Servizi segreti | Dimissioni Petraeus
Paula Broadwell, la cui relazione fedifraga con il direttore della Cia David Petraeus ha portato alle dimissioni spettacolari di lui e alla popolarità di lei, è una donna da sempre determinata e di successo. Il New York Times pubblica un ampio ritratto dell'autrice del libro «All in: The Education of General David Petraeus»
Spazio a tecnici, non ai politici nì a Passera
Pier Ferdinando Casini è tra due fuochi. Da una parte la tensione crescente con Pier Luigi Bersani, alimentata dall'acceso scontro verbale con il segretario del Pd sulla riforma elettorale e il Porcellum. Dall'altra l'assemblaggio dell'area di centro, che procede a rilento e tra mille difficoltà
Il Governo e la «strana maggiornaza»
Il presidente del Consiglio, Mario Monti, in una intervista rilasciata a metà settembre al trimestrale francese «Politique internationale» ha ribadito la sua disponibilità a rimanere alla guida del governo nel caso in cui dalle urne non dovesse uscire una maggioranza. Bersani: «Noi possiamo criticarlo, destra deve stare zitta»
La Chiesta Cattolica e i gay
«Negli ultimi giorni vi sono stati tre eventi preoccupanti per quanto riguarda la legislazione sul matrimonio». Lo afferma il portavoce vaticano Federico Lombardi in un editoriale su Radio Vaticana
Il mercato del lavoro
Per arrivare ad una soluzione condivisa sul rilancio della produttività, il Governo si aspetta «proposte condivise dalle parti sociali». Lo precisa Corrado Passera, a margine di 'Florens 2012', in Palazzo Vecchio a Firenze
Scandali vaticani
Con la condanna di Claudio Sciarpelletti a quattro mesi, scontata a due mesi e sospesa in base alle norme clementi di una legge emanata da Paolo VI nel 1969, si conclude - tra luci e ombre - il processo Vatileaks sulla fuga di documenti riservati della Santa Sede
Primarie Centrosinistra 2012
Il Senatore: «Vertici prendano provvedimenti seri, stop intrighi e giochi di potere»
La riforma della legge elettorale
Abbassare al 40% la soglia per ottenere il premio di maggioranza e, se non si raggiunge, assegnare «come premio di aggregabilità al miglior partito un premio del 25% dei seggi che avrebbe conseguito con riparto proporzionale». Cicchitto: «Grillo e Bersani vogliono il Porcellum». Parisi: «Schifani ha detto quello che tutti fanno»
Il maltempo in Italia
Piogge insistenti sul nord Italia e, dalla tarda serata di oggi, venti forti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca, su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Campania, Sicilia e Puglia. A Genova strade e scantinati allagati e voli dirottati. In Toscana allertati tutti i consorzi di bonifica
Fotografie su «Vanity Fair»
L'attrice è stata fotografata mentre fa shopping in giro per Roma. A saltare subito all'occhio è il pancione dell'attrice e il tipo di oggetti che acquista: vestiti premaman e articoli per neonati
La riforma della legge elettorale
Parte Bersani spiegando, dal teatro Eliseo dove partecipa a un'iniziativa, che «la soglia minima al 42,5% messa lì senza dire altro è un modo per indebolire la governabilità» e il Pd si metterà «di traverso». E poi: chi crede o spera che la «frammentazione porti al Monti bis è da ricovero». Di Pietro: «E' un golpe, fronte comune per fermarlo»
Vigilia del derby Roma-Lazio
Il tecnico boemo si trova a preparare la sfida più sentita dell'anno in qualità di doppio ex: «Sono stato bene alla Lazio, sto bene alla Roma - dice in conferenza stampa a Trigoria -. Qui c'è una tifoseria più appassionata, alla nostra prima amichevole erano in 40mila, con la Lazio erano 500. C'è differenza»
La conferma del quotidiano «The Sun»
Elton John e il suo compagno David Furnish avranno un secondo figlio concepito dalla stessa madre surrogata che ha dato alla luce Zachary, il primogenito della coppia nato nel dicembre del 2010
Cinema | Festival di Roma 2012
L'attore e regista e il suo cinema, fatto di commedie e risate ma anche molto altro viene raccontato nel documentario «Carlo!» di Fabio Ferzetti e Gianfranco Giagni, presentato oggi nella sezione «Prospettive Italia» al Festival Internazionale del Film di Roma prima di uscire tra un mese in home video e poi essere trasmesso in tv sulla Rai
Scandali Vaticani
