Dati gestione emergenza COVID-19: il governo agisca in nome della trasparenza
La tutela della riservatezza è una conquista troppo importante per essere messa in secondo piano. Ministra Pisano scelga soluzioni con software libero
La tutela della riservatezza è una conquista troppo importante per essere messa in secondo piano. Ministra Pisano scelga soluzioni con software libero
Le oltre 120 Autorità intervenute all'evento annuale hanno lavorato per definire un programma di lavoro comune, che possa rafforzare la protezione dei dati su scala globale
Il Presidente Antonello Soro commenta la Sentenza della Corte di Strasburgo: Deve essere proporzionata, uso solo di fronte a «gravi illeciti»
Questo significa che la compagnia deve rimuovere i link dal suo database di ricerca solo nei risultati in Europa dopo aver ricevuto la richiesta
Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a Ivrea per Sum: «Ci sono delle nomine in scadenza, tra le quali anche il Garante della Privacy. E in questo caso noi ci adopereremo per individuare una persona al di sopra di qualsiasi sospetto»
Da Ivrea arriva la reazione alla multa a Rousseau: «A capo dell'Authority non può starci un ex capogruppo del Pd». La replica di Soro: «Io indipendente. Se ha rilievi faccia ricorso»
Il Garante: Sviluppatori, produttori e fornitori di servizi AI devono valutare preventivamente i possibili rischi, adottando un approccio di tipo «precauzionale»
Sia il Garante per la privacy che i Comuni stoppano la proposta di tornare alle diciture tradizionali. Ma il ministro dell'Interno insiste sulla sua «lotta di principio»
Oltre 140 gli attacchi informatici che si sono verificati in Italia nel solo mese di maggio
Pubblicato un modello facsimile per preparare le imprese titolari del trattamento dati ad adempiere agli obblighi del GDPR
La Camera ha approvato in un via definitiva un emendamento che allunga la cosiddetta data retention: i dati del traffico telefonico e internet saranno trattenuti per 72 mesi, ovvero 6 anni
Il Senato, entro questo fine settimana, approverà una norma che richiama la necessità di rispettare la normativa europea in materia di raccolta dati e controllo del web. Sta per arrivare una nuova era di sorveglianza di massa
Per il presidente dell'Anac non sono mancate luci e ombre nell'amministrazione pubblica durante il 2015. Numericamente significative sono le carenze nella trasparenza e scarso è stato l'utilizzo dell'istituto dell'accesso civico
Il Garante della Privacy italiano ha stabilito che Facebook deve comunicare ad un proprio utente tutti i dati che lo riguardano, informazioni personali, fotografie, post
Il Garante italiano concentrerà la sua azione in particolare sulla domotica per verificare il grado di trasparenza nell'uso delle informazioni personali dei consumatori
Il video ha lo scopo di sensibilizzare in particolare i minori e i genitori di questi per mettere in guardia utenti sui rischi su uso dati personali
Cambio di policy dopo lo spionaggio ai danni di tibetani e uiguri da parte del Governo cinese. Lo ha spiegato il colosso informatico in un post sul suo blog.
Tutti i dati che l'app gestisce (messaggi, telefonate, foto) vengono inviati ai server: raccolti, catalogati e memorizzati. Da chi? Dai governi e non solo.
Dal Garante della privacy via libera alle Linee guida che disciplineranno la scelta di donare gli organi. Potremo così dire sì o no, direttamente sulla carta d’identità, alla donazione degli organi
La proposta del sottosegretario alle Comunicazioni Antonello Giacomelli: «Una costituente per la governance della rete, un modello multistakeholder in cui l'Italia faccia da traino a tutta l'Unione europea»
Google adotterà tutte le misure a tutela della privacy degli utenti italiani prescritte dal Garante per la protezione dei dati personali e, per la prima volta in Europa, dovrà assoggettarsi a verifiche periodiche che monitorino l'avanzamento dei lavori di adeguamento della propria piattaforma ad una normativa nazionale.
Sul dl antiterrorismo piovono polemiche, in particolare per la norma che prevede l'«agevolazione delle attività delle forze di polizia nella raccolta e nel trattamento dei dati personali», applicata genericamente ai «reati contro la sicurezza pubblica». Per l'Associazione nazionale Difesa della Privacy, il dl sarebbe di parte e scavalcherebbe illegittimamente le norme sulla privacy.
In tutti i Paesi a rischio attentati al via limitazioni alle libertà individuali. Soro: «Troppa intrusione non serve».
Video tutorial realizzato dal Garante per la privacy. Il filmato è parte di una campagna informativa che comprende anche una lista di risposte a domande frequenti (FAQ) in tema di informativa e consenso per l'uso dei cookie. Google entra nel mercato dei domini.
Anche in questo campo, ha ricordato Antonello Soro, non bisogna dimenticare l'esigenza di protezione dei dati
Antonello Soro, presentando oggi in Senato la Relazione sull'attività svolta nel 2013 ha detto: «Le rivelazioni di Edward Snowden hanno rilanciato l'esigenza di porre la tutela dei dati a fondamento dello statuto di cittadinanza».
Stop all'installazione dei cookie per finalità di profilazione e marketing da parte dei gestori dei siti senza aver prima informato gli utenti e aver ottenuto il loro consenso.
Sui portali pubblici solo dati esatti, aggiornati e indispensabili. Vietato diffondere informazioni sulla salute. Sì agli «open data», ma senza pregiudicare i diritti delle persone
In risposta ad alcuni quesiti rivolti da Confedilizia e da singoli cittadini sulle novità introdotte dalla legge n. 220 del 2012, che ha modificato la disciplina del condominio.
Il Garante della Privacy: Non si sa se ci sono pene per le notizie errate. Sacconi: Governo disattento sul federalismo fiscale. Barbato domani a Palazzo Chigi per consigli «sobri». Casini: Se avrò idee storiche userò canale diretto
Lo ha stabilito il Garante della privacy. I cittadini sapranno quando le vetture dell'azienda di Mountan view circoleranno nel loro quartiere.