
Il volume complessivo di raccolta nei primi mesi del 2018 è superiore a tutto il 2017. L’equity crowdfunding arriva a 33,3 milioni di euro complessivi, il lending crowdfunding a 216,9 milioni di euro, primi passi del real estate crowdfunding
L’operazione vede l’ingresso di importanti investitori internazionali. La raccolta complessiva raggiunge quota 37 milioni
Nell’ambito dei prestiti alle PMI, esistono cinque motivi per cui una collaborazione tra banche o confidi e marketplace lending è utile e redditizia per entrambi
In preparazione dell'Open Day del 29 settembre, un'estate ricca di appuntamenti all'Innovation Hub di SELLALAB
Adottato già da migliaia di pubbliche amministrazioni, banche, poste, istituti di credito e privati, PagoPA ad oggi ha registrato oltre 10.000.000 di transazioni sulla sua piattaforma
Costante e solida la crescita della società: a maggio 2018 l’erogato complessivo ha superato quota 35 milioni
La storia di Claudio che ha fondato GrowishPay, ecosistema di riferimento per i pagamenti digitali
La fragilità del sistema e la probabilità che un furto simile possa verificarsi anche su altre piattaforme ha fatto crollare bitcoin
Offrire flessibilità nella scelta delle forme di pagamento non è solo un vantaggio per i clienti, ma fa bene anche alle vendite
Fabrick rappresenta un decisivo step evolutivo dell’approccio open banking per trasformare le nuove sfide di mercato in concrete occasioni di crescita e innovazione
Obiettivo di raddoppiare il team ed assumere 40 figure professionali tra ingegneria, sales e marketing
L’importante aumento di capitale è finalizzato a consolidare ulteriormente la presenza di Moneyfarm in Italia e nel Regno Unito
Solo solo 2017, rileva lo studio, il calo di dipendenti è stato di 13.510 unità, un taglio del 4,5%
È stata fondata da Charles Lee, laureato all’MIT e dipendente di grandi imprese come Guidewire Software e Google
Il mercato delle ICO, che aveva una dimensione di 100 milioni nel 2016, varrà 5 trilioni di dollari in un quinquennio. Sfatiamo alcuni miti con Fabio Pezzotti
Oltre ai progetti universitari, N26 offre inoltre diverse opportunità anche per professionisti e laureati che vogliano intraprendere una carriera internazionale
La più grande ICO di sempre viene cancellata. Telegram rinuncia e si aprono nuovi scenari
Il finTech italiano ha superato i 126 milioni di euro nei primi tre mesi del 2018: quasi il doppio di quello realizzato nell’intero 2016 e una cifra in aumento del 200% anno su anno
Una parte dei 300 milioni andrà alle startup che sono in fase di fundraising, l’altra parte andrà a supporto delle PMI che vogliono ampliarsi
Una partnership speciale tra Fintastico e Meritocracy permette di avere in un'unica piattaforma tutte le offerte di lavoro disponibili nel settore fintech
Nel suo rapporto relativo alla stabilità finanziaria pubblicato oggi, la Banca d’Italia si scaglia anche contro le criptomonete
Invece di utilizzare le fastidiose monetine, questa startup ha sviluppato un sistema che permette di pagare ai distributori automatici con lo smartphone
Le inefficienze dei processi di gestione di denaro sono molto elevate e presentano un sensibile impatto su bilancio e produttività aziendale
Una soluzione che potrebbe essere profittevole sia per gli investitori, soprattutto quelli meno esperti, sia per le startup
Come la dirompenza dell'intelligenza artificiale potrà cambiare anche i servizi finanziari
Sono già 5,9 i milioni di euro raccolti nei primi tre mesi del 2018, spalmati su 24 campagne di successo
Ieri al Fintech District di Milano si è svolto il primo convegno nazionale di AssoFintech: obiettivo analizzare e lavorare sulle sfide del futuro
Unipol Banca lancia un braccialetto per i pagamenti elettronici che utilizza un chip e una carta virtuale collegata a una carta di debito Visa
Dall’inizio del 2018, tutte le PMI italiane hanno a disposizione una modalità aggiuntiva per finanziarsi: l'equity crowdfunding
Queste estensioni permettono di estrarre criptomonete sfruttando il broswer di ignari utenti
Un accordo innovativo tra Fintech e industria per finanziare i trasportatori dell'ultimo miglio
Abbiamo chiesto a un investitore estero di dirci quale sarebbe stata la startup italiana su cui avrebbe puntato
I due colossi, Apple e Samsung, si giocano la sfida dei pagamenti mobile. Nel 2017 sono stati transati oltre 70 milioni di euro attraveso il mobile proximity payment
La blockchain migliora la sicurezza alimentare e verifica le transazioni commerciali
Samsung Pay, l'app per pagare direttamente via smartphone, sbarca oggi in Italia. Ecco come funziona
La struttura è operativa 24 ore su 24 e potrebbe diventare una delle più importanti «fabbriche» di bitcoin
ItaliaFintech riunisce i principali attori del comparto operanti nel Paese che, insieme, hanno l’obiettivo di agevolare l’accesso di imprese e privati ai propri servizi fintech
Il finanziamento sarà destinato alla strategia di crescita complessiva e all’espansione internazionale di N26