3 agosto 2025
Aggiornato 12:30
MoVimento 5 Stelle

Grillo scrive al Financial Times: Siamo la seconda forza politica in Italia

A chi lo ha accostato a Mussolini dice: E' un oltraggio. Siamo stati accusati di «populismo 2.0», è invece il contrario. In Italia, i partiti politici hanno occupato ogni spazio nell'industria, nelle banche, nei media, ecc. Viviamo in una partitocrazia non in una democrazia

ROMA - «Siamo la seconda forza politica in Italia, accreditata del 20% dei voti dopo appena due anni e mezzo dalla nostra nascita». Lo scrive Beppe Grillo in una lettera al Financial Times, in risposta alle critiche al «Movimento 5 Stelle» in un articolo di alcuni giorni fa pubblicato dal giornale economico britannico. «Siamo stati accusati di 'populismo 2.0'», prosegue Grillo, «è invece il contrario. In Italia, i partiti politici hanno occupato ogni spazio nell'industria, nelle banche, nei media, ecc. Viviamo in una partitocrazia non in una democrazia».

A chi lo ha accostato a Mussolini dice: E' un oltraggio - Il nostro obiettivo, sottolinea l'attore genovese, è «quello di realizzare una vera democrazia dando ai cittadini l'opportunità di essere coinvolti in ogni decisione che li riguarda senza l'intermediazione dei partiti».
«Lo spirito del Movimento 5 Stelle può essere riassunto in in due parole: trasparenza e partecipazione, grazie alla diffusione di internet», prosegue Grillo attaccando chi lo ha accostato a Benito Mussolini. «E' un oltraggio».

Bersani: Grillo alle primarie? Lui vuole uscire dall'Euro... - E' difficile pensare che Beppe Grillo possa partecipare alle primarie del centrosinistra, i contenuti del Movimento 5 Stelle sono incompatibili con quelli del Pd, basta prendere la posizione dei due partiti sull'euro. Lo ha detto il segretario democratico Pier Luigi Bersani a 'Otto e mezzo': «Credo che quel documento (quello proposto dal Pd ai potenziali alleati, ndr) sia piuttosto antitetico all'idea che propone Grillo, per un paio di buoni motivi. Non si può diventare il coacervo di tutte le proteste, ho sentito Grillo dire che bisogna andare fuori dall'euro».