7 dicembre 2023
Aggiornato 07:30
Gli appuntamenti con la ricerca

Una gardenia contro la sclerosi multipla

Torna, in occasione della Festa della donna, il 7 e l’8 marzo, la Gardenia dell’Aism, simbolo delle donne unite per sconfiggere la sclerosi multipla.

ROMA – In occasione della Festa della Donna il 7 e 8 Marzo 2015, in 3.000 piazze italiane migliaia di volontari AISM, a fronte di una donazione di 15,00 euro distribuiranno una pianta di Gardenia, simbolo delle donne unite per sconfiggere la sclerosi multipla, la malattia neuro degenerativa che colpisce in maggioranza proprio le donne.

DONNE PIÙ A RISCHIO – Purtroppo, a oggi, una cura definitiva per la SM non è ancora stata trovata. E, proprio per questo motivo, è importante sostenere la ricerca. Le più a rischio sono le donne, con un rapporto di 2:1 rispetto ai maschi. Secondo i dati recenti, in Italia a soffrire di sclerosi multipla sono circa 72mila persone, di cui la maggioranza tra i 20 e i 30 anni – una malattia che colpisce soprattutto i giovani. Sono 2.000 i nuovi casi (1.200 sono donne) che vengono diagnosticati ogni anno. Uno ogni 4 ore.

L’IMPORTANZA DEL SOSTEGNO – I fondi raccolti in questa occasione contribuiranno a rafforzare l’impegno dell’Aism nella ricerca a favore di trattamenti e cure, nella speranza si arrivi a una cura definitiva. Ma non solo. La ricerca dell’Associazione è infatti rivolta anche a migliorare la qualità della vita dei malati di SM. In più, i fondi raccolti andranno a sostenere il Programma «Donne oltre la SM» che prevede eventi e incontri di informazione a carattere nazionale e sul territorio, con l’intento di informare e coinvolgere le donne malate nei diversi ambiti della vita lavorativa, sociale e famigliare. Ecco dunque come sia importante il sostegno da parte di tutti. Per sapere qual è la piazza più vicina ci si può collegare al sito dell’Aism.