Alghero e Oristano al ballottaggio. Crolla l'affluenza
Il primo dato che emerge delle amministrative 2012 in Sardegna è l'affluenza alle urne in calo: 69,7% degli elettori ha scelto di andare alle urne, contro il 74.4% delle precedenti consultazioni. L'isola in controtendenza, alle amministrative Grillo non sfonda
CAGLIARI - Il primo dato che emerge delle amministrative 2012 in Sardegna è l'affluenza alle urne in calo: 69,7% degli elettori ha scelto di andare alle urne, contro il 74.4% delle precedenti consultazioni. Un calo vistoso,10 punti, lo si registra ad Oristano (dal 78,4 al 68,9%) e a Selargius, nel cagliaritano (dal 59,6 al 69,1%). Più contenuta la contrazione ad Alghero, che passa dal 75,3 al 70%. Olbia Tempio è la provincia dove si è votato di più con una percentuale del 79,1% (77,8 nelle precedenti consultazioni), seguita dall'Ogliastra con 72,9% (72,8). Calo notevole nelle province di Oristano e Sassari, con meno 7 punti.
Alghero al ballottaggio - Ad Alghero si profila il ballottaggio tra Stefano Lubrano (centrosinistra) e Francesco Marinaro per il centrodestra, Buon successo anche per la candidata del Movimento 5 Stelle Giorgia Distefano, che potrebbe, a operazioni di scrutinio terminate, conquistare una percentuale poco sotto i dieci punti. Più staccata Maria Grazia Salaris (Api e lista civica). A Selargius, il centrodestra dovrebbe spuntarla sulla coalizione di centrosinistra a poche sezioni dal termine dello scrutinio. Il sindaco uscente Gianfranco Cappai va verso la riconferma a discapito della consigliera provinciale Rita Corda.
A Oristano sfida Tendas e Uras - Sempre nel cagliaritano, a Quartucciu, Lalla Pulga, candidata sindaco del centrosinistra, è il nuovo sindaco della cittadina con il 31,80% dei voti. Il sindaco uscente di centrodestra, Carlo Murru, ha avuto il 25,21%. Il candidato del Movimento 5 stelle, Bruno Flavio Martingano, ha ottenuto il 14,88%. A Oristano, dove ancora non ci sono dati definitivi, ballottaggio quasi certo tra Guido Tendas, per il centrosinistra, e Giuliano Uras per la coalizione di centro. I due candidati hanno un netto vantaggio su Andrea Lutzu e Salvatore Ledda, candidati del centrodestra. Gli indipendentisti di Aristanis Noa probabilmente non conquisteranno nemmeno un seggio.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria