22 marzo 2023
Aggiornato 16:00
Politiche comunitarie

Arriva il database nazionale anti-frode

Si conclude oggi a Roma la conferenza "Database nazionale anti-frode", la due-giorni di lavori organizzata dal Dipartimento politiche europee dedicati alla lotta alle frodi europee e al progetto di uno strumento informatico per favorire la prevenzione e le attività di contrasto.

Con noi anche la Spagna interessata alla rigassificazione e allo stoccaggio di Gnl

L'Italia punta ad essere un hub mediterraneo per il gas africano

Ieri Bruxelles ha ospitato la prima giornata del Consiglio europeo, durante la quale si è parlato anche del piano della Commissione europea per l'Unione dell'Energia. Il premier, Matteo Renzi ha insistito sulla centralità del Mare Nostrum in rapporto con le risorse energetiche del Continente nero.

Il premier assicura: «le riforme le facciamo»

Caro Juncker, senza l'Italia niente Europa

Prosegue la forte contrapposizione tra Jean-Claude Juncker e Matteo Renzi, che ha sottolineato, in risposta al presidente della Commissione europea: «Se non c'era l'Italia, non c'era l'Europa». E ribadisce le due priorità: crescita e lotta alla disoccupazione

Il presidente resterà al Quirinale «nei limiti delle forze»

Napolitano: l'Italia é stufa dei vecchi potentati

«Continuerò a operare nei limiti delle mie forze», ha dichiarato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel corso dell'incontro e riferendosi al suo secondo mandato al Colle. Ed ha aggiunto: «Perché il nostro Paese esca dalla crisi e torni a crescere, libero da zavorre, dobbiamo tutti, come cittadini democratici in nome dello Stato, mettercela tutta».

Elezioni dell'Alto Rappresentante per la politica estera dell'UE

Gozi: vincerà la Mogherini

I paesi baltici sono contrari alla candidatura italiana, perchè credono che il Belpaese parteggi per la Russia nella crisi Ucraina, ma Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei, risponde a tono alle accuse del premier lituano: "Vincerà a maggioranza, come Juncker".

I più visti

  1. 1.