Due mesi senza governo ci sono costati 253 milioni di euro
E con il rischio di aumento dell'Iva ogni famiglia potrebbe dover pagare 242 euro in più nel 2019
E con il rischio di aumento dell'Iva ogni famiglia potrebbe dover pagare 242 euro in più nel 2019
Per la Confesercenti i commercianti si mostrano fiduciosi ma non troppo: per il 66% i saldi estivi andranno come lo scorso anno, senza crescere né diminuire. Aumentano, invece, gli sconti: un negozio su quattro partirà dal 50%. Codacons: «1 negozio su 3 già applica gli sconti».
Il governo Gentiloni sta pensando di finanziare una parte delle misure della manovra 2018 con l'aumento dell'Iva, che prenderà le sembianze di un vero e proprio salasso da 4 miliardi di euro e massacrerà famiglie e consumi
L'accusa è di interruzione di pubblico servizio. Il Campidoglio ha fornito i propri dati su quanto accaduto: su un totale di 1.124 impianti termicidi competenza, sono stati segnalati 62 malfunzionamenti o mancati avvii
L'Istat certifica che la media 2016 dei prezzi al consumo del Belpaese è calata dello 0,1% su base annua e l'ultima volta che l'Italia finì in deflazione era il 1959. Ecco perché dobbiamo temerla
Numerose automobili in circolazione nella capitale nel giorno del blocco perché i cittadini sanno di «poterla fare franca». Questo il pensiero del presidente di Codacons, Carlo Rienzi
Secondo il Codacons i "livelli sono vicini alla soglia massima e mettono gli elettrodomestici fuori uso"
Prima il Campidoglio pensi a riparare le buche con i soldi delle tasse dei cittadini, poi si si potrà pensare ad interventi dei privati per migliorare la città
L'Associazione dei consumatori offre assistenza legale alle famiglie evacuate e punta il dito contro mala gestione e infiltrazioni mafiose nel settore degli appalti pubblici
Nel quartiere Centocelle, periferia sud della città, una grossa perdita d'acqua ha causato una voragine di 3 metri di diametro e circa 20 metri di profondità tra due palazzine dove abitano 14 famiglie
Il presidente del Codacons e candidato sindaco per il Campidoglio, Carlo Rienzi, accusa i funzionari comunali "che hanno permesso tutto ciò". E chiede che paghino per i loro reati
Dopo la chiusura - per insetti e mancanza di igiene - del Mc Donald's della stazione Termini e di un noto rostorante a piazza Barberini, è la volta di una pizzeria a taglio a Torpignattara
Per Codacons le linee della metropolitana e la stazione Termini rappresentano il nervo scoperto della città. C'è bisogno di una maggiore e più capillare vigilanza ai fini della prevenzione
L'associazione chiede di chiudere la scuola elementare Ilaria Alpi di Torrevecchia, invasa dai roditori. Intanto, lancia un concorso fotografico relativo proprio ai topi di Roma
Rincari sfiorano 3% per la benzina e 3,6% per il gasolio
Il Codacons ha deciso di offrire assistenza legale ai parenti delle vittime per far ottenere loro un risarcimento per i danni subiti
Lo annuncia l'Autorità energetica precisando che per la famiglia-tipo (consumi medi di energia elettrica di 2.700 kWh all'anno e una potenza impegnata di 3 kW) la bolletta dell'elettricità registrerà un calo dell'1,2%, mentre per la bolletta del gas la flessione sarà ancor più significativa, con un -3,3%, con risparmi complessivi nei 12 mesi per quasi 60 euro.
Il Codacons ha deciso di presentare oggi stesso un esposto in Procura per il reato di istigazione al suicidio
Oggetto dell'inchiesta in corso non solo appalti, ma anche tutti i disservizi che hanno caratterizzato il sistema di trasporto capitolino negli ultimi mesi
La gestione della spazzatura costa complessivamente alla capitale circa 794 milioni di euro annui a fronte di tale cifra vengono prodotti 1,7 milioni di tonnellate di rifiuti
Il M5S e il Codacons insieme dalla parte dei cittadini
Codacons, First-Confartigianato e Comitas hanno organizzato una conferenza stampa per affrontare il tema della legalità
Codacons, First-Confartigianato e Comitas hanno organizzato una conferenza stampa per affrontare il tema della legalità
Il Codacons e il Movimento 5 stelle lanciano insieme la class action contro corrotti e corruttori, che alle tasche degli abitanti della Capitale sottraggono almeno 600 milioni di euro all'anno: «Stavolta toccheremo le loro tasche»
Carlo Rienzi, presidente dell'associazione consumatori, e Roberta Lombardi, deputata del Movimento 5 stelle, invitano i cittadini romani a costituirsi parte civile nel processo sulle infiltrazioni della malavita nel Comune di Roma che comincerà a novembre
Le famiglie hanno recuperato potere d'acquisto grazie al ribasso dei prezzi delle materie prime, ma mantengono un atteggiamento prudente
L'Associazione chiede subito la liberalizzazione del commercio per cercare di rilanciare i consumi
L'elevato livello della tassazione sui carburanti in Italia non basta a giustificare il prezzo eccessivo di benzina e gasolio praticato nel nostro paese. Lo afferma l'associazione, annunciando iniziative legali a tutela dei consumatori
Secondo il presidente Carlo Rienzi si tratta di una limitazione alla libertà dei cittadini: «Il buono pasto, infatti, è un diritto acquisito del lavoratore, che può essere utilizzato a seconda delle esigenze del momento»