3 agosto 2025
Aggiornato 12:30
La riforma della Legge elettorale

Pdl: Senza il presidenzialismo no al solo doppio turno

Nota dell'ufficio stampa dopo l'intervista a Brunetta: Nessuna preclusione su modifiche elettorali. Donadi (IdV): Stop a polemiche fasulle, tornare al Mattarellum. Merlo (Pd): Basta con Mattarellum e Porcellum

ROMA - «Come si desume chiaramente dal testo dell'intervista rilasciata al Mattino dall'onorevole Brunetta, non c'è alcuna preclusione ad una eventuale nuova legge elettorale, ma solo l'indisponibilità del Pdl, in mancanza dell'approvazione del semipresidenzialismo, a una riforma elettorale che preveda il doppio turno maggioritario di collegio. In altri termini, doppio turno alla francese sì, ma solo se c'è il semipresidenzialismo». E' quanto si legge in una nota dell'ufficio stampa del Pdl.
Fra le altre cose, Brunetta aveva detto: il semipresidenzialismo «è una grande occasione per l'Italia. D'altro canto che senso avrebbe fare una nuova legge elettorale senza cambiare la forma istituzionale?».

Donadi (IdV): Stop a polemiche fasulle, tornare al Mattarellum - «La polemiche sulla legge elettorale è stucchevole e fasulla. Invece di fare grandi proclami ed inventarsi soluzioni strampalate ed esotiche, si faccia ciò che è meglio per l'Italia e per le istituzioni». Lo afferma il capogruppo Idv alla Camera Massimo Donadi.
«Una soluzione c'è e basterebbero - sostiene - pochi giorni per approvarla: Mattarellum con uninominale di collegio. Un sistema che ha dato ottimi risultati in 15 anni, portando all'elezione di maggioranze e governi saldi. Un sistema cancellato dai cosiddetti 'saggi di Lorenzago', con la complicità di Casini. Roba da far venire i brividi. Si smetta di impartire lezioni stravaganti e si pensi a ciò che è meglio. In una settimana si riapprovi l'uninominale di collegio, come peraltro hanno già chiesto un milione e duecentomila cittadini che hanno firmato per il referendum».

Merlo (Pd): Basta con Mattarellum e Porcellum - «Sentire Di Pietro affermare che il 'Mattarellum' garantirebbe la governabilità fa venire semplicemente i brividi per chi ricorda il recente passato. Una affermazione che fa il pari con quella che il porcellum avrebbe corretto le storture del mattarellum. Per fortuna quei 2 sistemi elettorali sono archiviati». LO sostiene l'esponente Pd Giorgio Merlo, che aggiunge: «Semmai, adesso serve un sistema elettorale che non riproponga lo squallore del passato: dalle coalizioni caravanserraglio come l'Unione alla indicazione dall'alto dei candidati. A Di Pietro lasciamo tranquillamente il passato. Il Pd guarda al futuro».

Mura (IdV): Il Mattarellum è il sistema più amato dagli italiani - «Se il futuro a cui guarda Merlo, e non so quanta parte del Pd, è un sistema elettorale che consente di realizzare i giochi per le maggioranze di governo dopo, e non prima del voto, oppure è qualche sistema ibrido che mischia al pari di un cocktail due terzi di Germania e un terzo di Spagna, ma ha il solito sapore della broda all'italiana, allora viva il passato e viva il mattarellum che, come dimostrato dalla valanga di firme referendarie raccolte in pochi giorni, è il sistema più amato dagli italiani. Inoltre il mattarelum è anche il sistema che più esalta la vocazione maggioritaria perché nel collegio premia chi ha un voto in più». Lo dichiara in una nota la deputata Idv Silvana Mura.