Il sudafricano e la Casa austriaca conquistano i loro primi successi in top class. Bravissimo il pilota della Yamaha Petronas, 3° il poleman Zarco. Vale risale, male Dovizioso (11°) e Vinales (14°)
IV edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo a Praga (Repubblica Ceca) dove il Friuli Venezia Giulia è stato fra i principali partner dell'evento
Valentino Rossi all'attacco di Brno, decimo GP stagionale: «Abbiamo bisogno di un buon risultato. La seconda parte della stagione sarà molto importante»
Doppietta Ducati: Dovizioso vince il decimo GP della stagione davanti al compagno di scuderia, che al 17° giro sorpassa Marquez e riesce a gestire il 2° posto fino in fondo
I punti che lo separano dal leader Marquez sono 46 ma il Dottore sembra fiducioso: «Si sta muovendo qualcosa, anche se ci vorrà tempo per avere cambiamenti importanti»
Il gallese ribalta un fine settimana nato male conquistando il terzo posto in gara-2, e mettendosi dietro pure il diretto rivale per il Mondiale Jonathan Rea
La conferma che i successi di Donington non siano stati un fuoco di paglia arriva in Repubblica Ceca: ora la casa giapponese è la terza incomoda del Mondiale
Il secondo posto di Macio riporta la Rossa di Borgo Panigale nelle posizioni che contano dopo un appuntamento difficile. Il suo compagno Davies solo ottavo
Con il trionfo in gara-1 in Repubblica Ceca, il campione della Kawasaki raggiunge quota 60 successi nelle derivate di serie, superando 'King' Carl Fogarty
Il Mondiale delle derivate di serie torna in Repubblica Ceca dopo cinque anni di assenza: l'occasione per la Rossa di recuperare posizioni in classifica iridata
"Auspico per la conduzione dell'InCE quella stessa linea di continuità che ne ha contraddistinto l'operatività fino a oggi", inizia così l'intervento del governatore Fedriga alla riunione del Comitato dei coordinatori nazionali dell'InCE
Lo spagnolo vincitore a Brno: «Sono entrato con la hard, poi ho voluto la soft sbagliando». Pedrosa: «Marc ha montato la gomma da bagnato morbida già sapendo che avrebbe cambiato subito».
Il nostro Paolone commenta insieme all'ingegnere la seconda gara consecutiva vinta a Brno dal campione del mondo in carica, dimostratosi competitivo ma soprattutto intelligente nella scelta strategica. Purtroppo non vale lo stesso per Valentino Rossi
Condizioni meteo instabili a Brno: lo spagnolo anticipa il rientro e va fortissimo. Un pizzico di amarezza, invece, nelle parole del Dottore, che agguanta il quarto posto in rimonta: "Sfortunati e somari, bastava fermarsi ai box un giro prima"
La casa di Tokyo ha sfruttato bene la chance di aver provato sulla pista di Brno due settimane fa, presentandosi con un assetto migliore della concorrenza. Ma il Dottore, inseritosi tra Marc Marquez e Dani Pedrosa, va forte in tutte le condizioni
In qualifica un altro atto dello scontro tra i due campioni. Prevale lo spagnolo, grazie ad una Honda che sembra in grande stato di forma. Ma il Dottore giunge staccato di appena 92 millesimi e ritrova la prima fila dello schieramento
La prima giornata di prove libere a Brno vista dalla Yamaha: il Dottore non ha tempo di montare la gomma posteriore morbida e quindi si ferma al quattordicesimo posto, ma con buone sensazioni. Top Gun, invece, fa fatica a frenare e a curvare
Al rientro dopo la pausa estiva, il pilota italiano della Ducati stacca subito il miglior tempo nella prima giornata di prove libere: alto, rispetto al record del circuito, ma vicino ai crono in gara. Le ferie, insomma, non hanno compromesso la sua forma
Mentre Andrea Dovizioso si rivela il più veloce di tutti nella prima giornata di prove libere a Brno, il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo (solo quattordicesimo) porta al debutto una nuova soluzione aerodinamica sulla sua Desmosedici GP: «La squadra sta facendo un gran lavoro»
Johann, sempre meno una sorpresa sulla M1 satellite, domina la prima sessione di prove libere a Brno, seguito da Marc Marquez. Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa subito alle sue spalle. Valentino Rossi e Maverick Vinales sono rispettivamente quinto e sesto, a poco più di mezzo secondo
I protagonisti della lotta a quattro per il titolo iridato sono pronti alla ripartenza dopo la pausa estiva, con la gara di Brno. Per Valentino «sarà importante sfruttare al massimo i weekend in cui ti senti a tuo agio con la moto e le gomme e non perdere troppo terreno negli altri»
Per i due giovani portacolori del team Forward nella classe di mezzo la pausa estiva ha coinciso anche con la convalescenza da due brutti incidenti. Il fratello minore di Valentino Rossi è caduto a Le Mans lesionandosi la spalla, mentre Balda si è fratturato la caviglia ad Assen
Il pilota della Vr46 Riders Academy esordirà a Brno come wild card in Moto3 al posto dell'infortunato Darryn Binder sulla Ktm del team Platinum Bay Real Estate. In questa stagione il giovane talento di Palestrina è impegnato nel campionato junior proprio con la squadra Sky Vr46 del Dottore
Una MotoGP mai così combattuta in tutta la sua storia riprende dopo la lunga pausa estiva per la sua decima tappa. Si comincia domani con le prove libere per concludere domenica con la gara, come al solito, alle 14. Ecco la pista, i dati, gli orari di questo atteso weekend di gara ceco
Il tracciato moravo piace ad Andrea, che però non ci ha mai raccolto grandi risultati: un anno fa fu costretto al ritiro: «Non ho mai brillato particolarmente, ma stavolta ce la metterò tutta». Anche il suo compagno di squadra Jorge Lorenzo punta finalmente ad una buona prestazione
Il Gran Premio che segna la riapertura delle ostilità dopo la lunga pausa estiva è quello della Repubblica Ceca, che il Dottore ha vinto per sette volte, salendo sul podio in ben quattordici occasioni. Un circuito che gli piace, dunque, ma non è certo l'unico a puntare al bersaglio grosso...
