Pizzarotti parte da Roma e sfida Raggi: l'ex grillino prova a prendersi la sinistra
Il sindaco di Parma nella Capitale per lanciare la sfida all'ex collega di Movimento con il progetto di Italia in Comune, il partito dei sindaci
Il sindaco di Parma nella Capitale per lanciare la sfida all'ex collega di Movimento con il progetto di Italia in Comune, il partito dei sindaci
Il sindaco di Parma: «Grillo non è più il leader del Movimento. Ormai il suo ruolo è solo quello di far ridere»
Il sindaco di Parma epurato dal partito di Grillo ha commentato: «Sarebbe interessante vedere chi ha rendicontato cosa e come»
Federico Pizzarotti, sindaco di Parma ex M5s, non esclude di poter essere lui l'anti-Renzi nel centrosinistra
I risultati del sopralluogo a Parma della Commissione Antimafia smentiscono le ragioni della Cassazione, che aveva aperto alla possibilità che Totò Riina uscisse dal carcere
Il sindaco uscente di Parma, ex pentastellato cacciato da Beppe grillo ha ottenuto il 34,7% dei consensi e se la vedrà col candidato del centrosinistra Paolo Scarpa fermo al 32,7. Su Facebook ha scritto: «Arrivare qui da soli è un risultato storico, che dimostra la forza del nostro gruppo, unito da valori e non dagli interessi»
Il voto delle elezioni amministrative si rivela un inatteso flop per il Movimento cinque stelle, che resta fuori dai ballottaggi in tutti i capoluoghi di regione e nelle grandi città
Sale ancora l'affluenza alle urne rispetto al dato del 2012. Intorno alle ore 19 aveva votato già oltre il 42% degli aventi diritto. Ecco dove si è registratp il picco di votanti
Forse non tutti sono pronti a firmare cambiali in bianco, anche se permettono di liberarsi dagli strozzini. Beppe Grillo può liberare il Paese, l'importante è che non lo precipiti in una monarchia assoluta
Il deputato di Fratelli d’Italia, esperto di cose grilline in quanto è stato eletto proprio nelle liste del Movimento 5 stelle, ci dice la sua su Virginia Raggi ed M5s
Per rifarsi sui vertici del Movimento 5 stelle per i danni d'immagine il sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, valuterà la possibilità di ricorrere alla vie legali
Il sindaco di Parma ha annunciato durante la conferenza stampa convocata per l'occasione il suo addio al M5S. Dopo l'assoluzione dall'accusa di abuso di ufficio si è allargato il divario tra Federico Pizzarotti e il Direttorio fino a sfociare in un divorzio formale
Il sindaco di Parma, che era stato indagato per abuso d'ufficio per le nomine al Teatro Regio, è stato prosciolto. Ora chiede il reintegro nel Movimento 5 stelle e le scuse del Direttorio. Ma non esclude di far la guerra a Luigi Di Maio per la leadership
Il vicepresidente della Camera se l'è cavata con una fredda stretta di mano ai sostenitori del sindaco di Parma che si sono presentati con i cartelli in mano con scritto '108 giorni'
Il membro del Direttorio spiega la differenza tra il caso Nogarin e quello del sindaco di Parma: Pizzarotti avrebbe nascosto per tre mesi l'avviso di garanzia, dunque il M5S ha applicato la regola della sospensione dal Movimento
Un post sul blog di Beppe Grillo annuncia la sospensione dal Movimento del primo cittadino di Parma perché si sarebbe rifiutato di inviare il materiale relativo all'inchiesta in corso sul suo conto in merito
Il sindaco grillino e l'assessore alla Cultura di Parma sono indagati, insieme a tre membri del cda del Teatro Regio, per le nomine del direttore generale del teatro e della consulente per sviluppo e progetti speciali
Movimento Cinque Stelle in rivolta dopo che il deputato Pd Giuseppe Lauricella ha presentato una proposta di legge ad hoc per sbarrare la strada ai pentastellati, e che consisterebbe nell'eliminazione del ballottaggio dall'Italicum
Durante la conferenza stampa in Senato, Beppe Grillo ha tenuto a specificare che chi è «a favore dell'inceneritore» è fuori dal Movimento. E l'allusione è sembrata tutta dedicata al sindaco «ribelle» Federico Pizzarotti
In difesa il leader del M5s, il quale, non appena spenti i riflettori sulla città emiliana, ha acceso le telecamere di casa sua per marcare il territorio: «Nonostante tentativi di seppellimento sono vivo più che mai, non mi faccio crocifiggere da questi mediocri: reagiremo e la nostra reazione sarà straordinaria».
Raduno a Parma con sindaci e dissidenti del Movimento per parlare di statuto e politica. «Se a Parma si presenta lo statuto della città, è un'esperienza che può essere utile ad altri amministratori, non c'è niente di male. Se le cose stanno diversamente, lo vedremo», ammonisce uno dei cinque «reggenti» nazionali, Roberto Fico, intervistato da Repubblica.
Per Pizzarotti, le votazioni dovrebbero passare prima da una decisione delle Camere unite, e poi dal blog: pertanto, le consultazioni da «inquisizione in piazza» per Artini e Pinna dovrebbero essere revocate. E il problema, per il sindaco di Parma, è da ascriversi ai tanti «cortigiani» a cui Grillo fa gestire il suo blog
Il sindaco di Parma, il grillino Federico Pizzarotti, commenta su Twitter la decisione del leader del Movimento di mettere ai voti l'espulsione dei deputati Ardini e Pinna, accusati di violare il codice di comportamento sulla restituzione di parte dello stipendio. Pizzarotti chiede al leader di riacquistare la lucidità e ritornare sui suoi passi.