Microsoft, arriva Windows 10
A sorpresa la società di Redmond ha deciso di non usare il numero 9 (il nuovo sistema operativo infatti sostituirà la versione 8) ma di saltare direttamente al numero 10: «Quando vedrete il prodotto nella sua completezza sarete d'accordo con noi che questo è il nome più appropriato». Intanto Windows XP resiste su un quarto dei PC mondiali
NEW YORK - Microsoft ha appena presentato il suo nuovo sistema operativo, Windows 10, durante un evento a San Francisco focalizzato sugli utenti business. Il gruppo di Redmond ha mostrato alcuni elementi della nuova release. Terry Myerson, manager della società, ha detto che si tratta del primo passo verso la nuova generazione di Windows. Per ora solo un numero ristretto di persone potrà provare i cambiamenti che saranno disponibili per tutti alla fine del 2015.
SALTATO IL NUMERO 9 - A sorpresa Microsoft ha deciso di non usare il numero 9 (il nuovo sistema operativo infatti sostituirà la versione 8) ma di saltare direttamente al numero 10. «Sarà familiare, compatibile e produttivo», ha continuato Myerson. Ci sono elementi che ricordano le versioni 7 e 8. Perché hanno saltato il numero 9? «Quando vedrete il prodotto nella sua completezza credo che sarete d'accordo con noi che questo è il nome più appropriato», ha continuato Myerson.
VERSIONE OPEN - Il gruppo spiegherà meglio come sarà la sua versione per utenti non business la prossima primavera prossimo durante la conferenza degli sviluppatori. Il lancio ufficiale entro la fine 2015. Tra le caratteristiche oltre al fatto che sarà un Os multipiattaforma - come detto dallo stesso amministratore delegato Satya Nadella - Myerson ha ricordato che sarà la versione di Windows «più open di sempre».
RESISTE WINDOWS XP - Windows Xp, il sistema operativo che Microsoft ha mandato in pensione ad aprile, è ancora installato su un quarto dei pc mondiali. Secondo i dati di Net Applications, ad agosto ha registrato una flessione inferiore all'1% (passando al 23,89% dal 24,82% di luglio). Stabile in testa c'è Windows 7 con il 51,21% del mercato, mentre Windows 8 e 8.1 raggiungono insieme il 13,37%. L'altra piattaforma di Microsoft, Vista, si attesta al 3%. Mac OsX 10.9 di Apple cresce lievemente al 4,29%. Linux è a l'1,67%.
- 30/07/2015 Windows 10: addio Explorer, benvenuto Edge
- 29/07/2015 Windows 10, nuova versione gratis sul mercato
- 19/05/2015 La nuova Microsoft passa per Windows 10
- 29/04/2015 Windows 10, Microsoft vuole le app di Apple e di Android