A.N.G.E.L.O. una vita vintage
E' il guru del Vintage Italiano. Il suo Vintage Palace a Lugo di Ravenna è un palazzo di tre piani con più di 180.000 capi. Angelo Caroli ci racconta la sua vita vintage e ci lascia qualche preziosa chicca da seguire.
E' il pioniere del Vintage in Italia. Noi abbiamo incontrato Angelo Caroli al Next Vintage di Belgioioso; gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua storia e di darci qualche consiglio!
Quando, come e perché nasce angelo?
Ho cominciato a interessarmi all'usato a 17 anni, nel 1978. Conducevo una trasmissione di moda in una radio libera dove fornivo consigli di stile. Per un'intervista ho avuto l'occasione di visitare un negozio di usato che allora selezionava i suoi abiti a Prato. Da quel momento ho iniziato ad appassionarmi al settore e successivamente ho aperto il mio negozio a Lugo di Romagna per il quale acquistavo capi e accessori da rivendere ai miei coetanei. Acquistavo ciò che per me, a quei tempi, rappresentava il nuovo, ovvero quello che proveniva dagli States: jeans, t-shirt, camicie hawaiane, giubbotti militari. Ho iniziato a collezionare per passione, poi con il tempo, quando i capi cominciavano a essere mille, millecinquecento, ho capito che dovevo trovare il modo per utilizzarli: mi piaceva collezionare e conservare, ma non mi piaceva che questa cosa fosse solo per me, volevo che potesse essere utile anche ad altri. Da lì è nato il mio archivio storico, con un servizio di noleggio capi e accessori a uso stilistico.
Il vintage spesso detta le nuove tendenze. Quest'anno cosa abbiamo rivisto in passerella?
Il vintage rappresenta la fonte d’ispirazione per eccellenza della moda contemporanea anche se "prendere spunto dal passato" è una pratica che è stata utilizzata in diverse fasi della storia della moda del '900. Nelle collezioni di moda di oggi ci sono costanti riferimenti ai decenni passati: gli anni ’20-’30-’40-’50-’60-’70-’80 rappresentano un serbatoio di idee, dettagli, colori e forme al quale le case di moda attingono. Forse il decennio che non è stato ancora completamente «saccheggiato» sono i 90s perché sono entrati nella storia del vintage solo recentemente.
Parlaci di Angelo A.N.G.E.L.O. AND PARTNERS.
A.N.G.E.L.O. AND PARTNERS nasce dalla collaborazione tra me e Aldo Ciavatta, noto produttore d’abbigliamento (Closed, Marithé François Girbaud, Katharine Hamnett, Vivienne Westwood).L'idea è semplice: creare «pezzi unici» partendo da capi vintage modificati, combinati con altri e attualizzati nella vestibilità e nel design. L'obiettivo è realizzare un prodotto con una forte valenza moda senza che questo perda quel tocco speciale che solo il vintage è in grado di trasmettere regalando a chi lo indosserà delle emozioni uniche. Un marchio nuovo che rappresenta una scelta esistenziale e che propone pezzi unici che sopravvivono alle mode e alle stagioni per diventare compagni di vita e simboli di stile.
Il capo che preferisci in questo momento della tua boutique.
In questo momento mi piace tantissimo un giaccone di tweed Chanel pied de poule bianco nero degli anni '80, se lo provano in molti e non vedo l'ora di vedere chi se ne innamorerà.