Shevchenko fa impazzire l'Ucraina
L'ex attaccante del Milan, idolo di casa, sigla la doppietta decisiva nella vittoria in rimonta dell'Ucraina per 2-1 sulla Svezia, passata in vantaggio con uno che in rossonero gioca ancora, Ibrahimovic
L'ex attaccante del Milan, idolo di casa, sigla la doppietta decisiva nella vittoria in rimonta dell'Ucraina per 2-1 sulla Svezia, passata in vantaggio con uno che in rossonero gioca ancora, Ibrahimovic
Il Presidente della Repubblica ha lanciato un nuovo monito rivolto non solo al nostro paese ma a tutto il continente affinchè reagisca alla speculazione finanziaria che ha ripreso a colpire le borse dopo una breve ma positiva reazione al piano di salvataggio europeo delle banche spagnole
Riunione serale a palazzo Madama dello stato maggiore del Pdl convocato dal segretario Angelino Alfano, in vista delle votazioni sulla legge comunitaria che contiene la norma sulla responsabilità civile dei giudici che il Governo ha annunciato voler modificare
A chi lo ha accostato a Mussolini dice: E' un oltraggio. Siamo stati accusati di «populismo 2.0», è invece il contrario. In Italia, i partiti politici hanno occupato ogni spazio nell'industria, nelle banche, nei media, ecc. Viviamo in una partitocrazia non in una democrazia
Il Segretario del Partito Democratico: Certo non può decidere il notaio.... Grillo alle primarie? Lui vuole uscire dall'euro. Di Pietro non ha il monopolio della morale. Chiti: Le primarie saranno di coalizione e aperte
Il Pontefice: Cerca il benessere materiale e si spaccia per verità. Non è sbagliato dare il battesimo ai bambini appena nati. La fedeltà nella Santa Sede non è cieca ma discende dalla Fede
L'auspicio del vicepresidente del CSM: No a braccio di ferro Pd-Pdl, si trovi un'intesa sul disegno di legge anticorruzione. Modifiche Consiglio Superiore della Magistratura? La Giustizia ha bisogno di altro
Il Sindaco di Milano: Serve maggiore attenzione, Governo e Parlamento tiepidi. Monti: Pisapia ci ripensi, è evento di natura strategica. Non c'è copertura per deroga a patto stabilità. La Russa: Disertore come da tradizione sinistra. Formigoni: Inaccettabile abdicare
Il Segretario del PD: Noi ci carichiamo di questo compito. Bene fine riunioni «ABC», non siamo maggioranza. Napolitano: Monti-poteri forti? Schermaglia sofisticata. Cancellieri: Assoluta certezza sulla tenuta dell'Esecutivo
Il Presidente della Rai: Dopo Monti tocca alla Vigilanza. L'interesse dell'azienda è fare presto. Bersani: Non partecipiamo a nomina CDA. Crosetto: Monti ha limiti democrazia. Giulietti e Vita: Meglio un commissariamento esplicito. Santanchè: Tarantola? Avrei preferito Santoro
Si spacchetta il Popolo della Libertà. Tutti insieme al 38-40%. La Russa: Candidati alle primarie oltre Alfano? Tutti benvenuti. Il Presidente del Senato, Schifani: Primarie? Iniziativa da condividere ampiamente
Il Segretario del PD: Cominciamo con questi 65 mila, ma poi andare avanti. Di Pietro: Tira e molla non è da paese civile. Fassina (Pd): Governo rimedi al più presto. Finocchiaro: Evidente che il problema è più ampio. Gasparri: Esecutivo superficiale e cinico
Nota dell'ufficio stampa dopo l'intervista a Brunetta: Nessuna preclusione su modifiche elettorali. Donadi (IdV): Stop a polemiche fasulle, tornare al Mattarellum. Merlo (Pd): Basta con Mattarellum e Porcellum
Il Presidente dell'Anci, Graziano Delrio: C'è un impegno preciso, dopo la prima rata si deciderà come fare. Zoggia (Pd): Spiraglio su Imu e patto di stabilità. Napoli (Pdl): Importanti le aperture del Governo ai Comuni. Codacons ricorre al Tar contro l'Imu: è illegittima
Le proposte di modifica sono tutte firmate dal presidente dei senatori del Pdl, Maurizio Gasparri, e dal suo vice Gaetano Quagliariello: Mandato Capo dello Stato dura cinque anni, rieleggibile una sola volta
Il primo dato che emerge delle amministrative 2012 in Sardegna è l'affluenza alle urne in calo: 69,7% degli elettori ha scelto di andare alle urne, contro il 74.4% delle precedenti consultazioni. L'isola in controtendenza, alle amministrative Grillo non sfonda
Il portavoce Vaticano, Padre Lombardi: Le indagini continuano. Non confermo i numeri sui Cardinali sospettati. Risposta negata alle rogatorie è un mito da sfatare. Antiriciclaggio, avviato processo di trasparenza
Schiller: Avrà la risoluzione più alta tra i notebook sul mercato
Il Presidente del Senato a Palermo: Quando la politica fa sistema sa dare risposte ai cittadini. Gli Stati uniformino le legislazioni di contrasto al crimine. Condivido il Ministro dell'Interno su vendita beni confiscati
Il Segretario del PDL: Rovescia la realtà addebitando al Pdl le proprie responsabilità. Bersani: La Destra trasforma il dibattito in rissa. Meloni: Bersani stravolge la realtà. Gasparri: Il Segretario del PD non faccia disinformazione
Tim Cook dovrebbe presentare il sistema operativo iOS 6. Il colosso di Cupertino potrebbe annunciare oggi un sistema di mappe proprio da utilizzare sui suoi dispositivi per abbandonare Google Maps, come aveva anticipato il Wall Street Journal la settimana scorsa
Presentato a New York, si potrà giocare con le mani sui fianchi. Il tutto è stato reso possibile dall'applicazione al mondo dei videogame delle tecnologie di misurazione delle onde cerebrali, già utilizzate per l'elettroencefalografia
«Sarà l'Italia il prossimo?»: è la domanda che si pone il New York Times, in un articolo pubblicato stasera in apertura del suo sito internet sulla situazione nel nostro paese e sul lavoro che sta compiendo Mario Monti per cercare di scongiurare il rischio di contagio
Il leader del partito socialista greco: Sarebbe vitale, non uscirebbero soldi da nostri sistemi bancari. Alla Grecia serve più tempo, no nuovi tagli su pensioni e stipendi
Inguaribili nostalgici di Baby e Johnny, rassegnatevi. Lionsgate ha deciso di posticipare l'uscita del remake del classico degli anni '80 «Dirty Dancing»
Dopo un'iniziale incertezza, David Cronenberg ha confermato che il sequel de «La promessa dell'assassino», uscito nel 2007, si farà e sarà lui a dirigerlo. Le riprese sono in programma per i primi mesi del 2013
Stando alle prime indiscrezioni, non sarebbe stato pagato il riscatto di 150mila euro che i sequestratori, 8 dei quali catturati, avevano richiesto. Obodo era stato rapito sabato mattina da un gruppo di uomini armati a Warri