19 aprile 2025
Aggiornato 03:00
I 38 del Pd che hanno cercato di sgambettare il governo

Bersani, l’eterno sconfitto

Non si è spaccato il partito democratico, ma il partito dei dissidenti. La maggior parte dei riformisti si è schierata con il premier in difesa dell’ unità del gruppo e della poltrona. Ma anche chi ha scelto la strada dell’astensione rischia poco: «Non ci saranno azioni disciplinari, non siamo il 5Stelle», li ha rassicurati Ettore Rosato.

Il blog del M5S commenta il post elezione

Grillo: «Il Carnevale al Quirinale, ma i problemi dell'Italia restano»

Sul blog del comico genovese appare un post in cui si critica aspramente l'elezione del dodicesimo capo dello Stato. In particolare Grillo&Co. attaccano le polemiche sorte attorno a «vinti» e «vincitori», alla foga del momento che nasconde - ancora - i problemi del Paese: domani «ricominceranno i problemi della disoccupazione, della corruzione, della criminalità fusa con la politica».

Per la Lega Nord, Amato sarebbe una fucilata agli italiani

Corsa al Colle: si allunga la lista di siluri e silurati

Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. E lo sanno bene non solo a San Pietro, ma anche al Quirinale. Per questo, tutti i partiti evitano oggi di fare nomi: per non bruciarli prima del tempo, e riuscire a custodirli finché i giochi non saranno fatti. E, se proprio ci si deve esporre, è decisamente meglio dire chi non si voterà per tarpare le ali al candidato scomodo di turno.