Oltre 9 mila tifosi al Minardi Day: ospite d'onore Bottas
È un successo anche la terza edizione della kermesse che ha celebrato la storia di Gian Carlo Minardi, oltre a mezzo secolo di competizioni automobilistiche
È un successo anche la terza edizione della kermesse che ha celebrato la storia di Gian Carlo Minardi, oltre a mezzo secolo di competizioni automobilistiche
Quindici i modelli testati nell'ultima serie dell'anno: record negativo di sempre per la citycar italiana, cinque stelle per Bmw, Hyundai, Kia, Jaguar e Toyota
Il 71enne dirigente francese è al terzo e ultimo mandato sulla poltrona più alta della Federazione internazionale dell'automobile
Questa è la settimana dell'appuntamento nostrano del Mondiale a quattro ruote. A presentarlo nella conferenza stampa che prepara l'evento sono stati oggi i vertici dell'Aci, che per la prima volta organizza in prima persona l'evento. E il pubblico ha risposto con un boom di biglietti venduti
Insieme alle altre grandi capitali mondiali che ospitano il circus delle monoposto elettriche, dalla prossima stagione entrerà in calendario anche la Città eterna. Il circuito cittadino sulle strade del quartiere Eur ospiterà la gara il prosssimo 14 aprile, come ha confermato oggi la Federazione
La Federazione internazionale dell'automobile ha concesso all'autodromo Enzo e Dino Ferrari l'omologazione necessaria per ospitare una gara del Mondiale. Ora, per rivedere in calendario una gara che ha alle spalle ben venticinque anni di storia, si dovranno aprire le trattative tra Aci e circus
Il presidente Angelo Sticchi Damiani: «Il nostro lavoro e la tenacia stanno ripagando. Il nostro pilota sarà la terza guida Ferrari. E poi c'è Antonio Fuoco in Gp2, oltre a tanti talenti seguiti dalla Scuola federale Aci Sport»
Ieri è arrivata la firma del contratto che manterrà il Gran Premio d'Italia di Formula 1 nell'autodromo brianzolo anche per i prossimi tre anni. Resta solo un ostacolo da superare: l'opposizione dell'altra storica pista italiana
Dopo la lunga trattativa c'è la firma per mantenere la gara di F1 in Italia per i prossimi anni. Festeggiano il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani e quello del Coni Giovanni Malagò: «Impegni mantenuti, risultato straordinario»
Il 70enne leccese, al vertice dell'Automobile club d'Italia dal 2011, resterà al comando della federazione fino al 2020. Lo ha confermato l'assemblea con il 97% dei voti
Il contratto sarà siglato a Londra nelle prossime ore. Il patron Bernie Ecclestone: «Spero che il GP d'Italia si disputi qui per i prossimi 100 anni». Il presidente dell'Aci Angelo Sticchi Damiani: «Sono cambiate le condizioni»
Arriva la parola fine su una telenovela durata mesi: oggi, in occasione della conferenza stampa di presentazione della gara brianzola di F1 che si disputerà questo weekend, le istituzioni hanno confermato che non sarà l'ultima
Il presidente dell'Aci, Angelo Sticchi Damiani, spende parole di elogio per la storia del costruttore che meglio rappresenta l'industria nostrana nelle corse mondiali, e si augura che presto torni al successo
Il presidente Angelo Sticchi Damiani fa il punto sulle trattative con Bernie Ecclestone: «Siamo vicini alla conclusione: organizzeremo la gara in prima persona con il contributo della Regione e di uno sponsor»
È partita il 6 maggio alle 20 da piazza Verdi a Palermo la gara che vede al via bolidi di ogni epoca: ad accendere idealmente il semaforo verde il presidente della Fia Jean Todt e quello dell'Aci Angelo Sticchi Damiani
Sembrava fatta per il rinnovo di Monza nel Mondiale, invece la situazione è precipitata di nuovo, improvvisamente. E così si fanno avanti le altre due piste italiane, che sperano di ospitare il GP al posto dell'autodromo brianzolo
Il Senato approva la legge che consente all'ente pubblico di partecipare ai costi di organizzazione della gara: ci metterà 12,5 milioni, per raggiungere la cifra pretesa da Bernie Ecclestone. A metà gennaio attesa la firma dell'accordo
La commissione bilancio della Camera approva un emendamento alla legge di stabilità che consentirà all'Aci di finanziare la gara brianzola. «Ora il lavoro più importante è fatto», sorride il presidente Sticchi Damiani
Il patron del massimo campionato a quattro ruote interviene a gamba tesa sulla polemica che sta facendo discutere i cugini delle due: «Quello che è accaduto è completamente sbagliato ed è un monito anche per noi»
L'anno scorso rispetto al 2013 il numero dei morti sulle nostre strade è diminuito dello 0,6% a fronte di una flessione del 2,5% dei sinistri e del 2,7% dei feriti. Gli incidenti con lesioni a persone in Italia sono stati 177.031 (181.660 nel 2013), che hanno causato 3.381 decessi (3.401 nel 2013) e 251.147 feriti (258.093 nel 2013).
Dalla prossima settimana il Pra rilascerà il documento (la carta di identità delle nostre auto) soltanto su Internet. Un bel risparmio di tempo e di carta per gli automobilisti italiani, ma anche una garanzia in più contro le frodi
Dopo la gara che si corre domenica e quella del 2016, il leggendario circuito brianzolo potrebbe uscire dal calendario: «Ci sono buone chance che accadrà», minaccia il patron del campionato Bernie Ecclestone. La sua sopravvivenza è nelle mani del premier Renzi
Potrebbe esserci in vista uno storico avvicendamento tra le piste che hanno ospitato il Gran Premio d'Italia. Mentre le trattative per salvare la gara brianzola restano in stallo, il sindaco emiliano si propone al patron del campionato Bernie Ecclestone
Stasera parte la tappa italiana del campionato Wrc: alle 19.30 la spettacolare superspeciale di Cagliari. L'obiettivo è confermare il successo di pubblico dello scorso anno per restare in calendario. Intanto c'è un tifoso d'eccezione in più: il pilota di MotoGP
Il presidente dell'Aci fa il punto al DiariodelWeb.it dopo l'incontro chiarificatore con Ecclestone: «Problema delicato e complesso, non è tempo di parlare ma di agire». Se non si trovano 20 milioni, le trattative potrebbero bloccarsi
I vertici dell'Aci discutono con il patron della Formula 1 Bernie Ecclestone durante il weekend della corsa di Monaco, ma la situazione resta in stallo. E spunta un'alternativa: spostare l'appuntamento al Mugello
«Eat, drink, drive» è l'ultima ricerca partorita dall'ufficio studi dell'Automobile club d'Italia. Il risultato? Prima di mettervi al volante non mangiate troppo. Voi rispettate queste importanti regole, noi intanto ci scherziamo un po' su...
Il presidente dell'Aci al DiariodelWeb.it: «Solo il governo può risolvere il problema. Il Gran Premio porta decine di milioni di euro al territorio: l'Italia non può permettersi questa grandissima perdita. E il Mondiale non può fare a meno della sua gara più storica»