La Kawasaki di Rea vince anche in casa della Ducati
In gara-1 del Mondiale delle derivate di serie sul circuito di Misano il campione del mondo in carica trionfa davanti al ducatista Davies e alla Aprilia di Laverty
In gara-1 del Mondiale delle derivate di serie sul circuito di Misano il campione del mondo in carica trionfa davanti al ducatista Davies e alla Aprilia di Laverty
Il leader del Mondiale delle derivate di serie arriva nella tana del lupo, in Italia, reduce da una doppietta a Laguna Seca e con ben 75 punti di vantaggio
Il weekend americano delle derivate di serie si chiude con un doppio podio del gallese: «Possiamo esserne contenti». Ma la vittoria continua a sfuggire
Macio porta la Panigale R al secondo posto nelle prove libere del venerdì, a poco più di tre decimi dalla Kawasaki di Jonathan Rea in vetta. Chaz Davies sesto
La conferma che i successi di Donington non siano stati un fuoco di paglia arriva in Repubblica Ceca: ora la casa giapponese è la terza incomoda del Mondiale
Con il trionfo in gara-1 in Repubblica Ceca, il campione della Kawasaki raggiunge quota 60 successi nelle derivate di serie, superando 'King' Carl Fogarty
Mentre Jonathan Rea continua a dominare con la Kawasaki, Macio si piazza terzo e Chaz Davies sesto nella prima giornata di libere in Repubblica Ceca
Doppietta di successi: se quello di ieri in gara-1 era arrivato a sorpresa, il pilota olandese dimostra che non si è trattato di un caso facendo il bis in gara-2
Non era mai successo che un olandese trionfasse in Sbk: ce l'ha fatta il 25enne della casa dei Diapason, anche grazie ad una coraggiosa scelta di gomme
Niente da fare per le Ducati nel weekend di gara di casa: il campione del mondo in carica conquista entrambe le manche. È doppietta con Sykes in gara-2
Jonathan Rea e Tom Sykes firmano la doppietta per la casa giapponese. La Rossa di Borgo Panigale si deve accontentare di un podio grazie a Marco Melandri
Si presenta da leader della classifica l'alfiere della Kawasaki Rea. Ma stavolta è Davies il pilota da battere, dall'alto delle sue quattro vittorie consecutive
L'iridato 2013 risale sul gradino più alto del podio battendo il suo compagno di squadra Rea. Gara-2 amara per la Rossa: Davies quinto dietro al privato Fores
L'iridato in carica conquista il suo ottavo successo consecutivo sulla pista olandese, davanti a Van der Mark e a Davies. Ora ha 21 punti di vantaggio nel Mondiale
Il gallese parte ottavo ma va a vincere, per la settima volta in carriera ad Aragon. Per il titolo si apre la lotta a tre tra il campione in carica Rea e le due Rosse
La Kawasaki torna al successo, sul podio anche Chaz Davies e il ducatista privato Fores. Brutto incidente per il pilota della Honda, trasportato in ospedale
Dopo la doppietta di Melandri nella tappa inaugurale in Australia, la Panigale R torna sul gradino più alto del podio in gara-2 in Thailandia grazie al gallese
La Kawasaki si riprende il gradino più alto del podio in gara-1. Seconda la Panigale R clienti del team Barni, mentre quella ufficiale è terza con Chaz Davies
Melandri, reduce dalla doppietta nel weekend inaugurale, è costretto di nuovo a inseguire nella seconda tappa in Thailandia. Ma è a un solo decimo dalla vetta
A cinque giri dal termine, Marco supera Sykes e regala alla Panigale R il successo nella prima gara del Mondiale Superbike. Completa l'opera Davies, terzo
Nell'ultima giornata di prove pre-campionato in Australia svetta il campione del mondo Jonathan Rea davanti a Marco Melandri. E domenica inizia la stagione
Il Maniaco è il migliore della classe regina nell'ultima giornata di test, ma battuto dal campione delle derivate di serie Jonathan Rea. Danilo Petrucci svezza la Desmosedici laboratorio
L'iridato della Kawasaki chiude in bellezza la stagione aggiudicandosi anche l'ultima gara in Qatar. Missione compiuta per Chaz Davies, che strappa il secondo posto in campionato a Sykes
In Qatar, gara-1 dell'ultimo appuntamento del Mondiale Sbk va al solito Jonathan Rea, su Kawasaki. Ma il podio viene completato dalle due Rosse di Chaz Davies e Marco Melandri
Questo weekend il gran finale del campionato delle derivate di serie (con i titoli già assegnati) va in scena a Doha, con le gare che come di consueto si disputano al buio, sotto i riflettori
Jonathan Rea rivince e porta la Kawasaki al Mondiale costruttori. La Rossa è seconda con Marco e terza con Chaz, che però aggancia la piazza d'onore in campionato piloti
«La mia gara più bella», definisce Macio la prima manche del penultimo appuntamento stagionale: dopo la Superpole con il record della pista, stava dominando anche la corsa, finché non è incappato in un problema tecnico. Il suo compagno di squadra Chaz Davies è secondo e rosicchia punti preziosi
Il Mondiale delle derivate di serie è già finito nelle mani di Jonathan Rea per il terzo anno consecutivo, ma questo fine settimana si torna a correre a Jerez de la Frontera prima del gran finale in Qatar. Riflettori accesi sulle classi inferiori, dove i campionati sono invece ancora da assegnare
In Francia il gallese scatta dall'undicesima posizione in griglia di partenza e riesce a risalire fino a trionfare per distacco sotto la pioggia. Per lui è la ventisettesima vittoria in carriera, per la Rossa di Borgo Panigale l'ottava stagionale.