E' stato il «promotore di giustizia» Nicola Picardi, per lo più silenzioso durante il dibattimento conclusivo del processo-stralcio sulla fuga di documenti riservati del Vaticano, a rivelare chi si nascondeva dietro uno degli 'omissis' della sentenza di rinvio a giudizio pubblicata ad agosto
Calcio | Serie A
Il tecnico dell'Inter: «Non stiamo attraversando un momento fortunato dal punto di vista degli infortuni, abbiamo perso Mudingayi e proveremo fino all'ultimo a recuperare Cambiasso. Con tutto il rispetto per chi manca sono convinto però che ci faremo trovare preparati»
Gli effetti della crisi dei debiti sovrani
«Il mondo è cambiato ed è inutile rimanere arroccati nelle proprie posizioni. E' necessaria una mentalità nuova, di apertura, perchè il gioco è cambiato e le regole sono imposte da un mondo globalizzato». Questo l'auspicio espresso dal ministro dell'Economia, Vittorio Grilli: «Necessario pareggio di bilancio senza se e senza ma»
La riforma della legge elettorale
«Non siamo stati sudditi di Berlusconi, non siamo disposti ad esserlo di Bersani». Lo ha detto il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, a proposito del dibattito sulla legge elettorale, parlando a un'iniziativa del partito a Roma
Cinema | Festival di Roma 2012
Susanna Nicchiarelli, regista di «Cosmonauta», ha presentato il suo secondo film «La scoperta dell'alba» in concorso nella sezione Prospettive Italia al Festival Internazionale del Film di Roma e ha spiegato di aver messo molto di se' e dei suoi ricordi di quegli anni, tra immagini, voci e senso incombente di pericolo, in quest'opera seconda tratta dal romanzo omonimo di Walter Weltroni
Stati Uniti
Il Presidente americano Barack Obama è tornato oggi a sollecitare il Congresso sulla riduzione delle tasse al ceto medio, sottolineando come tale misura garantirebbe al 98% delle famiglie e al 97% delle piccole imprese una crescita economica più rapida
Calcio | A-League
Il Sydney Fc di Alessandro Del Piero è stato sconfitto 3-2 dal Melbourne nella sesta giornata della A-League, la massima serie australiana. In classifica il Sydney resta fermo a 6 punti, mentre il Melbourne sale a quota 9
Allerta 2 in Liguria
Nelle notte si sono registrate piogge insistenti su tutto il territorio regionale ma finora non si segnalano particolari disagi. A Genova, La Spezia e Savona e in molti altri Comuni liguri è stata disposta la chiusura delle scuole a titolo precauzionale
XIII edizione di Ecosistema Scuola 2012
Dati che per Legambiente «confermano lo stallo in cui si trova la qualità del patrimonio dell'edilizia scolastica italiana, che fatica a migliorare anche a causa del freno agli investimenti generato dal patto di stabilità. Gli unici passi avanti fatti dalle scuole riguardano la sostenibilità e il monitoraggio dell'amianto»
Coldiretti: A ottobre precipitazioni -4%
La tempesta di San Martino prevista per questo fine settimana colpisce l'Italia in un autunno che è stato fino ad ora «bollente», con 1,4 gradi in più della media nel mese di ottobre ed un grado in più in quello di settembre, a conferma delle anomalie di un 2012 segnato da eventi estremi
Smascherato dai finanzieri di Seregno
I finanzieri di Seregno, nell'ambito di una operazione coordinata dalla procura della repubblica di Monza, hanno smascherato un falso cieco che, per ben 12 anni, era riuscito a far credere di essere non vedente e quindi invalido al cento per cento, arrivando a percepire oltre 162mila euro di pensione di invalidità
Primarie Centrosinistra 2012
«Casini morità di tattica». Sarcastico il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, risponde così a chi gli domanda se si senta tradito dal leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini. Quanto a Monti, «deve servire la Repubblica, deve continuare a dare una mano. Non si tratta di imbarcare nessuno, bisogna parlarne con lui»
Il Governo e il paese
Il Premier: «I cittadini preferiscono sapere cosa hanno davanti. Serve più economia di mercato». Il Segretario del PD Bersani: «Monti deve dare una mano anche dopo le elezioni»
Sesso e stereotipi
Non domande astratte ma profonde esigenze di vita nello spettacolo «Ambiguity» che il danzatore e coreografo Michele Pogliani porta in scena al Vascello di Roma dal 15 al 17 novembre con il Balletto di Roma.
