Fassina: Dico no a Renzi "acchiappatutto"
Il deputato Pd, Stefano Fassina, rilascia un'intervista al quotidiano "La Repubblica" e spara a zero sul premier matteo Renzi: "Il suo partito acchiappatutto non mi piace. E non capisco a cosa serva la Leopolda".
ROMA - «Se il Partito Nazione è un partito "acchiappatutto" che in realtà porta avanti gli interessi dei più forti, allora non mi convince, non mi piace». Lo ha dichiarato il deputato del Pd Stefano Fassina in un'intervista al quotidiano 'la Repubblica'.
FASSINA (PD): ALLA LEOPOLDA PREFERISCO LO ZOO COI MIEI BAMBINI - Il partito «per me deve stare dalla parte delle persone che lavorano, dalla parte di chi nel mercato del lavoro è più debole», aggiunge l'ex viceministro dell'Economia, per il quale «parlare di Partito Nazione come fa Alfredo Reichlin è un conto, vuol dire un partito che si fa carico dell'interesse generale in una determinata fase storica»: «Ma se il Partito Nazione - prosegue - è un partito 'acchiappatutto' che in realtà porta aventi gli interessi dei più forti, allora non mi convince». Alla domanda se accetterà l'invito di Renzi di andare alla Leopolda o si recherà alla manifestazione della Cgil, Fassina risponde: «Beh, la Leopolda c'è per tutto il week end... Comunque ho apprezzato l'invito del segretario e anche la chiacchierata cortese fatta con Maria Elena Boschi. Devo però mantenere l'impegno con i miei bimbi domenica per lo zoo».
IL PD PERDE ISCRITTI ED E' A RISCHIO SCISSIONE - Matteo Renzi deve spiegare il senso dell'iniziativa della Leopolda, secondo Stefano Fassina. Parlando alla direzione democratica, Fassina ha detto: «Non ho capito il senso della Leopolda in questa fase. Sarebbe stato molto più utile dare priorità ad un appuntamento nazionale di partito, ad esempio un'assemblea dei coordinatori dei circoli». Nel Pd «purtroppo c'è una scissione già in corso. Ci sono decine di migliaia di iscritti al Pd e anche di elettori che se ne stanno andando o se ne sono andati». Questa l'opinione di Stefano Fassina, esponente della minoranza del Pd. Parlando a margine del forum della Coldiretti delle tensioni nel partito e del calo degli iscritti, Fassina ha commentato: «Più che preoccuparsi di qualcuno bisognerebbe preoccuparsi di questa scissione silenziosa che va avanti e che rischia di indebolire molto il Partito democratico. Non può avere più quella capacità di riforma e cambiamento progressivo senza le persone che oggi stanno andando via».
- 07/03/2021 Beppe Grillo e le Sardine entrano nel dibattito del PD, Zingaretti: «Fare chiarezza»
- 13/10/2019 Da Boschi messaggio a Zingaretti: «Alleanza con M5s? Al governo insieme, ma saremo avversari alle elezioni»
- 08/10/2019 Tiziano Renzi e Laura Bovoli, genitori di Matteo Renzi, sono stati condannati per fatture false
- 08/10/2019 Graziano Delrio al PD: «Usciamo dall'ossessione di Renzi, litigiosità non paga»