La rivolta dei governatori
La Conferenza delle Regioni boccia la Legge di Stabilità ieri approvata dal Consiglio dei Ministri. I governatori delle Regioni insorgono, convinti che i tagli alle tasse propagandati dal presidente del Consiglio peseranno molto sui bilanci delle Regioni.
Cucina e Comunicazione
Da Carlo Cracco ad Antonino Cannavacciuolo. Dalla pubblicità di un prodotto alla presenza assidua in video di chef diventati ancor più popolari grazie ai canali televisivi.
Accessori
Una maxi bag dalla quale nascono 5 borse differenti. Atena di Cromia è la borsa perfetta per le personalità verstili e camaleontiche. Scopri con noi come indossarla
Ethical living
40 ragazzi con disabilità intellettiva sono stati coinvolti nella produzione della capsule collection di Geox per Valemour. Il risultato? Una limited edition di scarpe, borse e foulard uniche e irripetibili
Incontro euro-asiatico a Milano
L'export italiano verso i paesi che fanno parte dell'Asia-Europe Meeting vale più del 70% del totale delle esportazioni, ovvero circa 140 miliardi di euro. La Lombardia si conferma la prima regione italiana per esportazione verso i paesi asiatici, con 12 miliardi in sei mesi.
Il premier risponde ai governatori
La Legge di Stabilità approvata ieri dal Consiglio dei Ministri è stata, però, bocciata dalla Conferenza delle Regioni. Sebbene il "no" dei governatori non rappresenti alcun tipo di intralcio per il cursus della legge, le polemiche di oggi hanno avuto una forte eco mediatica. Il premier risponde a Sergio Chiamparino: "Tutti riducano spese e pretese".
Politiche europee
«Lo sapete bene voi imprenditori e dovremmo farlo anche noi in Europa pensando che i nuovi leader Ue non dovranno essere solo nomi nuovi ma dovranno interpretare questa fase nuova che si apre, perché o si esce tutti assieme o non si avranno vincitori», ha spiegato il premier nel corso del suo intervento all'Asia Europa Business Forum
Contraddizioni a tavola
Molti ristoratori sensibili alla causa dei vegetariani o dei vegani, al momento di proporre dei vini si perdono qualche puntata della filiera che conduce una bottiglia di vino al tavolo.
Torna la pura sui mercati
Le borse colano a picco, mentre è incessante la pressione sui titoli di Stato dei paesi periferici dell'Eurozona. Effetti negativi anche sui titoli di Stato italiani che soffrono i ribassi del contratto Future sul Btp. Dopo un'apertura a 167 punti, lo spread Btp-Bund si è allargato a 190 punti con il rendimento del decennale salito al 2,63.
E' fiducia?
Ecco le voci di chi è favorevole al Ddl Stabilità. Dal Partito Democratico al Nuovo centrodestra, dal Centro Democratico al Confcommercio e Conftrasporto: stanno tutti con Renzi.
Cronaca
Ricevevano soldi pubblici per risanare aree utilizzate come discariche in regione, invece intascavano i soldi senza fornire il servizio. Sei manager di alcune società fornitrici di servizi ambientali sono stati fermati dalla polizia di stato di Latina; l'accusa per i presunti responsabili è di peculato
Nuove espulsioni e sì al referendum
Marco Fabbri, il sindaco grillino di Comacchio è stato espulso dal M5s per essersi candidato alle provinciali in una lista con altri partiti. Sul blog di Grillo l'annuncio ufficiale della sua espulsione. Intanto, l'economista Martin Armstrong difese il leader pentastellato e promuove la sua lotta anti-euro.
Il Cremlino smentisce
Putin è stato chiaro. Al vertice euro-asiatico ha mandato un monito all'Europa. Se l'Ucraina toccherà il gas russo, allora tutto il transito destinato all'UE sarà a rischio.
Video Moto
Equipaggiata col classico bicilindrico parallelo da 649 cm3 e 35 kW, si potrà guidare con la patente A2. Sella bassa (70,5 cm), manubrio e pedane regolabili su tre posizioni differenti, la rendono adatta a piloti di tutte le altezze. Il prezzo di partenza si aggirerà sui 6.000 euro
Razzismo
Circa 200 tra studenti delle scuole medie superiori e antagonisti del centro sociale Cantiere hanno sfilato questa mattina lungo le strade del capoluogo lombardo per protestare contro l'evento «Stop immigrazione» indetto per sabato prossimo dal Carroccio in città. L'iniziativa si è svolta in maniera del tutto pacifica
Ddl stabilità
Contro la manovra finanziaria del governo Renzi si elevano moltissime voci: dai sindacati a Fi, dal M5s ad esponenti del Partito Democratico, non tutti sono d'accordo col Ddl Stabilità. Tutti in piazza il 25 ottobre anche per salvare diritti a salute.
