Si tratta di una piattaforma nazionale che consente di pagare una pluralità di servizi: dai parcheggi ai servizi comunali. A Trieste, per ora, è collegato a MyCicero solo il trasporto pubblico
In completamento in queste ore i lavori di riqualificazione delle reti realizzati da AcegasApsAmga, in coordinamento con il comune di Trieste, in via Ginnastica
"Per dare vita a una revisione del sistema sanitario regionale che lo renda sostenibile e adeguato alle esigenze del territorio è necessario partire da un attento e rispettoso ascolto delle esperienze dei professionisti del settore", concetto espresso dall'ass. Riccardi all'ospedale di Cattinara
Potenziamento delle sinergie con l'aeroporto per creare un hub sanitario, supporto in attività addestrative di Protezione civile per fronteggiare eventuali pubbliche calamità e organizzazione di grandi eventi di richiamo turistico. Queste le prospettive di collaborazione presentate dal colonnello Turco
Per rivolgersi al TeleCUP il numero è 0434223522. Previsto anche un servizio di richiamata ai telefoni fissi per ricordare l'appuntamento. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19, il sabato dalle 8 alle 14
Il debito è un male o un bene? Chi ci guadagna? Il settore bancario deve essere pubblico o privato? I dipendenti pubblici sono troppi? Molte domande, e alcune riflessioni per capire il nostro futuro
Secondo il comunicato diffuso da Ama, il Cda ha preso atto delle dimissioni rassegnate dal dg, Stefano Bina: ma non sono pochi i lati oscuri della vicenda
L’inesorabile cambiamento climatico è qui, e i mezzi per fronteggiarlo sono semplicemente ridicoli. La possibilità da parte dello Stato di intervenire è nulla, così si torna a forme di religione pagana, letteralmente, invocando una qualche divinità naturale
L'Istat lancia un nuovo allarme sull'economia sommersa e il lavoro irregolare in Italia. La prima vale da sola il 12,6% del Pil del Paese ed è cambiata negli ultimi anni
Tra variazioni di percorso, linee cancellate e navette sostitutive, ecco tutte le variazioni dei mezzi pubblici nel mese di agosto. Rimane invariato l'orario della metropolitana
Ennesimo sciopero die trasporti proclamato da sindacati di base e autonomi. Le fasce orarie comprese e quelle garantite. A Roma aperte le zone a traffico limitato.
I contratti dei derivati, sottoscritti dal Tesoro con le banche d'affari, hanno generato delle perdite colossali. Questa è l’accusa dettagliata verso Morgan Stanley che la Corte dei Conti ha reso pubblica
Il settore sanitario deve essere trasformato, da pubblico a privato. Da gratuito a pagamento: questa è l’unica vera riforma che interessa al mercato. Perché si tratta di un settore economicamente immenso dove il settore finanziario può realizzare profitti enormi e senza pari
Il nuovo sportello ha l'obiettivo di supportare e affiancare le famiglie delle persone affette da disturbi congnitivi e demenza. Ha sede presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e Demenze, a Ivrea
Importanti innovazioni sono state illustrate dall'assessore ai servizi al cittadino Michele Lobianco. Lo scopo è di agevolare le imprese e gli ordini professionali, e più in generale tutti i cittadini, nell'ottenimento di certificati e documenti, superando prassi e tempistiche spesso prolungate
Via libera del Conisglio dei ministri alla riforma degli statali e la ministra Marianna Madia ha annunciato che a breve verrà riaperta la stagione contrattuale per i pubblici dipendenti
In arrivo i rimborsi per chi ha già pagato la prima rata. Specifiche anche per portabici, strutture per disabili e arredo urbano. I commenti di Del Torre, Pizza e Venanzi
Macron abbatterà la sanità pubblica e il sistema pensionistico? Le piazze finanziarie festeggiano le prossime speculazioni sulla pelle dei cittadini. Dopo la democrazia rappresentativa nasce la democrazia speculativa, si voterà tutti i giorni in Borsa
Aprirà domani, venerdì 21 aprile, uno sportello sulla disabilità visiva all'ospedale Mauriziano di Torino. Il servizio sarà attivo, tutti i venerdì dalle ore 8,30 alle ore 11
Sarebbe bello se qualcuno si domandasse: di chi stiamo facendo gli interessi nella vicenda Alitalia? Ma in Italia, al massimo, si parla degli agnellini di Pasqua, oppure delle litigate che oppongono diverse appartenenze politiche
Delrio e Fassino si spera che vadano presto in pensione
Una più equa normativa fiscale: questa la nobile, e ragionevole per molti aspetti, motivazione che dovrebbe portare alla nuova normativa inerente le rendite immobiliari. Ma l'impianto ideologico fa capire che la realtà sarà molto diversa
La capitale lombarda nel suo bilancio dispone di più risorse economiche per gli investimenti della Capitale d'Italia, nonostante il fatto che la seconda sia otto volte più grande della prima. La giunta Raggi dovrà correre ai ripari
Passo dopo passo si va verso l'abolizione dello Stato nazione. Veramente vogliamo questo? Siamo pronti come società ad un passo simile? Ed è veramente un balzo nel futuro?
