Sibilia: «Giusto che Di Maio abbia ruolo di primo piano»
La riunione dei ministri e sottosegretari del Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi con Luigi Di Maio: «Fatto gran lavoro al Governo, ora decideranno iscritti»
La riunione dei ministri e sottosegretari del Movimento 5 Stelle a Palazzo Chigi con Luigi Di Maio: «Fatto gran lavoro al Governo, ora decideranno iscritti»
Il ministro degli Interni, insieme al fondatore del M5s e a Vittorio Di Battista, è tra le persone per le quali è stata firmata l'autorizzazione a procedere per vilipendio
Roberto Fico è soltanto il volto più noto. Tra parlamentari pro-migranti, ex comunisti oppure No Tav, i dissidenti a Cinque stelle non sono davvero pochi
Dopo l'ultima tragedia e le polemiche i primi dubbi del governo sul ruolo che la Libia potrà giocare per fermare l'immigrazione
Ennesima chiamata al plebiscito sul blog del Movimento 5 stelle ma il voto che si concluderà oggi potrebbe ribaltare per la prima volta la linea del fondatore che vorrebbe l'uscita dal gruppo Efdd, dove oggi siede a fianco dell'Ukip di Nigel Farage, per confluire nel gruppo politico Alde
Il deputato del Movimento 5 stelle dopo una pausa di riflessione, ha pubblicato un video per analizzare l'arresto di Raffaele Marra, il braccio destro della sindaca di Roma
Dopo la bufera romana, nel mirino questa volta è Luigi Di Maio. Che sarebbe il simbolo di una deriva «vipparola» che a parte del Movimento proprio non piace
La promessa di Supernova è succosa: quella di svelare il «più grande raggiro di massa mai messo in atto in una democrazia occidentale». Da oggi è online il primo capitolo del libro che fa tremare i Cinque Stelle.
L'assessorato al Bilancio non s'ha da fare. Dopo le dimissioni di Minenna (e tutte le vicende connesse), 'salta' anche colui che avrebbe dovuto sostituirlo. Perché, come Muraro, indagato
Virginia Raggi non molla e il partito è con lei. E' questo il messaggio che da ieri sera il MoVimento vuole mandare ai cittadini, nel tentativo di superare il caos degli ultimi giorni
Il deputato grillino Carlo Sibilia scrive del successo di «SOS Equitalia», il servizio offerto dal Movimento in supporto ai cittadini in difficoltà con le cartelle di Equitalia. 11 i punti in tutta Italia
In un videomessaggio, alcuni esponenti del M5S presentano le cinque proposte che vorrebbero vedere approvate in Parlamento e lanciano su twitter la campagna #PdPerchèNonApprovi invitando i simpatizzanti a scrivere ai dem
Il segretario del Pd sferra un pesantissimo attacco al M5S, accusandolo di essere un movimento che dice no alla democrazia dentro i partiti. Poi il premier riprende i suoi: in vista del referendum bisogna essere più incisivi
Il cofondatore ha visto nel pomeriggio i componenti del direttorio e qualche singolo parlamentare, e negli ambienti 5 stelle si fa strada l'ipotesi che l'oggetto dei colloqui sia l'allargamento del direttorio
Per Grillo «è obbligatorio dare a queste persone delle migliori opportunità di vita nelle loro nazioni con investimenti mirati (sanità, infrastrutture, delocalizzazione di aziende produttive) con un nuovo Piano Marshall che potremmo attualizzare in 'Piano Merkel'»
Confermano i voti alle elezioni, poi incassano la vittoria di Mafia capitale, che travolge le forze politiche avversarie. Un momento d'oro per il Movimento 5 stelle, come ci conferma il deputato avellinese, uno dei membri del direttorio
455 sportelli chiusi e 609 razionalizzati, «1064 interventi» in tutto. Sono questi i numeri del piano di riordino di Poste Italiane dichiarati dall'amministratore delegato Francesco Caio nel documento in audizione alla Commissione Lavori pubblici al Senato. Per l'ad di Poste non ci saranno contraccolpi importanti. Non è d'accordo l'onorevole Sibilia: «Il governo deve rispondere all'Autorità».
Carlo Sibilia, membro del direttorio M5S, spiega al DiariodelWeb.it perché, a suo avviso, la Grecia ha fatto bene a rifiutare la proposta europea, nonostante i 40 miliardi prestati dall'Italia che, se passasse la linea di Tsipras, sarebbero a rischio. Eppure, per Sibilia il Fondo Salva-Stati riesce solo a strozzare i debitori nella morsa dell'interesse. Cosa che accade anche al Belpaese.
Non si arresta la corsa del Movimento 5 Stelle verso il referendum per uscire definitivamente dalla moneta unica europea. Il deputato M5S Carlo Sibilia in Aula alla Camera ha affermato, infatti, che il Movimento del comico genovese ha già raccolto il numero di firme utili per andare avanti con la proposta di legge per indire il referendum.