Ecclestone confessa: «Abbiamo sempre aiutato la Ferrari»
L'ex patron del Mondiale fa, con tono candido, una rivelazione clamorosa: «Sì, la Rossa ha sempre ricevuto una mano dalla Federazione e da me con i regolamenti»
L'ex patron del Mondiale fa, con tono candido, una rivelazione clamorosa: «Sì, la Rossa ha sempre ricevuto una mano dalla Federazione e da me con i regolamenti»
È stato l'intervento diretto del presidente della Federazione Jean Todt, che ha messo il suo impegno per la sicurezza davanti al suo amore per la Ferrari, a riaprire l'inchiesta e la polemica. Ma i commissari di gara e i suoi colleghi piloti sostengono che il campione tedesco sia stato già punito a sufficienza
Nel coro dei tanti rimasti stupiti e ammirati dalle prestazioni della nuova SF70H c'è anche una voce che stona, quella del manager piemontese: «Non cambia niente, le Frecce d'argento hanno ancora un vantaggio enorme»
Il patron del circus e il presidente della Federazione internazionale dell'automobile sono i nuovi dittatori del campionato: spetterà solo a questi due prendere le decisioni sul futuro dei regolamenti. Peccato che non siano d'accordo nemmeno tra di loro
Max Mosley torna a farsi sentire dopo anni di silenzio: «I loro salari sono assurdi. L'unica preoccupazione è quanto incassano rispetto ai colleghi». Ma perché in tanti anni non fece mai nulla?
L'ex boss del team Ferrari di Formula 1 è favorito su Vatanen. Appoggiato da Ecclestone e la «scorta» Michael Schumacher
Carta valida fino al 2012 scongiura pericolo esodo scuderie Fota
Ha poi dato il suo sostegno a Jean Todt come nuovo presidente
Il presidente della FIA: «Tutto il mondo chiede mia candidatura»
Secondo le scuderie l'ex boss della Ferrari sarebbe manovrabile
Presidente FIA scrive al Consiglio Mondiale: «Periodo difficile»
«Non accettare linea morbida per difendere indipendenza»
Il Presidente della Federazione potrebbe non ricandidarsi ad ottobre
«Costretti ad adire vie legali, messinscena finirà prima del 2010»
«La scadenza rimane venerdì, ma regole potranno essere riviste»
Durissimo comunicato della federazione: «Obiettivi inaccettabili»
Bocche cucite al vertice di Londra
Le scuderie rispettano la scadenza, ma dettano condizioni
Il presidente della Fia: «I team però devono spendere di meno»
Presidente della FIA: «Con i team ci sarà un buon accordo»
Fry (Brawn Gp): «Siamo più ottimisti rispetto a ieri»
«Se non entrano devono decidere in fretta cosa vogliono fare»
Patron del Mondiale: «Mai far iniziare una discussione a Mosley»
Presidente FIA determinato nel sostenere tetto di spesa per team
Il presidente della Fia: «Si finirà davanti a Corte di Appello»