30 aprile 2025
Aggiornato 21:00
Vertice euro-asiatico

Renzi telefona a Putin: «Vediamoci a Milano»

Stamattina il presidente del Consiglio italiano ha telefonato - come riferito dall'ufficio stampa del Cremlino - al presidente russo, Vladimir Putin, concordando l'incontro di Milano, in occasione del vertice euro-asiatico. Intanto, il ministro degli Esteri russo afferma che Putin sarà a Milano per comprendere le intenzioni dell'UE.

Legge di stabilità

La grande manovra di Renzi: una spending review da 30 miliardi

I tempi stringono. E il 31 dicembre, la data entro la quale dovrà essere approvata La Legge di Stabilità, è alle porte. Il premier, Matteo Renzi, assicura che si tratta della più grande riduzione delle tasse mai realizzata in Italia. E, intanto, l'Europa tiene gli occhi fissi sui nostri conti pubblici e si aspetta che venga rigorosamente rispettato il Fiscal Compact.

La legge di stabilità sfora solo dello 0,1%

Padoan: sui conti sfidiamo l'Europa

A poche ore dal varo della Legge di stabilità, arriva un'importante conferma dal ministro dell'Economia Padoan: come già preannunciato dal premier, Matteo Renzi, la correzione del deficit strutturale resta dello 0,1%. Il ministro sfida l'UE e rilancia per nuove trattative con Bruxelles.

Scuola di moda

Con Michelle Obama a scuola di stile

Un esclusivo workshop per 150 studenti americani che hanno seguito i consigli sul fashion system di Jason Wu, Tracy Reese, Narciso Rodriguez, Diane von Furstenberg, Thom Browne, Reed Krakoff e Prabal Gurung ed altri ancora. Special guest della giornata Anna Wintour.

La legge di stabilità al vaglio del Consiglio dei ministri

Brunetta: "Il mondo dei sogni di Matteo"

Domani sul tavolo del Consiglio dei Ministri approderà la nuova finanziaria. Per Renato Brunetta, quelli di Matteo Renzi sono annunci irresponsabili: il premier non scende nel dettaglio e omette che in realtà ci saranno ancora tasse e tagli.

Alfano contro tutti

La rabbia di Angelino

Angelino Alfano ha rilasciato un'intervista a La Stampa e ha partecipato all'assemblea costituente siciliana in corso a Palermo. Ha parlato a ruota libera, e soprattutto sparato a zero su Berlusconi,Fi e Lega Nord.

Veneto e Russia

Zaia: «La Russia faccia pressione sui governi»

Il presidente della Regione Veneto commenta le dichiarazione di Sergej Lavrov, ministro degli Esteri russo. Per Zaia è necessario che le regioni vengano ascoltate, perché stanno pagando per le sanzioni di Bruxelles alla Russia. Inoltre, il Governatore conferma l'amicizia con il paese di Putin, al quale il Veneto è legato da rapporti economici importanti.

Nuove alleanze cercasi

Quagliariello (Ncd): "Noi insieme a Casini e Mauro"

Il Ncd esplora nuovi lidi e nuove alleanze. Mentre si palesa una rottura che appare sempre più netta e insanabile con Silvio Berlusconi, Angelino Alfano si apre a nuove amicizie per riunire al suo partito altre due realtà politiche del centrodestra: quella del Partito per l'Italia di Mauro e l'UDC di Casini.

Il business europeo in Russia soffre

Appello imprenditori Ue: "Togliete le sanzioni"

Le sanzioni che Bruxelles ha imposto alla Russia di Vladimir Putin irritano - e non poco - anche tutti quegli imprenditori europei che in Russia e in Ucraina hanno avviato, ormai da decenni, dei business. Il presidente dell'associazione delle imprese europee in Russia afferma che sono tante le ripercussioni negative delle sanzioni sugli affari europei.

