7 giugno 2023
Aggiornato 14:30
L'emittente avrebbe mostrato carta errata del Kashmir

Al Jazeera oscurata in India

Il governo indiano ha bloccato oggi le trasmissioni della tv pan-araba al Jazeera nel Paese, dopo aver accusato l'emittente d'aver ripetutamente mostrato mappe sbagliate del Kashmir, la provincia himalayana contesa con il Pakistan e la Cina.

Relazioni internazionali

Obama: dalla pazienza alla lungimiranza «strategica»

La Casa Bianca pubblicherà oggi il rapporto sulla strategia per la sicurezza nazionale, in cui difenderà le scelte operate finora nel contesto internazionale, in base al principio della grande cautela in prospettiva strategica. Intanto però, Barack Obama rinforza anche la sua alleanza con Modi, il primo ministro indiano, perché strategica non è solo la sua pazienza, ma anche la sua lungimiranza.

Relazioni internazionali

Ancora una volta Mosca guarda ed Est

Il presidente russo Vladimir Putin è in India per quella che viene indicata dal suo ufficio stampa come «un'ulteriore promozione della partnership strategica particolarmente privilegiata russo-indiana». A partire dal nucleare civile, ma anche in base all'esigenza di diversificare mercati di sbocco e di approvvigionamento.

Missioni spaziali

Anche l'India nell'orbita di Marte

Missione a basso costo, entusiasta il premier Narendra Modi: «L'India è riuscita a raggiungere Marte. Congratulazioni a tutti, all'intero Paese. Si è scritta la storia oggi». Intanto la capsula sDragon della società americana SpaceX è riuscita ad attraccare con successo alla Stazione spaziale internazionale (Iss)

Politica indiana

India: Narendra Modi è il nuovo Primo Ministro

Il leader del Bjp Narendra Modi ha giurato come 15/o premier indiano in una cerimonia svoltasi nel Rashstrapati Bhavan presidenziale. Il nuovo primo ministro indiano ha svelato poi la sua squadra di governo, nominando Arun Jaitley, un suo fedelissimo, al posto di ministro dell'Economia, e una donna, Sushma Swaraj, agli Affari Esteri.

Elezioni indiane

Concluse le elezioni in India: Bjp il favorito

E' terminata la maratona elettorale durata 5 settimane: i risultati definitivi saranno resi noti venerdì 16 maggio. Secondo gli exit poll attribuiscono al Bharatiya Janata Party 249 seggi, mentre gli alleati dell'Allenza Nazionale Democratica (Nda) si aggiudicherebbero altri 40 seggi. Il Partito del Congresso da parte sua otterrebbe il peggior risultato della sua storia, con soli 78 deputati

Elezioni

India: il partito anti-corruzione Aam Aadmi Party sfida il Bjp e il Congresso

Nel Paese è iniziata la maratona elettorale di 5 settimane per rinnovare i 543 seggi della Camera bassa. 814 milioni di elettori, 17 nella capitale New Delhi. Tra i protagonisti c'è anche l'Aap il movimento dell'uomo comune, che alle elezioni di dicembre in Uttar Pradesh, lo Stato della capitale, ha vinto, per quanto il leader Arvind Kejriwal si sia dovuto dimettere dopo meno di due mesi

I più visti

  1. 1.