19 aprile 2025
Aggiornato 06:30
Morto il 19 gennaio 2000

Craxi, commemorazioni a Roma e Milano a 12 anni dalla morte

Nuovo PSI: Va celebrato in Italia per quanto ha fatto per il Paese. Barani: Al timone di Palazzo Chigi ridusse di ben 7 punti il differenziale tra l'Italia e gli altri Paesi europei riuscendo a conquistare quella fatidica tripla A che il Paese é riuscita amante nere solamente durante i suoi governi

ROMA - Dodicesimo anniversario, oggi, della scomparsa di Bettino Craxi, morto il 19 gennaio 2000 ad Hammamet, dove si era rifugiato a seguito delle condanne per Tangentopoli. La galassia socialista ancora quest'anno prevede diverse commemorazioni. Oggi a Roma lo ricorda il Nuovo Psi di Lucio Barani, più vicino al centrodestra, insieme al capogruppo Fabrizio Cicchitto «craxiano» della prima ora. «Il contributo determinante di Bettino Craxi nella sinistra europea. La necessità del rilancio del Socialismo liberale e riformista nel Paese», è il l titolo del convegno organizzato dal Nuovo al Centro Congressi Cavour a Roma.

Bobo Craxi, invece, ricorderà il padre a Milano sabato ad una iniziativa promossa dalle riviste e dai blog socialisti Critica Sociale, Mondoperaio, Il Socialista e Socialist, l'iniziativa - intitolata 1934-2000: Craxi, l'attualità socialista - riunirà esponenti politici, già dirigenti del Partito socialista italiano, che oggi militano in Partiti diversi o dirigenti ed ex amministratori attualmente non più in attività come gli ex sindaci meneghini Pillitteri e Tognoli. L'appuntamento è per le ore 9.30 presso il teatro 'Elfo Puccini' di corso Buenos Aires n. 43 a Milano.

«La scelta di svolgere la commemorazione in Italia, invece di recarsi ad Hammamet - ha voluto sottolineare in particolare il Nuovo Psi con riferimento alla celebrazione odierna a Roma - è dettata dalla convinzione che sia giusto ricordare Bettino Craxi e la sua lungimirante azione politica e di governo nel Paese per il quale egli tanto ha fatto, sia come Segretario Nazionale del Psi che in qualità di Presidente del Consiglio e che gli deve la conquista di una importante centralità internazionale ottenuta anche grazie alla sua autorevolezza».

«Alla luce della grave situazione economica che il Paese é chiamata ad affrontare - ha sottolineato il segretario del Nuovo Psi Barani- penso che a 12 anni dalla scomparsa di Bettino Craxi sia giunto il momento di procedere con un'operazione verità che consenta di porre fine alle infamanti accuse rivolte ai governi guidati dal segretario socialista circa la questione del debito pubblico. E' giusto ricordare, per restituire verità alla storia che al timone di Palazzo Chigi Craxi ridusse di ben 7 punti il differenziale tra l'Italia e gli altri Paesi europei riuscendo a conquistare quella fatidica tripla A che il Paese é riuscita amante nere solamente durante i suoi governi e che non é più riuscita a conquistare».