12 ottobre 2025
Aggiornato 07:30
Il direttore scientifico dello IEO dopo l'uscita dalla direzione di Veronesi

Orecchia: dal profilo genomico ai fondi, ecco come evolve la ricerca sul cancro

Si guarisce di più, si vive più a lungo e meglio. Secondo il direttore scientifico dello Ieo, la ricerca sul cancro, negli ultimi trent'anni, ha fatto enormi passi avanti. Lo Ieo lancia il progetto del profilo genomico con l'obiettivo di fornire ai pazienti dei percorsi personalizzati. Quello che manca all'Italia, per Orecchia, è una legislazione più flessibile sulle donazioni alla ricerca.

Il medico denuncia il vuoto normativo su eutanasia e testamento biologico

Roccella: Veronesi vuole il suicidio assistito, noi difendiamo la vita

Umberto Veronesi scrive che in Italia «c'è un vuoto preoccupante» in quanto a normativa su eutanasia e testamento biologico, «in assenza di regole viene calpestato il sacrosanto diritto di non soffrire». Per Eugenia Roccella, vicepresidente della Commissione Affari Sociali, l'articolo 32 della Costituzione che garantisce la libertà di cura sarebbe sufficiente.

Sodalizio tra Warner Music e Fondazione Umberto Veronesi

La musica si tinge di solidarietà

Gli artisti di Warner Music sono coinvolti nel progetto della Fondazione Veronesi Gold for Kids, che si occupa della ricerca sui tumori infantili, del sostegno alle cure mediche e della promozione dell'informazione in tema. Sarà poi la volta di Women Profile For Africa, per la cura dei tumori al collo dell'utero in Paesi del Terzo Mondo. Così, la buona musica diventa anche solidale.

L'interrogazione parlamentare

Labriola: Lorenzin dia quei 35 mln al Centro di adroterapia di Pavia

L'ennesimo polo sanitario di eccellenza a rischio chiusura. Questa volta si tratta del CNAO di Pavia, uno dei 5 centri al mondo preposti alla cura di tumori non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale, in credito di 35 milioni dal Ministero della Salute. La deputata del Gruppo Misto Vincenza Labriola ha interrogato il Ministro, nei giorni in cui si discute l'emendamento in Senato

I più visti

  1. 1.