Cronaca
La struttura, realizzata nel cimitero monumentale, è stata simbolicamente inaugurata con una cerimonia alla quale, oltre alle famiglie, hanno preso parte la sindaca Chiara Appendino
ThyssenKrupp
Ha preso parte alla manifestazione di commemorazione che si è svolta questa mattina al Cimitero Monumentale di Torino, la prima cittadina Chiara Appendino, vicina ai familiari delle vittime durante tutto il corteo fino alle tombe dei sette operai che persero la vita dieci anni fa alla ThyssenKrupp
ThyssenKrupp
Questa mattina al Cimitero Monumentale di Torino si è svolta, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, sindaco di Torino all'epoca dei fatti, la cerimonia di commemorazione dei sette operai che persero la vita alla ThyssenKrupp di corso Regina Margherita
ThyssenKrupp
In testa al corteo i familiari delle sette vittime della nefasta notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007, la sindaca di Torino Chiara Appendino, il presidente della Regione Sergio Chiamparino e Mauro Laus, presidente del Consiglio regionale
ThyssenKrupp
In testa ci saranno la sindaca Chiara Appendino, l’assessore Marco Giusta e le famiglie delle vittime. Al termine della commemorazione verrà presentato il progetto del Memoriale
ThyssenKrupp
La Cassazione ha confermato le condanne per i sei imputati: le pene definitive sono tra i 6 anni e 3 mesi e i 9 anni e 8 mesi
A sorpresa
Sarebbe dovuto andare in pensione il 31 dicembre e invece lascerà la procura di Torino a Natale. Non sono chiari i motivi del gesto, anche se è chiaro che a godersi la pensione non ci pensa neanche. Ha già altri progetti
Giustizia | Incidente ThyssenKrupp
La corte presieduta da Giangiacomo Sandrelli affiancato dal giudice a latere Paola Perrone ha deciso di tener conto delle attenuanti generiche e condannare Harald Espenhahn a 10 anni. Familiari vittime chiedono incontro a Napolitano
Thyssen
«Per prevenire sciagure e ridare credibilità alla legislazione»
Incidente Thyssen
«Di questi colpevoli silenzi lavoratori si ricorderanno a lungo»
Dopo le polemiche per l'applauso all'Ad Thyssen
Il Direttore Generale degli industriali: «Imprese preoccupate per l'incertezza del diritto»
«Brucia l'operaio e vinci»
Sul web si ironizza in modo macabro sull'azienda tedesca
Sentenza Thyssen
«Legittime tutte le opinioni, ma i verdetti vanno rispettati»
Intervista a Mattino 5
«La collaborazione tra lavoratori e azienda è fondamentale per un approccio non formalistico ma sostanziale»
Sicurezza sul lavoro
«Il problema è sapere quale sarà la giurisprudenza sulla sicurezza»
Chiuso il dibattimento
Per l'A.d. della società chiesti 16 anni e mezzo
Avevano dichiarato difficoltà a comprendere lingua italiana
Processo incidente acciaieria ThyssenKrupp
Dopo lettura dichiarazione in cui adducevano difficoltà di lingua
Il processo riprende il 9 giugno
«Quella sera si sentivano botti come fuochi d'artificio»
Processo Thyssen
Comincia così, nell'aula del tribunale, il racconto di Antonio Boccuzzi, l'operaio della ThyssenKrupp sopravvissuto al rogo delle acciaierie torinesi
Processo Thyssen
Comincia così, nell'aula del tribunale, il racconto di Antonio Boccuzzi, l'operaio della ThyssenKrupp sopravvissuto al rogo delle acciaierie torinesi
Ammessi come parte civile anche numerosi lavoratori
Lo ha dichiarato Giorgio Cremaschi, segretario nazionale e responsabile per l’ufficio Salute e sicurezza della Fiom-Cgil
Ammessi come parte civile anche numerosi lavoratori
Lo ha dichiarato Giorgio Cremaschi, segretario nazionale e responsabile per l’ufficio Salute e sicurezza della Fiom-Cgil
In primo piano
Per la prima volta un manager sotto processo per omicidio volontario causato da un incidente sul lavoro
In primo piano
Per la prima volta un manager sotto processo per omicidio volontario causato da un incidente sul lavoro
In primo piano
Per la prima volta un Manager viene giudicato per omicidio volontario con dolo eventuale legato ad un incidente sul lavoro
In primo piano
Per la prima volta un Manager viene giudicato per omicidio volontario con dolo eventuale legato ad un incidente sul lavoro
Anniversario incidente acciaieria ThyssenKrupp
Lo ha dichiarato Piero Fassino che ha partecipato questa mattina al cimitero generale di Torino alla cerimonia in occasione del primo anniversario della tragedia della Thyssen
Anniversario incidente acciaieria ThyssenKrupp
Lo ha dichiarato Piero Fassino che ha partecipato questa mattina al cimitero generale di Torino alla cerimonia in occasione del primo anniversario della tragedia della Thyssen
«Problema sicurezza aggravato dalla crisi e dalle richieste-pressioni dei padroni»
Lo dichiara Paolo Ferrero, segretario nazionale del PRC
Anniversario incidente acciaieria ThyssenKrupp
Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, in un’intervista a ’La Repubblica’
Incidente acciaieria ThyssenKrupp
Lo ha dichiarato il ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola, in un’intervista a ’La Repubblica’
Nuova sentenza per Thyssen Krupp. Intanto nuove morti bianche nel bolognese
«È una sentenza storica». Questo è stato il primo commento del procuratore Guariniello
Incidente acciaieria ThyssenKrupp
E’ il commento del segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Giovanni Centrella alla decisione del gup di Torino di rinviare a giudizio tutti e sei gli imputati indagati nell'inchiesta per il rogo della ThyssenKrupp
Strage acciaieria Thyssen
L'amministratore delegato sarà processato per omicidio volontario: è la prima volta che un'accusa del genere viene contestata per le morti sul lavoro
Strage acciaieria Thyssen
La soddisfazione della Presidente Bresso e dell'Assessore Deorsola
L'Assessore Migliasso proporrà un programma di iniziative per il primo anniversario della strage