La struttura, realizzata nel cimitero monumentale, è stata simbolicamente inaugurata con una cerimonia alla quale, oltre alle famiglie, hanno preso parte la sindaca Chiara Appendino
Ha preso parte alla manifestazione di commemorazione che si è svolta questa mattina al Cimitero Monumentale di Torino, la prima cittadina Chiara Appendino, vicina ai familiari delle vittime durante tutto il corteo fino alle tombe dei sette operai che persero la vita dieci anni fa alla ThyssenKrupp
Questa mattina al Cimitero Monumentale di Torino si è svolta, alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino, sindaco di Torino all'epoca dei fatti, la cerimonia di commemorazione dei sette operai che persero la vita alla ThyssenKrupp di corso Regina Margherita
Non potrà però esercitare la professione a Torino nei prossimi due anni per via di una norma che impone il divieto per chi, come lui, ha avuto l’incarico di procuratore
Sarebbe dovuto andare in pensione il 31 dicembre e invece lascerà la procura di Torino a Natale. Non sono chiari i motivi del gesto, anche se è chiaro che a godersi la pensione non ci pensa neanche. Ha già altri progetti
Allo sciopero generale ha aderito gran parte dell'Italia: da Genova a Napoli, ci sono state manifestazioni e momenti di tensione sociale. Dal lancio delle uova contro il Consolato tedesco ai "bomboni" contro il Ministero dell'Economia, dal blocco della Tangenziale a Napoli ai fumogeni di Genova: gli italiani sono in rivolta contro il Jobs Act.
Incidenti alla manifestazione Ast davanti all'ambasciata tedesca a Roma. Poco fa il corteo dei lavoratori ha sfondato i cordoni delle forze dell'ordine che avevano il compito di tenere i manifestanti in Piazza Indipendenza. Gli agenti hanno reagito utilizzando i manganelli. Presente anche il leader della Fiom, Maurizio Landini.
La corte presieduta da Giangiacomo Sandrelli affiancato dal giudice a latere Paola Perrone ha deciso di tener conto delle attenuanti generiche e condannare Harald Espenhahn a 10 anni. Familiari vittime chiedono incontro a Napolitano
Un'altro importante pezzo d'Italia produttiva passa di mano
Con l'acquisizione di Inoxum, Outokumpu diventa il nuovo numero uno mondiale dell'Inox con una cifra di affari annuali di oltre 10 miliardi di euro e una quota del 50% del mercato europeo. Le garanzie sul comunicato riguardano solo gli stabilimenti tedeschi
Lo ha dichiarato Piero Fassino che ha partecipato questa mattina al cimitero generale di Torino alla cerimonia in occasione del primo anniversario della tragedia della Thyssen
Lo ha dichiarato Piero Fassino che ha partecipato questa mattina al cimitero generale di Torino alla cerimonia in occasione del primo anniversario della tragedia della Thyssen
«Problema sicurezza aggravato dalla crisi e dalle richieste-pressioni dei padroni»
E’ il commento del segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Giovanni Centrella alla decisione del gup di Torino di rinviare a giudizio tutti e sei gli imputati indagati nell'inchiesta per il rogo della ThyssenKrupp