Prevenire infarto e ictus: basta poco… movimento
Gli scienziati statunitensi hanno trovato che per mantenere la salute, prevenire le malattie cardiovascolari, infarto e ictus bastano piccole dosi quotidiane di movimento fisico. Non serve quindi ammazzarsi di fatica a correre o esercitare in palestra.
FLORIDA – Gli estimatori dello jogging o della palestra rimarranno delusi. Secondo un nuovo studio, per restare in salute e prevenire le malattie cardiovascolari basta infatti un poco di movimento ogni giorno, senza per forza sottoporsi a intensi allenamenti, corsa o fitness.
SESSANTA SECONDI – Basta anche un solo minuto al giorno di esercizio fisico, ripetuto e continuo, per ridurre in modo significativo il rischio di un attacco di cuore o ictus. Ecco quanto scoperto dai ricercatori della Università della Florida in un nuovo studio che ha coinvolto oltre 1.000 persone. I risultati hanno rivelato che le persone inattive che tuttavia compiono spesso esercizio quotidiano in piccole dosi vivono di più e in salute. Tutto questo, specie se combinato con una dieta sana, riduce la pressione sanguigna e i livelli di colesterolo.
NIENTE LAVORI PESANTI – Per ottenere benefici duraturi per la salute non è dunque necessario ammazzarsi di lavoro o, meglio, di esercizio fisico. I ricercatori ritengono che per far sì che si stia più in salute e si viva più a lungo bastano anche i lavori domestici o il giardinaggio. La conferma arriva dopo che i test hanno dimostrato che è meglio continuare a muoversi per tutto il giorno, piuttosto che intraprendere un’intensa ondata di esercizio fisico seguito da riposo. Il dott. Thomas Buford e colleghi concludono che anche il solo incoraggiare le persone a ridurre la quantità di tempo che trascorrono da sedentari può avere importanti benefici cardiovascolari.
- 26/03/2022 Ictus, una stimolazione non invasiva del cervello può accelerare il recupero motorio
- 21/12/2018 Festività natalizie e ictus, la SIN offre raccomandazioni utili per pazienti e soggetti a rischio
- 02/11/2018 I danni dell’ictus possono essere invertiti entro 3 ore dall’attacco
- 25/06/2018 Vada pure a casa è solo ansia, invece era un ictus