Superpole al mattino, poi vittoria al pomeriggio al termine di una gara-1 dominata sul bagnato: così il nordirlandese della Kawasaki conquista in Francia la certezza matematica del suo tris iridato nelle derivate di serie. Alle sue spalle si piazza la Ducati di Marco Melandri, terzo Tom Sykes
Terzultimo appuntamento della stagione iridata delle derivate di serie in Francia: il dominatore della serie ha 120 punti di vantaggio quando da assegnare ne restano 150, dunque in questo fine settimana ha già l'occasione di chiudere anticipatamente e matematicamente il campionato
Chaz Davies e Marco Melandri mettono una pezza a una qualifica difficile riuscendo a risalire in gara-1 in Portogallo fino alla seconda e terza posizione rispettivamente. Ma il loro passo non è comunque abbastanza competitivo da poter impensierire il leader del Mondiale in sella alla Kawasaki
In testa alla prima giornata di prove libere del Mondiale delle derivate di serie in Portogallo c'è sempre la Kawasaki. Ma i due piloti della Ducati sono secondo e terzo alle sue spalle. Particolarmente soddisfatto il ravennate, che in mattinata era stato anche vittima di un problema tecnico
Quinto successo stagionale per il gallese, che ha mantenuto la calma dopo un guasto ai freni e ha tenuto un passo inarrivabile per i rivali della Kawasaki
Al gallese della Ducati non riesce il bis della vittoria nella prima manche, ma è comunque protagonista di una rimonta dalla nona posizione in griglia alla terza al traguardo, dietro alle due Kawasaki di Jonathan Rea e Tom Sykes. Il suo compagno di squadra Marco Melandri è quarto
Era stato costretto a saltare gara-2 a Misano e a passare due settimane sul lettino del fisioterapista. Ma al suo ritorno in pista, il ducatista gallese ha subito conquistato il suo quarto successo stagionale, sul tecnico tracciato californiano. Il suo compagno Marco Melandri sfiora il podio
La gara-1 della tappa di casa della Superbike finisce malissimo per la Ducati. Il gallese, che era al comando, viene colpito per sfortuna dalla Kawasaki di Jonathan Rea e si rompe la vertebra: non correrà la seconda manche. Anche Marco Melandri scivola mentre era in lotta per il podio
L'inviata di Mediaset nel Mondiale delle derivate di serie fa il punto sul campionato alla vigilia del weekend di casa a Misano: «Kawasaki irraggiungibile, ma alla Rossa mancava poco poco, peccato che le risorse sono venute un po' a mancare perché l'azienda ha puntato sulla MotoGP»
Ci pensa il gallese a portare a casa almeno un podio per la Rossa dal weekend britannico della Superbike, ma resta comunque ben lontano dalle due Kawasaki in testa. Marco Melandri fuori gara per un problema alla trasmissione. Ora servirà un riscatto nella tappa di casa di Misano
La gara di casa di Donington è amara per il ducatista, che stava comandando la prima manche della Superbike ma è finito in terra e non è riuscito a far meglio dell'ottavo posto. Il suo compagno di squadra Marco Melandri resta anche lui ai piedi della top 3, chiudendo quarto
Macio fa meglio del suo compagno di squadra Chaz Davies nella prima giornata di prove libere sul circuito inglese, piazzandosi subito dietro al terzetto di moto giapponesi: «Giornata positiva, siamo partiti con il piede giusto e la Panigale R ha funzionato bene immediatamente»
Quarto successo consecutivo per il ducatista gallese sul circuito casalingo della Rossa, quello di Imola. Partito quarto per l'inversione della griglia prevista dal regolamento, ha riagguantato e poi superato il pilota della Kawasaki Tom Sykes, completando un weekend perfetto
Finalmente la Rossa riesce a battere le due Kawasaki di Jonathan Rea e Tom Sykes. E lo fa proprio sul circuito di casa della squadra, quello sul quale già l'anno passato si era dimostrato l'uomo da battere. Completa la gioia dei ducatisti il terzo posto di Marco Melandri
Spinto «dall'affetto dei tifosi» vicino alla sede bolognese della Rossa, Chaz Davies riesce a fare quel salto in avanti nella seconda sessione di prove libere che lo porta in testa alla classifica, lasciandosi alle spalle Jonathan Rea e Tom Sykes. L'altro ducatista Marco Melandri è quarto
Il gallese centra la terza posizione in gara-1 ad Assen ma, a differenza della prima manche, non riesce a lottare per la vittoria: così le Verdone fanno doppietta con Jonathan Rea e Tom Sykes. Marco Melandri cade cercando la rimonta
Il pilota gallese ingaggia una bella lotta con le Kawasaki per il successo di gara-1 ad Assen, ma il possibile trionfo sfuma per colpa di un problema elettrico. La Rossa di Borgo Panigale si consola con il terzo posto di Marco Melandri
Al termine della prima giornata di prove libere nell'università del motociclismo, il ducatista gallese Chaz è secondo ad appena 112 millesimi dalla Kawasaki del leader di campionato. Più staccato Marco Melandri, che si piazza decimo
Attimi di spavento nel bel mezzo della prima manche del Mondiale Superbike ad Alcaniz: sulla Panigale R si buca lo scarico innescando un incendio. Il pilota spagnolo deve accostarsi a bordo pista prima che i commissari possano intervenire
È stato un weekend più difficile del previsto sulla pista amica di Aragon. Ma, dopo essere caduto al sabato mentre era in testa, Chaz si riscatta comunque regalando alla Rossa di Borgo Panigale il primo successo dell'anno. Macio terzo
Il ducatista chiude la prima giornata dell'appuntamento di Aragon del Mondiale Superbike al secondo posto, ad appena 99 millesimi dal leader Jonathan Rea. In rincorsa Chaz Davies a causa dei problemi tecnici subiti al mattino