29 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Il mercato del lavoro

Passera: Produttività? Servono proposte condivise

Per arrivare ad una soluzione condivisa sul rilancio della produttività, il Governo si aspetta «proposte condivise dalle parti sociali». Lo precisa Corrado Passera, a margine di 'Florens 2012', in Palazzo Vecchio a Firenze

FIRENZE - Per arrivare ad una soluzione condivisa sul rilancio della produttività, il Governo si aspetta «proposte condivise dalle parti sociali». Lo precisa Corrado Passera, a margine di 'Florens 2012', in Palazzo Vecchio a Firenze. «Siamo molto impegnati nel favorire lo sforzo fra le parti sociali - afferma il ministro dello Sviluppo economico - per un accordo sulla produttività, che è il problema principale del nostro Paese».
In questo, «una forte componente è legata alla contrattazione decentrata e al sistema di relazioni industriali», aggiunge Passera, che spiega di aver detto imprese e sindacati: «trovate un modo, ci spettiamo proposte di qualità e condivise. E' molto importante l'unità in un momento come questo tra imprese e sindacati».
«Speriamo in una soluzione di alto livello e condivisa che porterebbe anche molta credibilità al nostro Paese». E a chi gli chiede come sia adesso il «clima» tra le parti sociali, Passera risponde: «tutto in un momento non facile è più difficile, ma è in questi momenti che si riescono a fare cose che altrimenti non si farebbero».

In questi mesi si è ripresa in mano l'Italia - «In questi mesi si è dovuto riprendere in mano l'Italia, davanti a tutta una serie di emergenze. Pensiamo di averlo fatto con qualche successo».
«Oggi mi devo occupare di grane, e lo faccio con grande impegno», ha aggiunto, riferendosi al tema del forum che è la cultura. «Ci tengo a dirlo. «Il Paese ora deve ricostruirsi per diventare più forte. Si è ripreso in mano e ha evitato di scivolare malamente».

Con Renzi abbiamo parlato di grandi orizzonti - «Abbiamo parlato un po' di tutto, di Firenze e di grandi orizzonti». Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, risponde così sul colloquio durato un'ora col candidato alle primarie del centrosinistra, Matteo Renzi, a palazzo Vecchio. L'incontro si è svolto nello studio del primo cittadino fiorentino.