29 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Smascherato dai finanzieri di Seregno

Falso cieco ma guida

I finanzieri di Seregno, nell'ambito di una operazione coordinata dalla procura della repubblica di Monza, hanno smascherato un falso cieco che, per ben 12 anni, era riuscito a far credere di essere non vedente e quindi invalido al cento per cento, arrivando a percepire oltre 162mila euro di pensione di invalidità

SEREGNO - Ennesima truffa all'Inps da parte dell'ennesimo 'falso cieco' che, in realtà, vede benissimo. I finanzieri di Seregno, nell'ambito di una operazione coordinata dalla procura della repubblica di Monza, hanno smascherato un falso cieco che, per ben 12 anni, era riuscito a far credere di essere non vedente e quindi invalido al cento per cento, arrivando a percepire oltre 162mila euro di pensione di invalidità e che ora è stato denunciato per truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato. Il pubblico ministero ha disposto nei confronti dell'indagato una visita medico-legale che ha sconfessato il suo status di cieco assoluto.

Le indagini si sono concentrate su un quarantunenne di Seregno con qualche piccolo precedente che, dal 2000, dopo aver ottenuto il riconoscimento della «cecità assoluta», percepiva regolarmente dall'Inps una pensione di invalidità civile
I militari lo hanno seguito e filmato per qualche giorno ed hanno così scoperto che quella che doveva essere una persona totalmente cieca, in realtà era in grado in piena autonomia di passeggiare tranquillamente per le vie cittadine, di attraversare senza indugio gli incroci stradali e di districarsi agevolmente tra le auto in sosta, ma anche di apporre, senza particolari problemi, la propria firma su atti e documenti. Alcune riprese dei finanzieri lo hanno immortalato mentre era intento a mostrare ad alcune persone una macchina in vendita, in modo assolutamente naturale e disinvolto. Le fiamme gialle, su disposizione dell'autorità giudiziaria, hanno sottoposto a sequestro beni immobili e disponibilità finanziarie riconducibili al denunciato, per un valore complessivo di oltre 50mila euro, destinati a risarcire lo Stato.

Falso cieco assoluto dal 1986, truffa a Inps da 145mila euro - Scoperto ad Ardore (Reggio Calabria) l'ennesimo 'falso cieco' (P.S., pensionato di 69 anni): per l'Inps era cieco assoluto dal 1986 e aveva diritto all'accompagnamento, ma i carabinieri di Locri hanno scoperto che invece ci vedeva benissimo.
Le indagini sono partite dopo che i militari lo hanno sorpreso a pulire il marciapiede davanti casa: con pedinamenti e riprese video dei suoi spostamenti giornalieri, i carabinieri hanno scoperto che l'anziano girava per il paese in piena autonomia con disinvoltura e naturalezza, senza bisogno di accompagnatori. In alcuni casi, tornando a casa dopo aver fatto la spesa, salutava persone che transitavano in macchina ed arrivato davanti al portone d'ingresso della propria abitazione, inseriva tranquillamente la chiave nella serratura senza neanche aver bisogno di occhiali.
L'uomo quindi ha goduto dal 1986 al marzo 2011 delle somme per pensione di invalidità e accompagnamento previste per i ciechi assoluti: in totale circa 145 mila euro percepiti indebitamente. I carabinieri gli hanno così notificato all'indagato un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal gip di Locri