29 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Coldiretti: A ottobre precipitazioni -4%

Arriva un autunno bollente

La tempesta di San Martino prevista per questo fine settimana colpisce l'Italia in un autunno che è stato fino ad ora «bollente», con 1,4 gradi in più della media nel mese di ottobre ed un grado in più in quello di settembre, a conferma delle anomalie di un 2012 segnato da eventi estremi

ROMA - La tempesta di San Martino prevista per questo fine settimana colpisce l'Italia in un autunno che è stato fino ad ora «bollente», con 1,4 gradi in più della media nel mese di ottobre ed un grado in più in quello di settembre, a conferma delle anomalie di un 2012 segnato da eventi estremi. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Isac-Cnr, rispetto alla media di riferimento del periodo 1971-2000.

Il caldo autunnale è stato accompagnato ad ottobre da una riduzione delle precipitazioni del 4% rispetto alla media, rileva ancora la Coldiretti, mentre a settembre erano state più abbondanti del 15%. L'autunno con maltempo e violenti nubifragi conferma dunque l'anomalia di un 2012 segnato da eventi estremi, con neve e ghiaccio che hanno bloccato l'Italia durante l'inverno e poi da caldo e siccità estivi che hanno bruciato i raccolti e provocato perdite per 3 miliardi di euro all'agricoltura nazionale.