Il fondo americano Kkr mette nel mirino Tim
Il fondo Usa - ha scritto il Corsera - è interessato a tutta Tim, da quanto si apprende, e sarebbe disponibile a lanciare un'offerta pubblica sull'intero capitale del gruppo
Il fondo Usa - ha scritto il Corsera - è interessato a tutta Tim, da quanto si apprende, e sarebbe disponibile a lanciare un'offerta pubblica sull'intero capitale del gruppo
Obiettivo: promuovere l’innovazione in ambito sanitario economico e sociale. Continua a crescere la partecipazione all’iniziativa: 100 progetti in sole tre settimane. Bando aperto fino al 31 maggio
Il ministro per l'Innovazione: «In Italia c'è un grosso problema quello del digital divide. Ci sono ancora 10 milioni di cittadini non connesse a Internet»
Dopo mesi di scontri accesi e azioni legali, i francesi, che andavano incontro a una sconfitta quasi certa, hanno deciso di ritirare il punto all'ordine del giorno sulla richiesta di revoca di cinque consiglieri
L'ex Presidente di Cassa Depositi e Prestiti: «Sono Presidente Open Fiber, impegnato nel successo del suo piano»
Secondo Vivendi la decisione del Cda di ieri di autotutelarsi rinforza l'opinione dei francesi che gli shareholder di Tim debbano avere un board davvero indipendente
Il fondo Usa lancia la sua campagna con una nuova presentazione e un nuovo sito in vista della cruciale assemblea del 29 marzo
L'operazione è costata alla Cassa più di 800 milioni, ai valori di Borsa attuali la perdita sarebbe da 250. A metà febbraio aveva deliberato di poter salire fino al 10%
Le due aziende rafforzano la partnership rivolta al mondo business con il lancio di soluzioni per la gestione delle reti aziendali e l’estensione della piattaforma di cyber security per le linee mobili della telco
Nel dettaglio, il fondo Usa ha effettuato gli acquisti sul titolo Tim tra il 27 dicembre 2018 e il 30 gennaio 2019 a prezzi compresi tra 0,46 e 0,525 euro. Gubitosi: «Ora tavolo con Open Fiber, aperti a combinazione reti»
Si riaccende lo scontro sul futuro di Tim tra i francesi di Vivendi e il fondo americano Elliott
Il decreto fiscale è legge: ha ottenuto il via libera dalla Camera dei deputati senza modifiche rispetto al testo licenziato dal Senato
Il gruppo francese contro la «disorganizzazione» della società. In agenda anche la nomina dei revisori. Conti: «Noi indipendenti, non dovremmo perder tempo a difenderci»
Il suo nome resta in pole per il ruolo, ma solo la riunione del consiglio di amministrazione di oggi pomeriggio dovrebbe sciogliere le riserve
Il centro è ospitato all’interno di TIM WCAP Catania, l’hub di open innovation di TIM attivo nella regione siciliana dal 2013
Uno modo semplice per sostenere i progetti promossi dai protagonisti del Terzo Settore
Per la vittoria di Elliot contro Vivendi determinante il voto di Cassa Depositi e prestiti, controllata dal Ministero dell'Economia
Nuovo hackathon di TIM dedicato allo sviluppo di servizi basati sulla tecnologia blockchain e fruibili attraverso il TIM BOX
In particolare il protocollo di intesa, di durata triennale, siglato con il MIUR intende rafforzare la collaborazione tra TIM e le istituzioni scolastiche
Al Great Campus agli Erzelli di Genova sorgerà il primo laboratorio in Italia dove sperimentare le tecnologie 5G
L’iniziativa presentata ha l’obiettivo di promuovere lo sviluppo digitale del territorio, esplorando nuovi trend e sperimentando servizi innovativi per le smart city
TIM lancia una novità sul fronte del mobile banking con la carta TIMpersonal, in partnership con Hype
Tim ed Ericsson a caccia di startup che possano apportare tecnologie per lo sviluppo del 5G. Le imprese innovative saranno selezionate con il programma Tim WCap
Linea non cambia, per Parigi non c'era nessun obbligo di notifica. Calenda ai vertici Telecom: «Rispettare le regole». Gasparri: «Evitare sprechi costituendo una società della reti»
'Chi ben comincia è già a metà dell'opera', la filosofia del presidente dei neroverdi che non manca di complimentarsi con squadra, mister e staff
Domenica 30 luglio alle 20.30, si gioca Pordenone-Matelica di Tim Cup: tempo di debutto per il nuovo Pordenone e anche per un nuovo sponsor di maglia presente sulla manica sinistra delle divise
Il calcio italiano è in crisi? Se la risposta è sì ad essere traballante è l’intero sistema economico del Paese. Al di là dell’aspetto sportivo, l’offerta che ha fatto Sky significa che il comparto della pubblicità non reputa remunerativo un investimento così massiccio
Da ieri 15 giugno è stato abolito il roaming in Europa. Una buona notizia, ma ci sono delle eccezioni. Ecco cosa hanno fatto e faranno Tim, Wind, 3 e Vodafone
E' stata raggiunta un'intesa storica tra il governo e le 13 imprese che da sole rappresentano il 65% del fatturato del settore e prevede nuove tutele per i lavoratori
Stiamo parlando del musicista, produttore artistico e dj austriaco Parov Stelar, il secondo grande nome internazionale annunciato dal Festival
Le startup si aggiudicano un grant di 40mila euro ciascuna ed entrano subito nel percorso di accelerazione di un anno a Roma, Milano, Bologna e Catania. TIM avrà un diritto di opzione sul 5% del loro capitale