RBS, profondo rosso per la banca salvata da Londra
Nel terzo trimestre ha archiviato una perdita netta pari a 1,384 miliardi di sterline (1,78 miliardi di euro) a causa di una massiccia svalutazione di attivi, preparandosi inoltre a possibili multe per lo scandalo dell'alterazione del Libor, nel quale l'istituto è rimasto coinvolto
LONDRA - Profondo rosso nei conti della Royal Bank of Scotland (Rbs), la banca britannica salvata da Londra e controllata dallo Stato all'81%. Nel terzo trimestre ha archiviato una perdita netta pari a 1,384 miliardi di sterline (1,78 miliardi di euro) a causa di una massiccia svalutazione di attivi, preparandosi inoltre a possibili multe per lo scandalo dell'alterazione del Libor, nel quale l'istituto è rimasto coinvolto.
Il risultato si confronta con un attivo di 1,226 miliardi registrato nel corrispondente periodo dell'anno precedente, ha segnalato l'istituto in un comunicato.
Rbs, controllata all'81% dallo stato britannico dopo un ampio salvataggio durante l'ultima crisi finanziaria globale, ha dovuto effettuare una maxisvalutazione da 1,455 miliardi su propri titoli in portafoglio e ha accantonato ulteriori 400 milioni per compensare la clientela su contratti assicurativi problematici. Ai guai dell'istituto si aggiungono gli oneri accresciuti per un blocco al sistema informatico (50 milioni a un totale di 175 milioni).
«La ristrutturazione di Rbs continua a segnare eccellenti avanzamenti mentre continuiamo con le azioni per rendere la banca più sicura e più forte», ha commentato l'amministratore delegato dell'istituto Stephen Hester.
- 07/12/2016 La multa Ue a Credit Agricole, Hsbc e JPMorgan ci riguarda tutti: potremmo aver diritto a un maxi risarcimento
- 26/05/2016 Scandalo Libor: Citigroup pagherà, ma le «manipolazioni» continuano
- 21/10/2014 Ecco l'ennesima frode che le banche non pagheranno
- 20/07/2012 Scandalo Libor, coinvolte 16 banche