1 settembre 2025
Aggiornato 02:30
Auto novità

Nuova DS 5, a Ginevra senza logo Citroën

Con la seconda generazione dell'ammiraglia, profondamente rinnovata, DS si consolida come marchio indipendente. Vietato dunque chiamarla ancora Citroën. Anteprima al prossimo Salone di Ginevra, debutto sul mercato il prossimo giugno. Dettagli, foto e prezzi

GINEVRA - La DS 5 si regala un profondo restyling estetico e tecnologico, ma soprattutto un nuovo stemma. È infatti la prima auto del gruppo francese Psa a perdere il marchio Citroën e sfoggiare quello DS, che diventa così ufficialmente brand a sé stante. La vedremo in anteprima mondiale al prossimo Salone di Ginevra (5-15 marzo), nelle conceccionarie da giugno. Prezzi indicativi tra i 31.000 e i 44.500 euro.

STILE UNICO - «Quest’auto è un’evoluzione della Divine - racconta a Parigi lo style manager Frederic Soubirou - cioè la concept car che avevamo presentato lo scorso anno a Ginevra». A livello estetico, le maggiori differenze con il modello precedente le si notano al frontale «più imponente e tipico da berlina, sobrio e allo stesso tempo lussuoso, con al centro una griglia e il nuovo simbolo Ds». La calandra ha una nuova sagoma esagonale, e si protende con le cosiddette «DS Wings» verso i fari che integrano tre moduli a led e uno a xeno bidirezionale accompagnati sotto da una freccia a scorrimento. 

NUOVI INTERNI - All'interno dell'abitacolo non passo di certo inosservati i sedili in pelle bicolore Club semi-anilina con funzioni di massaggio e memoria. Dalla plancia, semplificata, spariscono ben dodici pulsanti, alcuni dei quali dirottati sul volante. Le funzioni principali trovano spazio ora in due consolle centrali, una in alto ed una in basso, in puro stile aeronautico. Il Mirror Screen al centro integra invece il sistema di infotainment.

DOTAZIONI DI SERIE - Ricchissima la dotazione di serie che annovera apertura e avviamento keyless, specchi esterni riscaldati, luci d'ambiente, retrovisore interno elettrocromico, clima bi-zona, impianto hi-fi Denon, Blind Spot Monitoring System, Lane Departure Warning, abbaglianti automatici, fanaleria con funzione di cornering, Hill-start assist, Esp, Traction Control, retrocamera e head-up display, cerchi in lega.

MOTORIZZAZIONI - Cinque, infine, le motorizzazioni disponibili al lancio, tutte Euro 6 e con sistema Start&stop: 1.6 THP benzina da 165 CV con cambio automatico a sei rapporti; 1.6 BlueHDi da 120 CV con cambio manuale a sei rapporti; 2.0 BlueHDi da 150 CV (cambio manuale 6 marce) o 180 CV (cambio automatico 6 marce); Hybrid 4X4 Diesel da 200 CV.