Il Dottore ha sfruttato il mese di pausa estiva per ricaricare le batterie ma anche per intensificare l'allenamento: il suo obiettivo dichiarato è quello di restare in corsa fino alla fine per il titolo iridato, ma per riuscirci dovrà ottenere sempre il massimo dei punti. A partire da domenica a Brno
La MotoGP torna in pista a Brno dopo il mese di ferie estive, che la casa di Noale ha utilizzato però per proseguire lo sviluppo della sua RS-GP. Ora l'obiettivo è crescere ancora anche nei risultati in pista, confermando la crescita messa in luce finora nella prima parte della stagione
Questo weekend ricomincia il Motomondiale dopo il mese di pausa estiva. Una pausa che la casa di Tokyo ha sfruttato anche per due giorni di test proprio sul circuito dove si correrà domenica. Un bel vantaggio per Marquez e Pedrosa, che si sono già portati avanti con il lavoro sugli assetti
In Repubblica Ceca il campione siciliano centra la quinta pole position e la sesta vittoria stagionali, raggiungendo quota 83 successi in carriera: ora il suo vantaggio nella classifica generale è di ben 92 punti, a sei tappe dal termine. Tragedia nell'Europeo: muore il giovanissimo moldavo Cuharciuc
La casa di Tokyo interrompe le sue ferie estive per concedersi due giorni di collaudi sulla pista che ospiterà il prossimo Gran Premio della Repubblica Ceca. Al centro del programma, uno chassis che dovrebbe risolvere gli endemici problemi di accelerazione. Anche se Marc è scettico...
Praga, per difendersi dall'accusa della Commissione Ue di non aver accolto alcun migrante dall'Italia, ha intenzione di prendersela contro le autorità della Penisola, accusandole di non aver fatto quanto richiesto dalla controparte ceca per rendere possibile il trasferimento
Il sindaco, affiancato dal vicesindaco Pierpaolo Roberti, ha illustrato alla ospite le principali caratteristiche storico-culturali ed economiche della città, con particolare riferimento alle prospettive di sviluppo dei traffici portuali e del turismo crocieristico nonché alle opportunità offerte dal riuso dell'area del Porto Vecchio
Nel mirino Repubblica ceca, Ungheria, Polonia; si salva l'Austria
La minaccia aleggiava nell'aria da un po', ed ora Bruxelles l'ha attuata. L'Ue ha aperto tre procedure d'infrazione contro gli Stati che non attuano la relocation, a discapito dell'Italia. Ma ci si chiede: la politica migratoria di un Paese può essergli imposta dall'esterno?
Il quotidiano tedesco Faz ha pubblicato alcune indiscrezioni che sarebbero emerse in una recente riunione della Commissione Ue a proposito del futuro dell'euro e dell'eurozona. Ed ecco cosa è emerso
L’undicesima edizione del torneo stabilirà nuovi importanti record: ci saranno 58 squadre, divise nelle quattro categorie, Under 13 misto, Under 14 e 16 femminile e Under 16 maschile
La Commissione europea ha pubblicato il Justice Scoreboard 2017 e al Belpaese è stata assegnata la maglia nera dell'UE insieme a Cipro. Ma ecco perché la giustizia italiana è inefficiente
Praga ha deciso di sganciare la sua valuta dall'euro e si tratta di una scelta politica, non economica. La scelta della Repubblica Ceca è particolarmente rivelatrice e getta un'ombra sulle sorti dell'Ue