M5S perde un'altra stella

L'addio della senatrice De Pietro al M5S

Salgono a 15 i grillini che decidono di lasciare il Movimento 5 Stelle. Ieri sera le dimissioni della genovese Cristina De Pietro. All'origine della rottura ci sarebbe il modo in cui il leader del Movimento starebbe gestendo la situazione dell'alluvione a Genova: Grillo e i parlamentari M5S non saranno a Genova a spalare fango, come avevano promesso al Circo Massimo.

Parla Luxuria dopo la cena ad Arcore

"La Pascale minaccia Silvio: me ne vado, se torna Alfano"

Cena ad Arcore ieri sera e selfie con Silvio Berlusconi e Francesca Pascale per Vladimir Luxuria: l'ex deputata di Rifondazione comunista e attivista del movimento Lgbt ha postato su twitter intorno alle due di notte due foto, una con il leader di Forza Italia e la sua fidanzata e l'altra con Dudù. E oggi ha raccontato la serata.

M5S non va a Genova a spalare fango

Gli angeli del fango a Grillo: "A casa!"

Durante l'ultima giornata della kermesse firmata 5 stelle a Roma, Beppe Grillo aveva rivolto un pensiero alla sua città vittima dell'alluvione, promettendo che, insieme ai Parlamentari 5 Stelle sarebbe andato a Genova a spalare il fango dalle strade. Stamattina il leader è stato contestato dagli «angeli del fango»: «Vuoi una pala? Vieni a spalare».

Lotta alla criminalità organizzata

Villa sottratta alla 'ndrangheta affidata alla cooperativa Sinergie

Per la prima volta in Italia, un bene sequestrato è stato consegnato per scopi socialmente utili ancora prima dell'ultima condanna in Cassazione. Sarà la sede di una casa famiglia per minori. Queste sono le immagini esclusive dell'interno del palazzo, sequestrato durante l'operazione da 20 milioni di euro che coinvolse anche lo storico Caffè Chigi di Roma

Alleanze cercasi

Codesharing per Alitalia e Airberlin

Alitalia e airberlin hanno siglato un accordo di codesharing per offrire migliori prestazioni ai loro clienti e uno sulla reciprocità dei programmi di fidelizzazione che consente agli ospiti di entrambe le compagnie di guadagnare e spendere miglia su tutta la rete di collegamenti.

Parla il ministro dell'economia tedesco

"In Germania va tutto bene, nessun cambiamento"

Indice Zew "sottozero". Il principale termometro della fiducia degli investitori in Germania accusa un autentico crollo ad ottobre scivolando a un valore di -3,6 rispetto al +6,9 di settembre. Si tratta della decima flessione consecutiva ed è la prima volta dal novembre del 2012 che l'indice non mostrava valori negativi.

Dal 26 al 27 ottobre, nella cornice di Vinitalia Down Under

Vinitaly International Academy approda a Melbourne

Vinitaly Australia, coerentemente con la mission di Vinitaly International, apre un canale bidirezionale tra gli operatori del continente interessati ad approfondire la conoscenza della variegata produzione italiana e i nostri produttori sempre più interessati a penetrare in nuovi mercati.

Fuori Cavatorta e Abravanel

Luxottica: tutte le deleghe operative a Del Vecchio

Tutte le deleghe operative a Leonardo Del Vecchio. Questa la decisione del cda di Luxottica che si è tenuto ieri. Il consiglio di amministrazione - informa un comunicato diffuso ieri in tarda serata - ha accettato le dimissioni dal consiglio di Enrico Cavatorta per disaccordo sull'attuale governance. Roger Abravanel si dimette dal consiglio per le medesime motivazioni.

Qualificazione a Euro 2016

Decide il debuttante Pellè

L'Italia ha battuto Malta 1-0 in una partita di qualificazione a Euro 2016 giocata a Ta'Qali. Decisivo il gol di Pellè al 23' pt per la Nazionale di Conte, che evidenzia ancora qualche problema nel gioco come già visto venerdì scorso a Palermo contro l'Azerbaijan: «Fiducia e morale, aspettiamo la Croazia».