Inter: tutte le soluzioni per la panchina
Tempi duri per l’Inter e per Luciano Spallett. La sconfitta di domenica contro il Bologna ha certificato la crisi nerazzurra. La società riflette sul da farsi
Tempi duri per l’Inter e per Luciano Spallett. La sconfitta di domenica contro il Bologna ha certificato la crisi nerazzurra. La società riflette sul da farsi
L'undicesima sconfitta consecutiva dei friulani impone alla società friulana una seria valutazione circa il futuro del tecnico
L'ex allenatore del Milan si prepara a tornare in pista dopo l'esonero rossonero
Cambio di panchina ormai certo per i rossoneri. L’idea della dirigenza è proseguire con l’attuale guida tecnica fino a giugno e poi scegliere altro, ma improvvisi ribaltoni non sono da escludere se i risultati continuassero nella pessima piega dell’ultimo periodo
Applausi da tutto lo stadio e un coro da parte della Curva Nord per il mister di Castelfranco Veneto, sempre molto amato in terra friulana
Diramato questa mattina il calendario per la prossima stagione del campionato inglese che inizierà il 13 agosto, terminerà il 21 maggio 2017 e che vedrà protagonisti ben quattro allenatori italiani: Antonio Conte al Chelsea, Walter Mazzarri al Watford, Francesco Guidolin allo Swansea e Claudio Ranieri al Leicester.
Domenica alle 20.45 un Friuli tutto esaurito saluterà il suo capitano, il calciatore più forte che sia passato per Udine negli ultimi 20 anni: «Senza la società, i tifosi i miei risultati sarebbero stati zero».
Malgrado i cinque risultati utili consecutivi ottenuti dai rossoneri, il gioco del Milan non decolla e la distanza dalla vetta è sempre considerevole. Il test con la Juve potrebbe essere decisivo per il futuro del tecnico serbo e già si parla dei possibili sostituti: Guidolin per chiudere la stagione e Conte dal prossimo anno.
«Con Di Natale ho avuto uno screzio, come succede in famiglia. Le regole valgono per tutti, Di Natale non è a disposizione», ha detto l'allenatore nella conferenza stampa della vigilia, spiegando l'accaduto
Champions amara. L'Udinese si arrende 6-5 al Braga dopo i calci di rigore e non raggiunge la fase a gironi della massima competizione europea. Al Friuli i bianconeri, passati in vantaggio al 25' con Armero, hanno subìto il pareggio a venti minuti dalla fine ad opera di Ruben Micael. Dagli undici metri decisivo l'errore di Maicosuel
Francesco Guidolin tranquillizza i tifosi. Nonostante la qualificazione ai preliminari di Champions League, il tecnico dei friulani aveva allarmato la società con dichiarazioni che lasciavano presagire un addio: «Credo di aver bisogno di una lunga sosta»
Udinese ai preliminari di Champions League; Lazio, Napoli e Inter in Europa League; Genoa salvo, Lecce retrocesso in Serie B. Questi i verdetti della 38esima e ultima giornata di Serie A
Ora la squadra di Guidolin è padrona del proprio destino: indipendentemente dagli altri risultati, dovrà vincere a Catania domenica prossima nell'ultimo turno di campionato per fare festa. Il Napoli cade a Bologna (0-2) e scivola al quinto posto, subendo il sorpasso della Lazio
Al Friuli l'Udinese di Guidolin supera la Lazio per 2-0, sale a 55 punti in classifica e aggancia i biancocelesti al terzo posto, insieme a Napoli e Inter. Decidono le reti di Di Natale al 69' e di Pereyra nel recupero
Cavani, con una doppietta, risponde alle reti di Pinzi e Di Natale. L'uruguaiano sbaglia anche un rigore sul risultato di 2-0 per i friulani. Espulsi Fabbrini per doppia ammonizione e Guidolin per proteste. Udinese e Napoli restano appaiate al quarto posto a 47 punti
I friulani sono fuori dall'Europa negli ottavi nonostante la vittoria per 2-1 contro l'Az Alkmaar. Gli olandesi passano in virtù del 2-0 dell'andata. Il match era iniziato bene per la squadra di Guidolin, che già al 3' conquista un rigore con Floro Flores
L'Udinese è caduta 2-0 in casa dell'Az Alkmaar nella gara di andata degli ottavi di Europa League. Gli olandesi colpiscono nella ripresa con Martens e Falkenburg e mettono una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale
L'Udinese vince 3-0 in casa del Paok Salonicco e centra una storica qualificazione agli ottavi di finale di Europa League. È la terza volta che i friulani arrivano così lontano in una competizione europea
Clamorosa goleada del Palermo che nel posticipo rifila un pesantissimo 5-1 a una Lazio irriconoscibile. I biancocelesti rimangono al terzo posto, ma sono raggiunti dall'Udinese che nell'altro posticipo non va oltre lo 0-0 contro il Cagliari
I bianconeri tengono meglio il campo e giocano più il pallone degli avversari, ma in avanti si sente tantissimo l'assenza del bomber Antonio Di Natale, ai box per un problema al piede. Tutto rinviato alla gara di ritorno in Grecia
L'allenatore bianconero si gode il primato solitario della sua Udinese: «Sono un allenatore felice. Sono contento di guidare un gruppo di ragazzi che sta facendo vivere un momento magico al Friuli. Ed è un momento magico anche per me»
Il Cagliari non si ferma più. Il Genoa torna con le ossa rotte dalla trasferta del Tardini. Finisce a reti bianche il match del Manuzzi tra Cesena e Chievo
I friulani di Guidolin si impongono 2-1, in una partita con tante occasioni da gol, frutto soprattutto di difese disattente e mal disposte
Di Natale illude i friulani, poi la rimonta dei Gunners. Guidolin: «Eliminati da una squadra più forte». Wenger: «Alle critiche abbiamo risposto con i fatti»
All'Emirates Stadium i Gunners vincono 1-0 nell'andata del preliminare di Champions League: decide un gol di Walcott in avvio. Grande prestazione della squadra di Guidolin