Video Motori
L'ultimo adrenalinico video del pilota e stantman statunitense. Questa volta niente gomme fumanti e derapate, ma montagne innevate da scalare al volante di uno speciale Ford F-150 RaptorTRAX cingolato
La Lega vs M5s
Il segretario della Lega, Matteo Salvini, aveva invitato il leader del m5s a confrontarsi col Carroccio sull'uscita dell'Italia dall'euro; ma Grillo ha declinato l'invito. E lui lo accusa di vigliaccheria.
La «nipote di Mubarak» avrebbe ingannato Silvio
L'ex Premier è stato completamente assolto perché non sussistono prove in grado di dimostrare che fosse a conoscenza dell'età della ragazza prima delle «serate» di Arcore.
M5S, da Bruxelles alla Sicilia
Da Bruxelles la notizia della dissoluzione del gruppo europarlamentare di Farage e Grillo. Intanto, il portavoce siciliano del M5S, Giancarlo Cancelleri, scrive un post sul blog di Beppe Grillo: "Il 26 ottobre scenderemo in piazza per lo Sfiducia Day" per il Governo Crocetta. La Sicilia, secondo Cancelleri, deve cambiare rotta.
Lo scontro soffocherebbe l'economia italiana
L'incremento delle sanzione alla Russia, da parte di Usa e Ue, rischia di soffocare le esportazioni nostrane, gli investimenti russi in Italia e, in parte, le entrate turistiche. Secondo la Sece, se dovesse scoppiare una 'guerra commerciale' tra Europa e Russia, l'economia italiana rischierebbe di soccombere.
Borse a picco e spread in salita
Le borse sono in picchiata e lo spread vola. Il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, intervenendo all'Asia Europe Business Forum ha chiarito la necessità di lottare ancora molto per uscire dalla crisi. Perché il futuro dell'Europa resta nebuloso.
Auto novità
Una in versione a trazione anteriore, l'altra a trazione integrale. Giolito, responsabile design Fiat, dichiara: «Un'Abarth sarebbe perfetta»
Messaggio della cancelliera a Renzi e Hollande
La cancelliera tedesca Angela Merkel ribadisce oggi l'importanza del rispetto del patto di stabilità europeo da parte di tutti gli Stati membri: "Insisto su questo punto, i testi non sono caduti dal cielo, ma sono stati approvati dal Parlamento europeo".
Il Premier parla al vertice euro-asiatico
Oggi il premier Matteo Renzi ha aperto la due giorni milanese dell'atteso vertice euro-asiatico. All'Asia Europa Business Forum Renzi ha parlato di crisi e crescita e ha sottolineato l'importanza dell'Unione europea di procedere unita nell'affrontare il momento delicato: «Dalla crisi si esce solo se uniti».
Il presidente della Commissione europea all'Asem
Al via, oggi, il vertice euro-asiatico Asem a Milano. Il presidente della Commissione europea, Josè Manuel Barroso, nel corso del suo intervento all'Asia Europe Business si è rivolto ai capi di stato e governo asiatici ricordando loro che l'Europa dalla crisi sta uscendo più forte di prima: "Non sottovalutateci".
Dopo gli insulti per aver salvato il governo
Il senatore Luis Alberto Orellana aveva votato a favore della nota di aggiornamento del Def riguardo lo spostamento del pareggio di bilancio al 2017, questo gli è costato l'estromissione dal Movimento 5 Stelle. Oggi, sul suo blog, contrattacca e prende di mira i grillini che l'hanno deriso e messo all'indice: "Sono fiero di ciò che ho fatto".
Fi sta con i gay
Per la Senatrice di Forza Italia, Manuela Repetti, occorre un cambiamento culturale per salvare il paese. E il centrodestra del Cavaliere è l'esempio da seguire.
Madrigali e sinfonie
Il primo concerto della serie pomeridiana della 70ma stagione della Iuc - Istituzione Universitaria dei concerti di Roma - vedrà come protagonisti Rinaldo Alessandrini e il suo ensemble vocale e strumentale Concerto Italiano, che celebrano così i loro trenta anni di attività.