Università di Torino
La notizia è trapelata oggi. Indagano i Carabinieri. Chiti: Piena e convinta solidarietà. Fiano: Tenere sempre alta vigilanza. Della Vedova: Atto vile di impotenza. Riccardi: c'è chi soffia sul fuoco
Nonostante le minacce dei talebani
In onore della ragazzina 15enne pachistana sopravvissuta un mese fa a un attentato dei talebani. In molte scuole del Paese e anche nella scuola di Malala a Mingora, nella valle di Swat, sono previste preghiere e momenti di riflessione
Il futuro dei Ministri del Governo Monti
Il Ministro dello Sviluppo: «Voglio continuare a contribuire alla ricostruzione del Paese. Con Renzi abbiamo fatto un giro d'orizzonte»
Partiti | Crisi IDV
Mandanti ed esecutori del «killeraggio» di cui è stato vittima: in una lunga intervista a «Left» Antonio Di Pietro fa nomi e cognomi. E ribadisce di credere ancora nella possibilità di un'alleanza con il Pd dentro il centrosinistra mentre Beppe Grillo «va-da-so-lo»
Primarei Centrosinistra 2012
Nichi Vendola guarda alle primarie del centrosinistra e ci crede; e in una intervista a Luca Telese su Pubblico, il leader di Sel sospira sul futuro del patto di alleanza con il PD. Bersani a Vendola: Referendum su l'articolo 18 può essere boomerang
Rapporto «Credito e burocrazia»
Da novembre 2011 a giugno 2012 si è registrata una contrazione del credito alle imprese di 32 miliardi. Lo stock dei prestiti è crollato da 1.015 miliardi a 938 miliardi. Questa il dato preoccupante espresso da Confcommercio nel rapporto «Credito e burocrazia», presentato in occasione del Forum dei giovani imprenditori. Sangalli: Uscita tunnel davvero lontana, tornare a crescere
Corteo neofascista nella capitale
In piazza il MSE. Per Giovanni Barbera, membro del comitato politico romano di Prc-Federazione della Sinistra e presidente del consiglio del Municipio XVII, «il vergognoso corteo dei neofascisti e neonazisti renderà domani il clima incandescente in città»
Il tempo in Italia
Attese forti piogge in Liguria e Nord-Est. Prosegue intanto la fase di tempo bello e clima decisamente gradevole al Sud, dove nel fine settimana avremo al più un po' di nubi e, per effetto dei venti di Scirocco, le temperature supereranno anche i 25 gradi
La riforma della legge elettorale
Beppe Grillo parla di «un colpo di Stato per impedire a tavolino la possibile vittoria del M5S e replicare il Monti bis». E Pierluigi Bersani è d'accordo. Non usa il termine «golpe» ma spiega: «Non piace neanche a me se quella è l'unica misura che si intende mettere»