30 giorni di Donald Trump. Tutto quello che c'è da sapere sul suo primo mese alla Casa Bianca
E' passato poco più di un mese da quando Donald J. Trump si è insediato alla Casa Bianca. Ecco, punto per punto, tutto quello che ha fatto fino ad ora
E' passato poco più di un mese da quando Donald J. Trump si è insediato alla Casa Bianca. Ecco, punto per punto, tutto quello che ha fatto fino ad ora
Nei suoi primi giorni di presidenza, Donald Trump ha già infranto diversi tabù: uno su tutti, quello sull'indissolubilità dell'Ue e sull'inoppugnabilità della sua forma «alla tedesca». Rompendo clamorosamente con Obama (e non solo)
Il presidente Usa Donald Trump è stato di parola, e nei suoi primissimi giorni alla Casa Bianca ha già firmato 4 provvedimenti. Ecco di che cosa si tratta.
Lo aveva promesso, lo ha fatto: Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per ritirare gli Usa dal TPP. Inaugurando (forse) la fine dell'era dei maxi accordi commerciali, che, a suo dire, prostrano i lavoratori americani
La scelta del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump di sancire l'uscita del Paese dal TPP non ha mancato di suscitare le reazioni degli analisti di tutto il mondo
Donald Trump ha messo insieme una squadra di governo che ha profonde differenze su tematiche di vitale importanza per gli Stati Uniti: dal deficit al commercio, passando per la Russia
Il Giappone è sempre più presente sulla scena internazionale. E mentre si parla di un riavvicinamento con il nemico storico russo, la presidenza Trump apre diverse incognite
Lo aveva annunciato in campagna elettorale, e ora Donald Trump lo conferma: gli Usa si ritireranno, già dal 20 gennaio dall'accordo transpacifico di libero scambio (TPP). E ora?
Il presidente eletto Donald Trump è sceso in campo annunciando in un video le priorità dei suoi primi 100 giorni. Ecco cosa farà
L'elezione di Donald Trump a presidente Usa ha sparigliato le carte nello scacchiere geopolitiche internazionali. E c'è chi già pensa di poterne trarre vantaggio
"Sono convinto che sia un leader in cui possiamo avere molta fiducia", ha detto il primo ministro giapponese dopo il faccia a faccia con il presidente eletto americano
Shinzo Abe è il primo leader mondiale a incontrare il nuovo presidente Donald Trump, con il quale ha molto di cui discutere. Ecco il perché di tanta sollecitudine
Nei confronti della Cina, Donald Trump si è mostrato tutt'altro che tenero, ventilando anche ingenti dazi. Eppure, alcuni punti del suo programma fanno gola a Pechino. Che mal sopportava Hillary
A giudicare dalle promesse fatte in campagna elettorale, Donald Trump sembra destinato a migliorare le relazioni tra Usa e Russia. Ma non è affatto detto che ciò potrà avvenire
Ecco cosa ha promesso di fare nei suoi primi 100 giorni da inquilino alla Casa Bianca. Contro tutto e tutti, vuole ricostruire il sogno americano
Si è parlato molto di Ttip, pochissimo di Ceta. Peccato, perché si tratta di un accordo di libero mercato tra Ue e Canada dai punti molto controversi. Che potrebbe entrare in vigore già nel 2017
Per Obama, la decisione di revocare l'embargo sulle armi al Vietnam è semplicemente parte del processo di normalizzazione tra i due Paesi. Ma i motivi potrebbero essere anche altri, economici e strategici in primis
Questo è il momento per lui di ragionare sulla sua eredità e di impegnarsi per raggiungere sette obiettivi, per chiudere sette questioni a cui tiene e che influenzeranno enormemente il giudizio sul suo operato: Guantanamo, Tpp, clima, immigrazione, giustizia, Iran e Siria.
Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato oggiad Hanoi per una delicata visita in Vietnam, che ha già provocato le proteste dei nazionalisti innescate anche dall'intraprendenza di Pechino nel Mar cinese meridionale
La vincitrice del primo dibattito tra i democratici è lei, Hillary Clinton. Ma la strategia che sta usando per svettare è degna di nota: impaurita dal successo del «socialista» Sanders e intenzionata a far dimenticare gli scandali, l'ex first lady svolta nettamente a sinistra. Una svolta autentica?
Domani sera è in programma, a Las Vegas, il primo dibattito presidenziale del partito democratico statunitense: cinque candidati, un unico vero rivale per Hillary Clinton, ovvero il senatore Bernie Sanders, e un grande assente: il vicepresidente Joe Biden
E' un accordo di libero scambio che abolisce dazi e barriere commerciali, promuovendo una maggiore integrazione dei mercati tra i paesi coinvolti. Ma è anche molto di più
Ancora niente Tpp. Dopo diversi giorni di trattativa nelle Hawaii, il rappresentante del commercio Usa Michael Froman, in un comunicato a nome dei 12 paesi partecipanti, ha insistito che sono stati fatti solo "progressi significativi"
Il Senato non è riuscito a far passare il voto procedurale (richiedeva la maggioranza qualificata di 60 voti) per aprire il dibattito sulla legge che prevede di dare a Barack Obama la possibilità di approvare il Tpp con la cosiddetta procedura fast track.
I critici della Trans-Pacific Partnership (Tpp) hanno trovato un nuovo punto debole per attaccare il presidente americano Barack Obama: la promozione dell'accordo da una sede Nike in Oregon, azineda da sempre simbolo di delocalizzazione e lavoro sottopagato.