Il sindaco Doria sembrava a un passo dalle dimissioni dopo la bocciatura del progetto AMIU - IREN. Ma guardando la composizione azionaria del colosso della multiutiliy si scopre la farsa
Santoro: Con 175.000.000 euro abbiamo implementato il pacchetto annuale di risorse, anticipando anche quelle che storicamente venivano messe in assestamento, destinate al trasporto pubblico locale su gomma, ferro e marittimo"
La sindaca pentastellata di Roma, Virginia Raggi, ha rilasciato un'intervista a La Repubblica che ha scatenato l'ilarità delle opposizioni e una foto di Maurizio Crozza ha fatto il giro del web
In assenza di una banca centrale nazionale, il debito è privato. E dunque imbarcarsi un'impresa di questo tipo avrebbe significato in ogni caso mettere a rischio sanità, scuola, pensioni e tutto il sistema pubblico italiano
Venerdì notte, alla mezzanotte, è iniziato il servizio notturno sulle linee Victoria e Central della celebre Tube, tre anni dopo l'annuncio del piano. Al momento sono solo due le linee aperte di notte nel weekend, ma l'intenzione è di renderne operative altre tre entro la fine dell'anno.
Secondo il bollettino mensile della BCE, permangono dei rischi per la crescita economica. I tassi di inflazione resteranno bassi nei prossimi mesi e il super QE potrebbe proseguire oltre marzo 2017. L'Italia è in fondo alla classifica UE per la qualità delle sue istituzioni
Finalmente è arrivata la copertura economica dell'intera linea 1 delle metropolitana. I 28,9 milioni di euro di finanziamento derivano dallo storno dei fondi inizialmente previsti per la realizzazione del vecchio progetto della metro 2, Rebaudengo-Giulio Cesare, poi abbandonato
Welfare, che impresa! è aperto a startup sociali, intese come organizzazioni non profit costituite da non oltre 36 mesi, con maggioranza dei componenti under 35. Quattro gli ambiti in cui candidare le proprie idee progettuali: agricoltura sociale, turismo sociale, welfare culturale e servizi alla persona
In attesa di andare in vacanza al mare, in città ci si può rinfrescare andando in una delle tante piscine. Ecco un elenco con tutti gli impianti sia all'aperto che al chiuso, gli orari e le tariffe
Il candidato del Pd al Campidoglio rimprovera alla sua avversaria grillina di non mettere in campo proposte per risollevare la città. Quella dei 5 Stelle «L'arte della protesta senza proposta, l'arte del lamento fine a se stesso»
E' l'affondo del M5S dopo la notizia del salasso da mille euro che colpirà i più poveri tra i contribuenti italiani. Solo un errore dell'Agenzia delle Entrate o abbiamo a che fare con "cinici manipolatori per scopi elettorali"?
Per il ventennale della caserma dei Vigili del fuoco di Biella, il comandante, Mauro Luongo ci racconta la storia dei cimeli del museo storico del Corpo di Torino
Il colosso pubblica i conti del primo trimestre 2016. Facebook continua a essere insieme a Google il principale polo d'attrazione per la pubblicità online
Alcune zone di Roma sono quasi sommerse dall'immondizia. Gli autocompattatori non passano o, se lo fanno, sono già troppo pieni per raccogliere i rifiuti
Prima il Campidoglio pensi a riparare le buche con i soldi delle tasse dei cittadini, poi si si potrà pensare ad interventi dei privati per migliorare la città