Mentre il resto d'Europa chiude i porti ai migranti, l'Italia si prepara ad aprire anche quello di Civitavecchia per permettere gli sbarchi. La presidente di FdI e il segretario del Carroccio si sono recati sul posto a protestare
La collaborazione dovrebbe riguardare Port Said e si pensa alla creazione di un "green corridor" con il coinvolgimento di un vettore disposto ad istituire una linea diretta tra Civitavecchia e lo scalo egiziano
Con 600 mila euro di investimento, il reparto di ostetricia dell'ospedale di Civitavecchia si prepara ad essere un luogo di eccellenza italiana, secondo il presidente della Regione Zingaretti.
I carabinieri di Roma hannosequestrato ad alcune opere marittime in realizzazione. Sono stati notificati nove avvisi di garanzia verso soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, del reato di frode nelle pubbliche forniture con l'aggravante di aver commesso il fatto su opere destinate alle comunicazioni marittime
Enel e Autorità portuale di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta, con la collaborazione tecnica di Fincantieri, presentano al SeaTradeMed di Venezia il progetto-pilota per consentire alle navi di spegnere i motori, riducendo l’impatto ambientale nei porti
Gli attivisti di Greenpeace sono entrati stamattina nella centrale Enel di Civitavecchia e portando due enormi striscioni a oltre cento metri di altezza con scritto «Il governo contro Kyoto» e «mai più carbone»
Astorre: «Sono soddisfatto perché questo atto dimostra quanto la concertazione tra enti locali indichi la strada maestra nel conseguimento degli obiettivi infrastrutturali»
Hanno partecipato alla cerimonia il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, il Presidente della Regione Lazio Piero Marrazzo, i top manager di Enel, guidati dal Presidente Piero Gnudi e dall’AD Fulvio Conti, e autorità politiche e religiose regionali e locali