25 marzo 2023
Aggiornato 01:30
Dall'approccio liberale al riconoscimento del peso della geopolitica

Energia, Ue e Russia: tutti gli errori di Bruxelles

Più l'Unione europea guarda e presenta la politica energetica russa come una minaccia, più il potere contrattuale di Mosca aumenta, potendosi presentare al mondo come una superpotenza che trae la sua forza dal possedere grandi quantità di risorse energetiche. Questo in estrema sintesi il contenuto di un'interessante analisi di Caroline Kuzemko, pubblicata sul Journal of European Public Policy

Regionali 2015 | Forza Italia

Berlusconi destinato a rimanere in campo

All'indomani della tornata per le Regionali, e del risultato di Giovanni Toti in Liguria, la grancassa di Arcore continua a celebrare Silvio Berlusconi e il suo tocco magico in campagna elettorale. L'exploit dell'ex direttore di Studio Aperto non solo aiuta a cambiare il segno di un voto che altrimenti sarebbe stato una debacle ma rappresenta anche una vittoria del cerchio magico.

Regionali 2015 | NCD

Alfano «avvisa» Renzi: cambiare l'Italicum

Il leader di Ncd, dal salotto di Porta a Porta, ha ribadito quanto affermato da Gaetano Quagliariello, chiedendo che con la nuova legge elettorale sia consentita la formazione di coalizioni, ma frenando le spinte interne a uscire dalla maggioranza: la consultazione «sul piano nazionale non ha cambiato un bel nulla».

Regno Unito presto fuori dalla Convenzione europea sui diritti umani?

Cameron divorzia dall’Europa anche sui diritti umani

Con lo spettro del «Brexit» che aleggia sull'Ue, David Cameron medita di divorziare dall'Europa anche sui diritti umani: l'intento è quello di abrogare lo Human Rights Act, che suggella l'adesione del Regno alla Convenzione europea di churchilliana memoria. Segno di un'Europa divisa anche sui principi sui quali è stata fondata

La Lega nord raggiunge oltre il 50% delle preferenze

Regionali, il Veneto resta a Zaia

Luca Zaia viene rieletto governatore della Regione Veneto con ol tre il 50% delle preferenze. Zaia supera di 28 punti la candidata di centrosinistra Alessandra Moretti, mentre Flavio Tosi guadagna il quarto posto, dopo il grillino Jacopo Berti

Calciomercato

Milan, è il momento della rivoluzione

Sono ben 14 i rossoneri che potrebbero cambiare casacca la prossima stagione. Da Mexes, Pazzini e De Jong in scadenza di contratto, fino a van Ginkel e Destro per fine prestito. Naturalmente, per decidere come operare, conterà molto anche il parere del nuovo allenatore…quando arriverà.

Ciclismo | Giro d'Italia 2015

Il Giro incorona Contador

Sono tre i Giri d’Italia vinti da Alberto Contador. Il primo è stato quello del 2008, alla sua prima partecipazione alla corsa rosa; la terza è stata conquistata ieri, al termine della Torino-Milano, ultima frazione della 98/a edizione. Aru e Landa sul podio

Tanti i nodi da sciogliere

A Bonn si prepara la strada per la Conferenza sul clima di Parigi

La cittadina tedesca ospita fino all'11 giugno delegazioni provenienti da 195 Paesi che si incontreranno per arrivare a un documento condiviso sui cambiamenti climatici. Intanto alla vigilia del summit del G7 di Elmau, migliaia di persone sono scese nelle strade e nelle piazze in più di 30 Stati per dimostrare pacificamente a favore della salvaguardia dell'ambiente e contro le fonti fossili

Calcio | Calciomercato

Milan-Ancelotti, si va verso il no

Tiene banco il problema allenatore e il responso definitivo di Ancelotti. Il suo intervento alla cervicale, previsto per lunedì, è stato spostato a mercoledì e di conseguenza potrebbe slittare anche la risposta al Milan. È per questo che appare sempre più probabile che si vada verso il no. E intanto manca un il piano B.

Bp, Shell Total Statoil e Cane a sei zampe insieme

I petrolieri europei scendono in campo contro il cambiamento climatico

Cinque fra le maggiori compagnie energetiche, fra cui l'Eni, hanno chiesto che venga istituito un sistema per la tariffazione globale della C02. «Lo dobbiamo alle generazioni future, dobbiamo cercare soluzioni realistiche e praticabili per vincere la sfida e riuscire a fornire più energia e, contemporaneamente, lottare contro i cambiamenti climatici» hanno scritto in una lettera al Financial Times