20 agosto 2025
Aggiornato 10:30
La vanità è maschio

Narcisisti: gli uomini lo sono più delle donne

A dispetto delle comuni credenze, un nuovo studio ha scoperto che gli uomini sono in realtà più vanitosi ed egocentrici che non le donne

BUFFALO – Specchio specchio delle mie brame, chi è il più vanitoso del reame? Lui. Sì, a dispetto dei luoghi comuni, a essere più narcisisti ed egocentrici sarebbero i maschi. Ecco quanto sentenziato da un nuovo studio dell’Università di Buffalo School of Management, che mostra come gli uomini siano i più vanitosi, senza limiti d’età.

I NUMERI PARLANO – Se qualcuno può aver pensato che lo studio si è basato sui soliti quattro amici dei ricercatori – magari noti per essere proprio dei narcisisti – dovrà ricredersi, perché i dati raccolti abbracciavano ben 3 decenni e oltre 475mila partecipanti. E così sono i numeri, i grandi numeri, a parlare. La dott.ssa Emily Grijalva, autore principale dello studio, ha sottolineato che il narcisismo è un qualcosa di serio, anzichenò. Ed è associato a varie disfunzioni interpersonali, tra cui l’incapacità di mantenere rapporti sani a lungo termine, l’avere un comportamento non etico e l’aggressività. Allo stesso tempo, però, si è dimostrato potenziare autostima, stabilità emotiva e la tendenza a emergere come leader.

DIFFERENZE DI GENERE – Le differenze di genere (sessuale) per quel che riguarda le manifestazioni di narcisismo o egocentrismo, in realtà sarebbero promosse dalla pressione della società così ancora radicata sugli stereotipi. Questi infatti vogliono che sia il maschio a mostrarsi più aggressivo, agguerrito e centrato su se stesso e la propria realizzazione. Le donne, invece, quando si dimostrino autorevoli o aggressive sono oggetto di dure critiche. Per questo motivo è più difficile trovare donne in ruoli di potere e leadership. Secondo gli autori, gli individui tendono a osservare e imparare ruoli di genere fin dalla giovane età, per cui alla fine si adeguano. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Psychological Bulletin.