24 settembre 2023
Aggiornato 12:00
Per FdI il premier è ondivago fra Merkel e Putin

Mollicone: «Renzi amico di Mosca? Allora tolga le sanzioni»

L'incontro ufficiale tra Matteo Renzi e Vladimir Putin si è svolto ieri al Cremlino. Tante le questioni sul tavolo: dagli accordi di Minsk alla lotta armata contro l'Isis. Putin ha anche annunciato che sarà presente all'Expo di Milano il 10 giugno, nella giornata dedicata alla Russia durante l'Esposizione Universale.

Il Deputato M5S per la forma di finanziamento alternativa

Villarosa: ecco come promuovere il crowdfunding

In Italia si conosce poco, ma nel mondo è uno dei metodi di finanziamento più utilizzati per concretizzare idee e progetti che vedono la luce grazie a fondi privati. Parliamo di crowdfunding, lo strumento di finanziamento dell’economia reale alternativo alle fonti di finanziamento consuete. Il M5s ha presentato due emendamenti per far sì che lo strumento venga agevolato.

Parlamento Donna

Mura: la legge Fornero sta per mietere nuove vittime

Dopo il tentato referendum leghista anti-Fornero, è ora la deputata Pd Romina Mura a sottolineare una grave conseguenza della legge: poco dopo la scadenza degli effetti sperimentali della norma (31/12/2015), molte donne compiranno 57 anni. Ma per la pensione dovranno aspettare 11 anni, perché per pochi giorni non usufruiranno del pensionamento anticipato.

Prevista la produzione di biodiesel

Gela: chiesto il riconoscimento di «Area di crisi industriale complessa»

Il governatore della Sicilia Crocetta, ha voluto fare il punto sul progetto di rilancio della raffineria, presentato al ministero dello Sviluppo economico (Mise) il 6 novembre scorso. Durante la riunione odierna a Roma, il governo e la Regione hanno ribadito il loro appoggio al disegno industriale del Cane a sei zampe mentre l'azienda ha confermato i propri impegni.

Salvini: «Il Commissario resta». La Liga: «Andiamo avanti»

Toscani: «Anche Tosi di destra. Ma solo in gioventù»

Nessun accordo di pace, dal Consiglio federale di ieri: secondo Matteo Toscani, consigliere della Liga ora in «Impegno veneto», dopo il no di Tosi al commissariamento gli spazi per la riconciliazione sarebbero molto ridotti. E a chi accusa il sindaco, più aperto di Salvini al dialogo con il centro, di essere lui stesso vicino alla destra estrema, Toscani parla di semplice «errore di gioventù».

Calcio - Serie A

Milan, idea Sabella per la panchina

Arriva dall’Argentina l’ultima suggestione tecnica. Si tratta di Alejandro Sabella, ex ct dell’albiceleste, capace di portare la nazionale di Messi e Aguero in finale nel recente mondiale. Nel suo curriculum un’esperienza da primo allenatore con l’Estudiantes e una vita da secondo. Decisivo lo sponsor Adidas.

Il deputato M5s punta il dito contro il governo

Villarosa: «Che si nasconde dietro il dl Banche che trasforma le Popolari in Spa?»

Martedì sono iniziate le votazioni sugli emendamenti al decreto sulle banche popolari nelle commissioni Finanza e Attività produttive della Camera. A commentare il processo che vedrebbe le Banche Popolari trasformate in Spa è il deputato M5s Alessio Villarosa: «Le banche popolari non funzionano, ma invece di risolvere i problemi si parla di cancellazione delle stesse».

Interrogazione del M5S sui privilegi riservati alla compagnia low cost

De Lorenzis: «Dalla Puglia vogliamo sapere che fine hanno fatto quei 12 milioni»

La Corte dei Conti e la procura di Bari stanno indagando sui trasferimenti di soldi poco chiari tra alcuni aeroporti italiani e la compagnia low cost più famosa del mondo. Diego De Lorenzis del M5S ha rilasciato un'intervista ai microfoni di DiariodelWeb.it, per parlarci dell'interrogazione parlamentare presentata dai grillini proprio su Ryanair.

Per la Lega le sanzioni alla Russia sono state un errore grave dell'Europa

Divina: Renzi si è accodato alla Merkel e ora arranca per riparare i danni

Renzi da Putin, per parlare di rapporti con l'Europa, crisi ucraina e guerra al terrorismo. Eppure, per il senatore LN Sergio Divina, il premier, sull'importanza della Russia, si è «svegliato» troppo tardi: le sanzioni hanno danneggiato solo l'Italia, e ci hanno fatto rischiare un embargo sull'energia. In più, con il veto in Consiglio di Sicurezza, Putin può decidere su quanto avverrà in Libia.